TAG: cultura e spettacolo

Sabato 04 Febbraio 2023

Dado Tedeschi in scena a Camogli: "Recitare con mia figlia? Meglio della psicoanalisi"

Per Corrado Tedeschi "non c'è niente di peggio di un padre che insegni alla propria figlia a guidare": da qui è nato lo spettacolo "Partenza in salita", assieme alla figlia e collega Camilla. Appuntamento questa sera al Teatro Sociale di Camogli alle ore 21
Giovedì 02 Febbraio 2023

Il cantautore Dabbono: "Con Tiziano Ferro ci accomuna l'essere di periferia, schivi nella vita, leoni sul palco"

Sabato 4 febbraio appuntamento alla Claque: l'artista genovese ha scritto per Tiziano Ferro diversi successi. "Ci immaginiamo la canzone come una lettera ad una persona reale, così per il pubblico è più facile immedesimarsi"
Lunedì 30 Gennaio 2023

"I mille del ponte" al Teatro Nazionale di Genova, uno spettacolo corale tra dramma e rinascita

Appuntamento da martedì 31 gennaio a domenica 5 febbraio, nella splendida cornice della sala Gustavo Modena a Sampierdarena
Venerdì 27 Gennaio 2023

Rubens superstar, verso i 70 mila visitatori. E l'autoritratto va al Festival di Sanremo

Regione Liguria e Palazzo Ducale festeggiano il successo della mostra con un'iniziativa originale, un bel biglietto da visita per la città di Genova
Giovedì 26 Gennaio 2023

Ai Giardini Luzzati la 'scultura scenografica' restaurata del grande artista

Una collocazione stabile, definitiva e più logisticamente più adatta
Giovedì 26 Gennaio 2023

Cultura, il sindaco Bucci: "Io credo nei mecenati genovesi. E allarghiamo la rete tra enti, anche privati"

Lungo dibattito a Terrazza Colombo con tutte le realtà culturali presenti, in cui si è parlato di finanziamenti che devono arrivare - secondo il primo cittadino - anche da aziende e privati cittadini. E sul lavoro: "Siamo la città che investe di più"
Mercoledì 25 Gennaio 2023

Un libro per raccontare le Ville di Cornigliano fra quattro e settecento

Martedì 31 Gennaio Presso la Biblioteca Civica GUERRAZZI Presentazione del libro “Le ville di Cornigliano tra Quattro e Settecento. Storia e documenti” di Filippo Tassara Ingresso libero
Mercoledì 25 Gennaio 2023

Porto Antico, riecco Antiqua: la mostra-mercato ha il mare come fil rouge, aspettando Ocean Race

Sarà possibile entrare in una cabina del comandante del transatlantico “Re Vittorio”, per la prima volta esposto al pubblico: 3 mostre collaterali e 35 espositori dal 28 gennaio al 5 febbraio ai Magazzini del Cotone
Mercoledì 25 Gennaio 2023

Terrazza incontra la cultura: alle 21 le prospettive per il 2023 di teatri, musei e musica in Liguria

In prima serata appuntamento con la seconda tavola rotonda che svelerà finanziamenti del Pnrr per la cultura, progetti e prossime iniziative delle principali realtà della Liguria
Lunedì 23 Gennaio 2023

Consiglio Superiore dello Spettacolo, riconfermato il ligure Vincenzo Spera

Già presidente nazionale di Assomusica, secondo Spera è importante investire sulle occasioni di visibilità per i più giovani in una regione come la Liguria, sia in eventi live in spazi più piccoli sia attraverso la rete
Sabato 21 Gennaio 2023

"La mia parte più brutta": l'ispettore Carlo Castello tra verità, omicidi e orrori

Il libro d'esordio dello scrittore genovese Andrea Giuliano Ion Scotta e pubblicato da LFA Publisher ha ottenuto subito grande successo. Una storia che ha come contorno 'nascosto' Genova e la Liguria con l'ispettore che si imbatte in una sconvolgente verità
Giovedì 19 Gennaio 2023

Al via Segrete, l'arte contemporanea ricorda la Shoah nelle celle di Torre Grimaldina

Giunta alla sua 15esima edizione, fino al 4 febbraio diversi eventi in programma
Mercoledì 18 Gennaio 2023

Stasera su Primocanale Viaggio in Liguria in terra brigasca

Alle 21 su Primocanale e primocanale.it
Martedì 17 Gennaio 2023

Al Teatro Sociale di Camogli i 40 anni nei panni degli altri di Dario Ballantini

Appuntamento sabato 21 gennaio alle ore 21:00 per una serata all'insegna di risate e retroscena
Martedì 17 Gennaio 2023

I ragazzi del Pertini protagonisti all'Auditorium Montale

Direzione del professor Dellacasa
Lunedì 16 Gennaio 2023

Acquario di Genova, metaverso e intelligenza artificiale

La conferenza, che si terrà all'auditorium dell'acquario di Genova, è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti