Domenica 31 Agosto 2025
Cornigliano e il futuro dell’acciaio: l’illusione del DRI
La vicenda dell’acciaio italiano sembra girare sempre intorno a una sigla: DRI, Direct Reduced Iron. Un impianto che, nelle intenzioni, dovrebbe segnare il passaggio dall’acciaio a carbone a quello “verde” alimentato da forni elettrici. Ma senza DRI non esiste forno, e senza forno non esiste futuro ...
Sabato 30 Agosto 2025
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
E come si orienta un povero cittadino di questi tempi complicati, se non ha una vocazione politica, una passione per questo o per l'altro schieramento che ha vinto o perso le elezioni, se segue quello che capita solo sulla base delle sue informazioni, che spesso non sono ricche e puntuali? Cosa capi...
Mercoledì 27 Agosto 2025
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista
Riceviamo e pubblichiamo. "Spett.le redazione di Primocanale, Si vede gia’ il tocco della nuova assessora paesaggista Francesca CoppolaDa sempre si criticava il poco verde in citta’ ma ora i marciapiedi si stanno trasformando in prati verdi e senza alcun costo pubblico: basta seguire la 'natura' c...
Lunedì 25 Agosto 2025
Genova, il grande dono della Sopraelevata
Sarà capitato a tutti, uscire dal casello autostradale di Genova Ovest e dopo l’angusto tunnel di pannelli fonoassorbenti, imboccare la Sopraelevata in direzione del centro o della Foce e sentirsi finalmente a casa, abbracciati e coccolati dalla città, dall’anfiteatro di case che sembra accoglierti....
Lunedì 25 Agosto 2025
Il problema dei dazi è superabile, ma le imprese devono cambiare
“L’Europa guardi ad altri Paesi, oltre agli Usa”. In sé la ricetta di Sara Armella contro i dazi imposti da Donald Trump è semplice. Armella, scuola Victor Uckmar, è tra le migliori in Italia nel suo mestiere, quindi sa di che cosa parla. La sua è una ricetta peraltro non nuovissima. Ma è anche u...
Domenica 24 Agosto 2025
Genova senza Sopraelevata oggi è l’esaltazione del “tafazzismo”
L’avevano ipotizzata nel 1956, l‘aveva deliberata il sindaco Vittorio Pertusio, era stata messa in cantiere nel 1964
Sabato 23 Agosto 2025
Andrea Doria, San Giorgio, Colombo. La cultura e l'identità di Genova
Quanto è difficile riprendere il cammino di un processo culturale che alzi il livello, aiutando Genova a ritrovare la sua grande identità culturale, a essere identificata nel mondo che cambia, nelle invasioni dell 'overturism, nella disgregazione dei gusti classici, in una scuola che diventa multira...
Martedì 19 Agosto 2025
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
"Meno Italiani, più stranieri", "Mancano le famiglie di Italiani", questi e altri titoli similari sono apparsi su quotidiani liguri negli ultimi giorni. In attesa di dati e analisi più sistematiche e complete sul turismo in Liguria nell'estate 2025 e sulla sua evoluzione, vi sono macro tendenze gene...
Lunedì 18 Agosto 2025
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta
Io e Massimo Leopizzi ci conoscevamo da decenni ma siamo sempre stati distanti: divisi dai ruoli, due rette parallele destinate a non incontrarsi. Perché l'ultrà non parla con il giornalista. Ma dopo tanti incontri sul filo del rasoio, con screzi, qualche minaccia più o meno velata, ma pure qualche ...
Lunedì 18 Agosto 2025
L'Italia del Morandi, un Paese incapace di sdegno e di coraggio
“La speranza ha due bellissimi figli, lo sdegno e il coraggio. Lo sdegno per la realtà delle cose, il coraggio per cambiare quelle cose”. Ecco, è questa frase di Sant’Agostino che mi ha colpito di più nel discorso di Egle Possetti il 14 agosto. Era il giorno Per Non Dimenticare e di affermazioni imp...Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi
Sabato 09 Agosto 2025
Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Notizie più viste
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Lunedì 15 Settembre 2025
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Domenica 14 Settembre 2025
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Sabato 13 Settembre 2025
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis
Giovedì 11 Settembre 2025
Ultime notizie
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
-
Processo Morandi, Possetti: "Imputati minori assolti dai pm? Non sorprende"
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri