Venerdì 13 Giugno 2025
I 14 giorni di Paroli per risolvere non solo il caso Spinelli ma per salvare il porto
È corsa contro il tempo per risolvere la grossa grana relativa al terminal Spinelli, nel porto di Genova, la cui concessione è stata revocata a ottobre 2024 dopo una sentenza del Consiglio di Stato che ha accolto il ricorso di Psa - Sech, che contestava l’eccessiva movimentazione di container da par...
Mercoledì 11 Giugno 2025
Salis, la nuova giunta promette discontinuità in un clima già "caldo"
ll debutto della nuova giunta guidata da Silvia Salis segna l’inizio di una stagione politica che promette discontinuità, freschezza e determinazione. Con una squadra composta in larga parte da donne e qualche nome a sorpresa, il nuovo sindaco lancia un messaggio chiaro: il cambiamento passa anche a...
Domenica 08 Giugno 2025
Bravo vescovo Savino! Il referendum come “custode della democrazia”
Avrei voluto scrivere un pezzettino a favore di piazza Corvetto rinata con gli attraversamenti pedonali e il possente equino di Vittorio Emanuele II felice di vedere finalmente intorno a sé un po’ di gente, invece di sentirsi prigioniero di un orrendo traffico automotociclistico. Ma come si poteva c...
Sabato 07 Giugno 2025
Nella Genova più "salata" caccia al centro dimagrito
Ricordate quella pubblicità di decine di anni fa su “Carosello”, nella quale il protagonista si svegliava cantando e ballando: "La pancia non c’è più, la pancia non c’è più……". Mi è venuta in mente, non perché ho problemi di dieta, ma osservando un po' dall’alto il cielo di una Genova nuova e un po’...
Venerdì 06 Giugno 2025
Scarcerazione Brusca, quando la legge sconfina dal senso di giustizia
La liberazione di Giovanni Brusca, l’uomo che nel 1992 premette il pulsante dell’esplosivo che fece a pezzi il giudice Giovanni Falcone, sua moglie e gli agenti della scorta, è una notizia che scuote le coscienze. Non perché sia illegittima, Brusca ha scontato la pena prevista, ha collaborato con la...
Mercoledì 04 Giugno 2025
Elezioni a Genova: l’effetto Salis, le periferie e la campagna di Piciocchi
I fattori che contribuiscono al successo o alla sconfitta in una competizione elettorale possono essere molteplici. Possono contare i demeriti dell’amministrazione uscente e dei loro candidati, come invece la bontà dell’offerta politica e l’abilità comunicativa della coalizione e dei leader apparten...
Lunedì 02 Giugno 2025
79 anni dalla nascita della Repubblica: tra memoria storica e sfide dei referendum di oggi
Il 2 giugno 1946 rappresenta una data storica per l’Italia: si svolse infatti il referendum sulla forma istituzionale dello Stato, che con il voto popolare sancì la nascita della Repubblica e portò all’elezione di un’Assemblea Costituente incaricata di redigere la nuova Costituzione. Questo evento s...
Domenica 01 Giugno 2025
Riparte “Ti ricordi?” con due Signore genovesi
Comincia lunedì alle 22.30 la nuova serie di “Ti ricordi?” il programma a puntate sulla storia di Genova, scritto da Mario Paternostro e Franco Manzitti. Ci sarà spazio per la cultura, la letteratura e l’arte e per finire anche la fine degli “Anni di piombo” con i loro misteri ancora irrisolti. Sar...
Sabato 31 Maggio 2025
L’olimpica martellata di Silvia ha svegliato il “giovane” Piddì…
Il commento politico dell'editorialista di Primocanale Mario Paternostro
Giovedì 29 Maggio 2025
Genova, la rivincita delle "periferie"
In attesa di analisi più strutturate sul voto del 25 e 26 maggio a Genova che ha visto il trionfo al primo turno della candidata del Centro-sinistra Silvia Salis, alcune considerazioni macroscopiche su alcune principali tendenze: - la mobilitazione delle “periferie”, l’area progressista si ri...Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
Notizie più viste
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Domenica 13 Luglio 2025
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Sabato 12 Luglio 2025
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
Giovedì 10 Luglio 2025
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Lunedì 07 Luglio 2025
Ultime notizie
- Sampdoria: contestazione dei tifosi, martedì riunione plenaria
- Villanova d'Albenga, ordigno bellico fatto brillare dagli artificieri
- Fulmine colpisce i Magazzini del Cotone, rimosse dai vigili del fuoco parti pericolanti
- Gli Europe in concerto a Genova: la band di "The final countdown" al Porto Antico
- Ritrovato il bimbo, parla il 'testimone': "Volevo solo aiutare.. mi hanno torchiato per bene..."
-
Torna il sole (e il caldo) sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli