Martedì 23 Settembre 2025
Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
Forti rallentamenti sulla sopraelevata nel tardo pomeriggio in entrambe le direzioni. Si è partiti nella carreggiata a mare intorno alle 17.40, una situazione che ha visto al fisiologico traffico di quest'ora aggiungersi l'uscita di mezzi pesanti dalla Fiera del mare in concomitanza con la chiusura ...
Martedì 23 Settembre 2025
Morto per taser a Manesseno, le due pistole funzionavano correttamente
Emerge dalla consulenza del tecnico dell'azienda produttrice
Martedì 23 Settembre 2025
Incidente sulla A10, si ribalta un autoarticolato. Un ferito lieve
Incidente sulla autostrada A10, oggi pomeriggio, fra Arenzano e Varazze dove il conducente di un autoarticolato ha perso il controllo del proprio mezzo e ha finito la sua corsa su di un fianco. L'autista è uscito autonomamente dal mezzo. Leggermente ferito è stato trasportato in ospedale in codice g...
Martedì 23 Settembre 2025
Voltri, riaperta via delle Fabbriche dopo la frana di ieri
E' stata riaperta oggi pomeriggio via delle Fabbriche, interessata ieri da una grossa frana all’altezza del civico 12R. Questa mattina, il geologo incaricato dal Comune di Genova aveva effettuato un sopralluogo nel punto oggetto del dissesto, sulle alture di Voltri. "Il nostro tecnico – spiega l’ass...
Martedì 23 Settembre 2025
Dichiaravano a pochissimo sneakers da centinaia di euro: evadevano milioni
Il "sistema" scoperto dopo un controllo su un container proveniente dalla Cina
Martedì 23 Settembre 2025
Scippava collanine d'oro agli anziani, trovato e arrestato il colpevole
L'uomo è stato riconosciuto grazie ad alcuni particolari
Martedì 23 Settembre 2025
Addio a Michael Gueye, il senegalese gentile che parlava genovese e conquistava tutti
Il suo sogno più grande era tornare un giorno nel suo paese, il Senegal, per riabbracciare la sua famiglia, ma purtroppo quel momento non è arrivato
Martedì 23 Settembre 2025
L'ultimo saluto a Matteo Franzoso, la mamma: "Continua a sciare amore mio, ti aspettano in Paradiso"
I funerali si sono svolti nella parrocchia di Sant'Edoardo a Sestriere, in provincia di Torino
Martedì 23 Settembre 2025
Auto in fiamme a Pontedecimo, è caccia al piromane
Un testimone ha raccontato di aver visto un uomo fuggire
Martedì 23 Settembre 2025
Proiettile nella buca delle lettere del vicino, anziano nei guai per armi modificate
Un settantenne denunciato dai carabinieri a Sestri Ponente: la segnalazione dal coinquilino destinatario della presunta minaccia con cui il pensionato aveva avuto una lite di recenteArchivio storico - Alluvione Cinque Terre, Pignone: "Anche noi colpiti duramente" (2011)
Sabato 25 Ottobre 2025
Archivio storico - Alluvione Cinque Terre: Aulla, la rabbia della gente (2011)
Sabato 25 Ottobre 2025
Archivio storico - Alluvione Cinque Terre, a Casale ponte e oratorio crollati (2011)
Sabato 25 Ottobre 2025
25 ottobre 2011: la più grande alluvione della storia delle Cinque Terre
Sabato 25 Ottobre 2025
Notizie più viste
Prende a pugni il vigilante del supermercato che ha appena rapinato: arrestato 22enne
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Dramma ad Alassio, le cade addosso una finestra. Bidella muore dopo tre giorni
Martedì 21 Ottobre 2025
Sequestra e stupra una giovane conosciuta su internet: inseguito e arrestato
Martedì 21 Ottobre 2025
È morto in carcere il detenuto di 260 chili. Era appena stato trasferito da Genova
Martedì 21 Ottobre 2025
Ultime notizie
- Scontro tra autobus e macchina a Begato, sette feriti di cui due gravi
-
Blucerchiati in Argentina, a Gradinata Sud i tifosi Paolo, Daniel e Roberto
- Gregucci: "Samp, reazione di cuore. Ma i giocatori devono dare di più"
- Scontro auto-moto sulla strada per Aurigo, centauro ferito
- Lite in discoteca scatena accoltellamento a Sampierdarena, 22enne arrestato dai carabinieri
-
Sant’Olcese inaugura il nuovo Ponte di Arvigo: un'opera che unisce memoria e futuro
15° C
LIVE








IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità