Lunedì 17 Febbraio 2025
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico
Tecnicamente si chiama Small modular reactors (Smr). Ma per tutti è il mini-nucleare. Prima c’è stata l’apertura del sindaco di Imperia, Claudio Scajola, il quale come ex ministro delle Attività produttive sa di che cosa si parla. Poi è toccato al titolare del dicastero del Made in Italy, Adolfo Urs...
Domenica 16 Febbraio 2025
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
La memoria a una certa età, fa brutti scherzi. Dunque meglio raccontarla, quella che resta, farla conoscere ai giovani che hanno voglia di ascoltarla, riproporla ai nostri coetanei che poi, logicamente, faranno i confronti con l’oggi. Ecco, così, che da domani, lunedì, alle 22.30 torna su Primocan...
Sabato 15 Febbraio 2025
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale
Il commento dell'editorialista di Primocanale Franco Manzitti
Venerdì 14 Febbraio 2025
Arriva la talpa Godot, possono aprirsi nuovi scenari per la Val Bisagno
Come tanti baby boomer genovesi, ho vissuto la grande alluvione del XX secolo, 55 anni fa, con la pala in mano. Un anno dopo, la Commissione Ministeriale per la Sistemazione dei Corsi d’Acqua del territorio Genovese Interessati dall’Alluvione, dava risposte pronte e certe: l’evento era “non improbab...
Mercoledì 12 Febbraio 2025
Moschee in Liguria, sì o no?
Francesco Gastaldi, genovese, è Professore associato di Urbanistica, Università IUAV di Venezia
Martedì 11 Febbraio 2025
Caro Franco pensiamo noi a Colombo e a Taviani
Carissimo Franco,Ho letto il tuo commento su Colombo e su Paolo Emilio Taviani.Quest’anno ricorrono i 35 anni di Terrazza Colombo che acquistai dalla Martini & Rossi nel 1989 ma inaugurai nella primavera del 1990.La chiamai Terrazza Colombo perché ovviamente non si poteva continuare a chiamare...
Lunedì 10 Febbraio 2025
Genova, il bicchiere mezzo vuoto e una narrazione da modificare
Una città la cui classe dirigente, a parte lodevoli eccezioni, sembra perennemente con lo sguardo rivolto all’indietro. Di conseguenza, una città votata a vedere il bicchiere sempre mezzo vuoto, che ha fatto del proprio understatement un luogo comune sul suo modo di essere. Minimizzare, attenuare, s...
Domenica 09 Febbraio 2025
Candidato Pd: chiudete lo smartphone e cercate un compagno. Di scuola
E’ ormai una minima liturgia quotidiana, da quando l’età mi ha riservato un considerevole tempo libero, che cominci la giornata, davanti al caffè, con la lettura di una notizia rasserenante, che mi serve da sgombero di rimasugli di grane e brutti pensieri della giornata precedente che la notte non è...
Sabato 08 Febbraio 2025
Due ore in tv per Colombo, ma Genova non può fare di più?
Confesso che l’ennesima trasmissione tv su Cristoforo Colombo, andata in onda con l’onnisciente, onnipresente, ma bravissimo, Aldo Cazzullo, nella sua “Giornata particolare”, mi ha fatto di nuovo gonfiare il petto di orgoglio. Vedere ricostruita la grande impresa con Genova nel suo ruolo baricentric...
Giovedì 06 Febbraio 2025
AI Act e le Linee Guida UE: cosa cambia per le imprese e i cittadini?
Da domenica 2 febbraio è iniziata l'applicazione delle prime disposizioni del Regolamento (UE) 2024/1689, comunemente noto come "AI Act", che disciplina l'uso dell'Intelligenza Artificiale all'interno dell'Unione Europea. Le disposizioni includono la definizione ufficiale di un sistema di IA, la...Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
2001. Il caso della contessa tra i grandi “misteri” italiani
Domenica 09 Marzo 2025
Aeroporto: allarme declassamento totalmente sbagliato
Giovedì 27 Febbraio 2025
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Domenica 16 Febbraio 2025
Notizie più viste
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Martedì 29 Aprile 2025
Il nuovo Papa continui a dare speranza
Martedì 29 Aprile 2025
Francesco e gli altri Papi, la Chiesa fuori dagli schemi
Lunedì 28 Aprile 2025
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”
Domenica 27 Aprile 2025
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza