Lunedì 01 Aprile 2024
Sarandon è una star di Hollywood, non si può buttare tutto in politica
Susan Sarandon è lo pseudonimo di Susan Abigail Tomalin, nata a New York il 4 ottobre 1946. E’ un'attrice e produttrice cinematografica con questo curriculum: un Premio Oscar quale migliore attrice protagonista per il film Dead man walking (1995), quattro candidature alla statuetta più ambita rispet...
Domenica 31 Marzo 2024
Meno nati, più vecchi e soprattutto senza medici
La Pasqua è un giorno di speranza, dunque parlare e scrivere di sanità in questa giornata spero sia di buon auspicio. Ieri ho letto che la popolazione italiana in due anni è scesa quasi del quattro per cento e che le nascite sono ulteriormente calate. Se si andrà avanti così nel 2225 nascerà l’ultim...
Sabato 30 Marzo 2024
Pasqua di guerra cancellata e la paura come un algoritmo
Perché la paura delle guerre mai così vicine non ci attanaglia oggi che i pericoli sembrano diventati da lontani rumori un tuono sempre più forte? Viviamo una Pasqua mai vissuta dalla fine del secondo conflitto mondiale. I tamburi che annunciano il ricorso alle armi sono le minacce esplicite dei lea...
Sabato 30 Marzo 2024
Io Capitano e la storia gemella di Khalifa
Ho finalmente visto "Io Capitano", il film di Matteo Garrone che racconta della fuga da casa di due minori stranieri non accompagnati, due sedicenni senegalesi che attraversano il deserto e dopo una tappa nel lager della Libia arrivano in Italia al timone di un barcone pieno di altri migranti, film ...
Venerdì 29 Marzo 2024
Giusto discutere ma l'università resti luogo di confronto civile
Milano, Bologna, Pisa, Torino e Genova. Sale e parecchio la tensione nelle università italiane, sempre più in fibrillazione per la situazione a Gaza, con prese di posizione che stanno facendo discutere. E far discutere è stata la scelta dell’Università di Torino che per prima ha bloccato tramite il ...
Giovedì 28 Marzo 2024
Nuovo codice della strada: deboli coi forti, forti coi deboli
Il mio punto di vista non è di una ciclista, ma di una persona che vede, a causa di questo codice della strage, allontanarsi il sogno di una città delle persone, quel tipo di città che si è realizzato nelle città più vivibili del mondo, come Copenaghen, Zurigo e sempre più città spagnole negli ultim...
Mercoledì 27 Marzo 2024
Acerbi non è razzista. Ma nemmeno coraggioso
E così Francesco Acerbi è stato assolto: il giocatore dell'Inter, accusato di avere rivolto un insulto razzista a Juan Jesus del Napoli, ha schivato una maxi squalifica e sollevato un mare di polemiche. "Non ci sono prove ragionevoli per condannare Acerbi", scrive nella sentenza il giudice sportiv...
Martedì 26 Marzo 2024
Caro sindaco, quattro cose di Malaga che vorrei anche a Genova
E poi non dite che noi genovesi non siamo innamorati della nostra città. O perlomeno, io lo sono tanto che non appena arrivo in un posto nuovo inizio a confrontare immediatamente i luoghi appena scoperti con quelli più familiari. E così ho fatto, caro sindaco, anche questa volta durante l'esperienza...
Lunedì 25 Marzo 2024
Da Roma, a Genova, a Sanremo: si può fare politica senza poltrona
Ai tempi in cui guidò l’Iri non si può dire che Romano Prodi fu un amico di Genova. Nondimeno resta un padre nobile della politica italiana e l’altra sera, durante un talk di La7, ne ho apprezzato l’onestà intellettuale. “Anche io – ha detto Prodi - ho nostalgia del potere. Quando vinci un’elezione ...
Domenica 24 Marzo 2024
Quelle scritte sui muri record di Genova
Mi incanto tutte le volte che passo davanti al grande murale che raffigura il volto di Paolo Villaggio, a Certosa. Mi emoziona spesso l’arte di Banksy. Così come, lo ammetto, mi diverte lo spirito di alcune scritte sui muri di Genova. Alcune le ho fotografate: dalla ribelle “Notte in piedi. Potere i...Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi
Sabato 09 Agosto 2025
Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Notizie più viste
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Martedì 14 Ottobre 2025
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico
Lunedì 13 Ottobre 2025
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Domenica 12 Ottobre 2025
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti
Sabato 11 Ottobre 2025
Ultime notizie
- Borse tarocche in tabaccheria, a processo sindaco Portofino
- Skymetro, Cavo: "Dopo la riposta del Mit a Rossi, Salis faccia chiarezza"
- Occupazione finita nel rettorato di Genova, studenti chiedono un'aula in gestione
- Morto dopo essersi ribaltato con la ruspa a Ventimiglia, l'autopsia esclude il malore
- Sampierdarena, chiuso il ristorante dei grossisti di crack
- Samp, Barak e Henderson le carte per l'Entella
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico