Sabato 15 Marzo 2025
Tra supershow e salti della quaglia che la campagna finalmente cominci
Il commento dell'editorialista di Primocanale Franco Manzitti
Giovedì 13 Marzo 2025
Stop ad aumento pedaggi per pagare lavori non fatti in passato è scelta giusta e coraggiosa
Nel corso di "Terrazza Incontra il presidente della Lombardia Fontana", il padrone di casa Maurizio Rossi già senatore della XVII legislatura è tornato sullo scandalo dei mancati lavori sulle tratte autostradali della Liguria durante la gestione Benetton e sul fatto ora si pensi addirittura ad ulter...
Mercoledì 12 Marzo 2025
Riforma dell'accesso a Medicina, luci e ombre
La riforma dell’accesso alla facoltà di Medicina presenta luci ma cela anche qualche ombra. Proviamo a spiegare il perché. Innanzitutto è necessario che sia molto chiaro a tutti, a partire dagli studenti e dalle loro famiglie, che il numero programmato (non chiuso, come viene semplicisticamente ed e...
Martedì 11 Marzo 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Il nuovo Disegno di Legge, approvato dal Consiglio dei Ministri - su proposta dei Ministri della giustizia, dell’interno, per la famiglia, e per le riforme istituzionali – si propone di introdurre il delitto autonomo di femminicidio all’art. 577bis del codice penale, con pene severe e modifiche proc...
Lunedì 10 Marzo 2025
Appalto del Festival, la Rai ricordi la propria natura pubblica
“Festival di Sanremo” e “Festival della canzone italiana” sono marchi registrati e proprietà del Comune di Sanremo. Se anche volesse, dunque, la Rai non potrebbe realizzare una kermesse canora con quei nomi. E ciò, va da sé, già costituirebbe un minus per la televisione pubblica. Eppure da Viale Maz...
Domenica 09 Marzo 2025
2001. Il caso della contessa tra i grandi “misteri” italiani
La seconda parte di "Ti ricordi?" dedicata alla storia della contessa Vacca Agusta lunedì alle 2230 in tv su Primocanale. Tutte le puntate sempre disponibili on demand
Sabato 08 Marzo 2025
Tutti in periferia appassionatamente, ma il centro chi se lo ricorda?
Va bene le periferie. Il vero mantra di questa campagna elettorale extra lunga, che chissà dove ci porterà. Il candidato e reggente Pietro Piciocchi le cavalca con la sua giunta itinerante di ascolto e di grandi propositi equilibratici, dopo otto anni nei quali il focus erano grandi opere e la città...
Venerdì 07 Marzo 2025
40 anni di We are the world, un disco speciale (con qualche critica)
7 marzo 1985. Esce We Are the World. Con oltre 20 milioni di copie vendute sarà l’ottavo disco a 45 giri di maggior successo di sempre. È però un disco un po’ speciale. Per gli scopi che persegue, gli autori ed esecutori, le modalità di registrazione. È un’iniziativa benefica: obiettivo, raccogliere...
Mercoledì 05 Marzo 2025
Fontanelle perdute e memoria collettiva
Quello che appare chiaro è che a prescindere dalle cause del non funzionamento, atti vandalici o usura del tempo, le autorità competenti nulla o poco hanno fatto negli anni per ripristinarne un decoro che oggi sembra ormai perduto
Lunedì 03 Marzo 2025
Piccoli negozi e supermercati, se la politica non dice la verità
La politica sembra davvero incapace di dire le cose come stanno. E quando c’è di mezzo una campagna elettorale, le cose peggiorano pure. Dunque: tutti, da un capo all’altro del centrosinistra e del centrodestra, sono unanimi nel sostenere che “i piccoli negozi devono sopravvivere”. Mutano, è ovvio, ...Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
2001. Il caso della contessa tra i grandi “misteri” italiani
Domenica 09 Marzo 2025
Aeroporto: allarme declassamento totalmente sbagliato
Giovedì 27 Febbraio 2025
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Domenica 16 Febbraio 2025
Notizie più viste
Tra supershow e salti della quaglia che la campagna finalmente cominci
Sabato 15 Marzo 2025
Riforma dell'accesso a Medicina, luci e ombre
Mercoledì 12 Marzo 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
Ultime notizie
- Genova, furti in serie su auto posteggiate: trentenne arrestato
- Sciopero nazionale Ikea, a Milano anche un pullman di lavoratori da Genova
-
Un minuto per Francesca, la rabbia dei colleghi: "Assurdo morire così"
- Paura in A12: auto si cappotta in galleria e prende fuoco, illeso il conducente
- "No al riarmo", le manifestazioni separate di Crucioli e Rifondazione
-
Pochi genovesi, tanti colleghi al minuto di raccoglimento per Francesca
IL COMMENTO
Tra supershow e salti della quaglia che la campagna finalmente cominci
Stop ad aumento pedaggi per pagare lavori non fatti in passato è scelta giusta e coraggiosa