Domenica 25 Febbraio 2024
Il Pd che non cerca e non vede il candidato per le Regionali
Purtroppo anche il nuovo (quasi nuovo) segretario regionale del Pd è cascato nel “già fatto già detto” dei suoi predecessori liguri. Avevo sperato davvero che con il suo avvento cambiasse qualche atteggiamento stantio del partito democratico. Invece macché, anche questa volta guai a fare nomi su pos...
Sabato 24 Febbraio 2024
Se la muraglia cinese salverà finalmente il Righi
Del piano di recupero dei forti sulle alture di Genova, la storica difesa della città, le doppie mura seicenteseche, settecentesche e napoleoniche, che ci hanno salvato dal nemico per secoli, si parla da decenni. Ho visto più amministrazioni comunali lanciare quella sfida di tentare un recupero di q...
Venerdì 23 Febbraio 2024
Alfredo Provenzali, la gente comune e la condanna delle autostrade
Quando studiavo all’università, nel corso di giornalismo, ricordo che il professor Alfredo Provenzali diceva: “Un giornalista, prima di andare in redazione, dovrebbe salire su un bus, o passare dal marcato, insomma stare un po’ in mezzo alla gente per sentire di che cosa parla la gente comune”. Quel...
Giovedì 22 Febbraio 2024
Sanremo è inadeguata a 'Sanremo'?
Le critiche che arrivano al Festival sono assolutamente giuste e corrette e non serve a nulla offendersi e pensare che venga attaccata Sanremo solo per motivi di interessi. Diciamo la verità, Sanremo ha dormito per decenni e tante amministrazioni si sono succedute ma il consociativismo e l'interess...
Mercoledì 21 Febbraio 2024
L'Inno di Mameli in Costituzione
Nell'aprile 2008 ho presentato un disegno legge finalizzato ad inserire nella nostra Costituzione l'inno di Mameli come inno della Nazione Italia. Nella relazione di accompagnamento motivai in questo modo la mia iniziativa. "Appare singolare che un Paese che annovera nel suo repertorio normativo pi...
Martedì 20 Febbraio 2024
Sampdoria, che confusione
L’errore è di quelli tanto macroscopici da diventare aneddoto, come se a un pit stop un team di Formula 1 montasse tre ruote anziché quattro. Spiace per i protagonisti della gaffe, ma l’episodio è indicativo dello stato confusionale in cui versa la Sampdoria attuale e di una catena di comando, che i...
Lunedì 19 Febbraio 2024
Inimmaginabili Festival e Nautico fuori da Sanremo e da Genova
“Ed ecco a voi il Festival della canzone italiana da Venezia”. Oppure da Roma, da Milano, da Firenze. O da chissà quale altra località. Per carità, la Rai è padronissima di farlo. Ma non sarà mai il Festival di Sanremo, che ha appena spento 74 candeline. A quel punto anche Palazzo Bellevue potrebbe ...
Domenica 18 Febbraio 2024
Addio piazza, ecco a voi Svincolo Portello!
E’ vero. Ha ragione quel lettore del “Decimonono” che, alcuni giorni fa, scriveva che il Portello è scomparso. Ahimé è proprio così. Piazza Portello, così la chiamavamo, laggiù da dove salpa l’ascensore verso Castelletto così amata da Caproni e la funicolare che sale alla “Vaccheria” di Sant’Anna, n...
Sabato 17 Febbraio 2024
Genova s'è desta con l'inno ma ci voleva un Mameli più in zeneise
Evviva la fiction che ha celebrato la fantastica storia di Goffredo Mameli e dell’Inno da lui scritto prima di morire in battaglia. La produzione televisiva in due puntate ha riportato Genova e la sua storia così intensa alla ribalta in un modo che la fa risaltare diversamente dalle comunque utiliss...
Venerdì 16 Febbraio 2024
Bucci il duro che si commuove quando i film finiscono bene
Dicono che sia un duro. Dicono anche che a volte urli un po’ troppo e che si lasci andare. Ma Marco Bucci è anche un uomo capace di commuoversi nel vedere i risultati ottenuti, a volte, anche con i suoi modi bruschi. E allora eccolo felice e orgoglioso a Roma al cospetto di due ministri e dei vertic...Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
Notizie più viste
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Domenica 06 Luglio 2025
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Sabato 05 Luglio 2025
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Lunedì 30 Giugno 2025
Ultime notizie
-
Sole e qualche pioggia sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
- Dorme in auto con due macete, trovato a Padova un minore già denunciato a Genova
-
Il film della settimana: 'Jurassic world - La rinascita', per i dinosauri un ritorno al passato
- Donazione sangue e plasma, la campagna di Regione arriva sui bus e in spiaggia
- Precipita dagli scogli mentre prova a raggiungere la spiaggia, turista al pronto soccorso
- Mala movida, ancora una notte di abuso di alcol e violenza nel Savonese
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo