Giovedì 15 Febbraio 2024
Il mondo non si può reggere sulle spalle degli ultimi
Gli agricoltori che l’altra sera sono intervenuti al Programma Politico di Primocanale sono gli ospiti più educati che io abbia mai avuto in una diretta televisiva: pacati, sorridenti, fieri. Hanno espresso le proprie rivendicazioni, loro che nei campi usano il forcone, con la forza gentile di chi s...
Mercoledì 14 Febbraio 2024
Il treno dei desideri da Genova a Milano all’incontrario va
Mi collego ai recenti editoriali di Maurizio Rossi e Mario Paternostro sulla storia infinita dell’aeroporto e del collegamento ferroviario tra Milano e Genova con un ricordo personale. Alla fine degli anni ’50, accompagnavo mio padre in visita alla Fiera di Milano, allora polo europeo in materia di ...
Martedì 13 Febbraio 2024
Addio a Ugo Intini, il supersocialista: proconsole a Genova, direttore de "Il Lavoro" e dell'Avanti
Dopo il 1984, quando arrivava a Genova da deputato Psi e portavoce di Craxi diceva sempre e anche un un po’ duramente: “Mi sembra di essere arrivato a Lipsia”. Il muro di Berlino doveva ancora cadere e quel giovane e molto intelligente leader nascente, vicinissimo a Craxi, alludeva, con il riferimen...
Martedì 13 Febbraio 2024
Artemisia e quella "stanza dello stupro" che divide a Palazzo Ducale
C'è qualcosa che non comprendo fino in fondo nelle polemiche che avvolgono da diverse settimane la soprannominata "stanza dello stupro" nella mostra che porta a Palazzo Ducale la forza e la storia di una pittrice straordinaria come Artemisia Gentileschi, una donna prima di tutto simbolo dell'intrapr...
Lunedì 12 Febbraio 2024
L'aeroporto di Genova è il futuro per l'Imperiese
Un pezzo di Liguria, e segnatamente la provincia di Imperia, può avere un futuro nella mobilità guardando a uno Stato straniero? La mia risposta è no. Nondimeno la domanda è niente affatto oziosa, se il sindaco del capoluogo rivierasco Claudio Scajola si è messo a sponsorizzare l’aeroporto di Niz...
Domenica 11 Febbraio 2024
Genova celebra i cent’anni dell'"Unità" tra politica, cronache e grandi firme
Il 12 settembre 1923 Antonio Gramsci scrive una lettera al Comitato esecutivo del Partito comunista d’Italia e propone di fondare un giornale che si dovrà chiamare “L’Unità”. Scrive che dovrà essere “un quotidiano operaio”, aggiungendo che nella situazione attuale del Paese sarebbe “molto utile e n...
Sabato 10 Febbraio 2024
L'inverno senza inverno, ma la Liguria se ne accorge?
Abbiamo o no capito che lo stravolgimento atmosferico ci obbliga subito a prendere misure drastiche? Non solo quelle previste nei protocolli internazionali di ridurre le emissioni di gas , di difendere le nostre coste, controllare meglio il territorio che frana, immaginare l’innalzamento del mare, ...
Venerdì 09 Febbraio 2024
Lasciar andare Lanna una scelta rischiosa
Una lettera per chiudere una specie di fiera degli equivoci, di balletto dei buoni propositi ricevuti senza mai ottenere un reale coinvolgimento nel progetto. Un taglio netto, e doloroso, con un passato che affonda le radici indietro di 35 anni, nella carriera di calciatore, per arrivare all’impegno...
Giovedì 08 Febbraio 2024
Ercolina 2 e la beffa del green carpet di erba sintetica
Partita su un mezzo di trasporto da Melegnano Ercolina 2, dopo 12 ore di viaggio, è arrivata Sanremo e, suo malgrado, si sta prendendo la scena. L'erede della storica Ercolina, protagonista delle manifestazioni dei Cobas del latte nel 1997, è diventata un simbolo della protesta degli agricoltori che...
Mercoledì 07 Febbraio 2024
Le foibe, il ricordo e lo squallido uso politico della storia
Il tema delle Foibe e più complessivamente quello dell'esodo giuliano-dalmata (gli storici chiamano così quello che nella mia famiglia definivamo semplicemente 'istriano') è stato così maltrattato dalla politica nazionale che da italiano provo un certo senso di vergogna. Sento la questione con par...Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
Notizie più viste
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Domenica 06 Luglio 2025
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Sabato 05 Luglio 2025
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Lunedì 30 Giugno 2025
Ultime notizie
-
Temporale con tuoni, fulmini e grandinata a Genova: decine di interventi dei vigili del fuoco
- Sampdoria, duello Donati-Lombardo. E spunta l'idea del tandem
- Notte di aggressioni, risse e rapine fra Sampierdarena e Dinegro
- Detenuto non torna in carcere dopo il lavoro, catturato dopo 11 giorni di fuga
- Ottantenne si schianta contro il guardrail, grave all'ospedale
- Futuro ex Ilva, il ministro Urso chiama al telefono l'arcivescovo di Genova Tasca
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo