Sabato 22 Marzo 2025
Quel 1965 di Genova indifferente, quando arrivarono i Beatles
Il commento del sabato dell'editorialista di Primocanale Franco Manzitti
Giovedì 20 Marzo 2025
L’isolamento sociale dei giovani
L’essere umano è qualcosa di meraviglioso: nell’universo non vi è nulla di più grande di lui, dopo di Dio. È creato per amore ed è fatto per amare ed essere amato. È questa la nostra natura, cioè la nostra verità oggettiva. E l’amore è relazione e dono: per questo motivo è una persona, un “tu” che n...
Martedì 18 Marzo 2025
Sanità e trasparenza: sapere quanto costa per curarsi meglio
Nel nostro Paese, la sanità pubblica è spesso raccontata attraverso due immagini contrapposte: da un lato, un sistema che garantisce cure a tutti, dall’altro, un labirinto di attese, ticket e spese private che spingono sempre più italiani a pagare di tasca propria per una visita o un esame. Ma sappi...
Lunedì 17 Marzo 2025
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare
“Terrazza Incontra” ha avuto come ospite il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il quale ad un certo punto se n’è uscito così: “ C’è un terzo incomodo al tavolo che dobbiamo costituire ed è la magistratura. Anzi le varie magistrature…”. E qui l’editore di Primocanale, Maurizio Rossi,...
Domenica 16 Marzo 2025
“Ti ricordi?” 1965, i Beatles al Palasport. Così cambiò anche la gioventù genovese
Cinque giorni, sei notti, tre città, otto concerti per un totale di poco più di quattro ore e mezza di musica. Il bel libro di Ferdinando Fasce, storico contemporaneo, sulla mitica tournée dei Beatles in Italia nel giugno del 1965, con tappa al Palasport di Genova è in libreria edito da De Ferrari c...
Sabato 15 Marzo 2025
Tra supershow e salti della quaglia che la campagna finalmente cominci
Il commento dell'editorialista di Primocanale Franco Manzitti
Giovedì 13 Marzo 2025
Stop ad aumento pedaggi per pagare lavori non fatti in passato è scelta giusta e coraggiosa
Nel corso di "Terrazza Incontra il presidente della Lombardia Fontana", il padrone di casa Maurizio Rossi già senatore della XVII legislatura è tornato sullo scandalo dei mancati lavori sulle tratte autostradali della Liguria durante la gestione Benetton e sul fatto ora si pensi addirittura ad ulter...
Mercoledì 12 Marzo 2025
Riforma dell'accesso a Medicina, luci e ombre
La riforma dell’accesso alla facoltà di Medicina presenta luci ma cela anche qualche ombra. Proviamo a spiegare il perché. Innanzitutto è necessario che sia molto chiaro a tutti, a partire dagli studenti e dalle loro famiglie, che il numero programmato (non chiuso, come viene semplicisticamente ed e...
Martedì 11 Marzo 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Il nuovo Disegno di Legge, approvato dal Consiglio dei Ministri - su proposta dei Ministri della giustizia, dell’interno, per la famiglia, e per le riforme istituzionali – si propone di introdurre il delitto autonomo di femminicidio all’art. 577bis del codice penale, con pene severe e modifiche proc...
Lunedì 10 Marzo 2025
Appalto del Festival, la Rai ricordi la propria natura pubblica
“Festival di Sanremo” e “Festival della canzone italiana” sono marchi registrati e proprietà del Comune di Sanremo. Se anche volesse, dunque, la Rai non potrebbe realizzare una kermesse canora con quei nomi. E ciò, va da sé, già costituirebbe un minus per la televisione pubblica. Eppure da Viale Maz...Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
Notizie più viste
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Venerdì 18 Luglio 2025
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
Giovedì 17 Luglio 2025
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Mercoledì 16 Luglio 2025
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Martedì 15 Luglio 2025
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano