10 Novembre 2021
"Voglio rifarmi una vita", la campagna Amiu diventa materia di studio all'Università
archivio - news
La campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata promossa da AMIU Genova, in collaborazione con Comune di Genova e Città Metropolitana di Genova, è diventata materia di studio del corso in ...
05 Novembre 2021
Omicidio Cella, la criminologa Delfino Pesce: "Non solo il bottone, tanti gravi indizi "
archivio - news
Colpo di scena nel caso dell’omicidio di Nada Cella, la segretaria di 25 anni massacrata a Chiavari, nello studio del commercialista Marco Soracco per cui lavorava. Era il 6 maggio del 1996, quando ...
05 Novembre 2021
Angeli del Fango 10 anni dopo: "Dai social partí l'onda di solidarietà nell'alluvione del 2011"
archivio - news
È ancora vivido il ricordo, anche se un po' confuso, del giorno dopo di quell'alluvione del 2011 a Genova negli occhi di quelli che poi sarebbero diventati gli Angeli del Fango. All'indomani di quel tragico ...
30 Ottobre 2021
Il futuro degli aerei sarà 'ibrido', la sicurezza prima della sostenibilità
archivio - news
Anche il mondo del volo e degli aerei verrà investito dalla 'ventata' di sostenibilità e per questo nei cieli voleranno presto motori ibridi. A chiarirci il perché è Alberto Traverso, professore del dipartimento ...
28 Ottobre 2021
Sciami di droni luminosi presto anche a Genova grazie ad una start up pioniera nel settore
archivio - news
Uno sciame di droni luminosi per comporre scritte e animazioni nel cielo: ecco i fuochi d’artificio del futuro, più ecologici e dalle mille potenzialità. Se in Cina e Giappone spettacoli di questo tipo ...
27 Ottobre 2021
Clima in Liguria, lo studio: tra 30 anni grande siccità a ponente e alluvioni a levante
archivio - news
Uno scenario completamente diverso tra ponente e levante quello climatico che la Fondazione Cima ha ipotizzato da qui a 30 anni: a ponente l'arrivo di una siccità mai vista mentre a levante una situazione ...
27 Ottobre 2021
Sana alimentazione e "chirurghi per un giorno", ecco i laboratori più curiosi del Festival della Scienza
archivio - news
Frutti colorati, esperimenti e persino una sala operatoria a cielo aperto. In Piazza delle Feste sono dodici i laboratori del Festival della Scienza dedicati alle scuole e non solo aperti fino al primo ...
27 Ottobre 2021
Droni per la consegna dei pacchi a domicilio e aerei: il loro futuro passa anche per la cybersecurity
archivio - news
"Per avere aerei e droni più sicuri in futuro è fondamentale creare una sensibilità nei confronti della cybersecurity”, è questa la premessa doverosa da fare nella seconda puntata di Scienza e Impresa, ...
26 Ottobre 2021
Scienza e impresa in Liguria, ecco la puntata su "Aerei e droni: il futuro del volo"
archivio - news
Seconda puntata su Primocanale di "Scienza e Impresa", il format realizzato grazie alla collaborazione tra Camera di Commercio di Genova e l’Università di Genova. Il titolo è "Aerei e droni: ...
25 Ottobre 2021
L'agenda degli appuntamenti di lunedì 25 ottobre
archivio - news
Gli eventi previsti in Liguria di lunedì 25 ottobre. GENOVA - Aula via Fieschi 15 ore 10:00 Seduta del Consiglio regionale fino alle 18. Anche il 26. GENOVA - Auditorium Liguria Digitale agli ...
16 Ottobre 2021
La festa di Colombo, medaglie, grifoni e l'occasione mancata
archivio - news
Sono andato ad assistere al nostro 12 Ottobre della Scoperta d’America in onore del nostro più illustre concittadino della Storia, un po’ per la mia curiosità da vecchio cronista e un po’ per scoprire ...
08 Ottobre 2021
Gli studenti di medicina incontrano l'assessore Cavo: "Troviamo risposte ai problemi"
archivio - news
Piena disponibilità da parte di Regione Liguria a farsi parte attiva nei confronti dell’Università degli Studi di Genova affinché le istanze rappresentate oggi trovino risposta. Questo l’esito dell’incontro ...
07 Ottobre 2021
Delocalizzazione di Carmagnani e Superba, la Cisl al Comune di Genova: "Situazione di stallo inaccettabile"
archivio - news
E’ ancora da chiarire il futuro di Carmagnani e Superba. Da anni la questione legata alla loro delocalizzazione è al centro del dibattito pubblico di Genova. I depositi costieri di Multedo cercano una ...
30 Settembre 2021
Il futuro della nautica è green, tra materiali riciclabili e "boat sharing"
archivio - news
La rivoluzione green segnerà anche il futuro della nautica. Già adesso vediamo muovere i primi passi nella sostenibilità da parte del settore tra prototipi elettrici da diporto, paline E-dock per la ricarica, ...
29 Settembre 2021
Turismo nautico, Liguria potrebbe essere leader. Ma servono più posti barca e marketing
archivio - news
Investire sulla nautica e sul turismo nautico, è questa la promessa del Governo e del ministro al turismo Massimo Garavaglia fatta durante il Salone Nautico Internazionale di Genova. Mai come quest’anno ...
28 Settembre 2021
La nautica cerca lavoratori: logistica, digitale, accoglienza turistica e green i settori più richiesti
archivio - news
Il settore della nautica va a gonfie vele, con questa ripresa di mercato che è stata testimoniata ancora una volta dal Salone Nautico di Genova. Adesso, però, quello che manca sono "i marinai", ...
28 Settembre 2021
Scienza e impresa in Liguria, ecco il focus su "La nautica e il mare"
archivio - news
Tornano su Primocanale le puntate di "Scienza e Impresa", in un format completamente rinnovato e realizzato grazie alla collaborazione tra Camera di Commercio di Genova e l’Università. La prima ...
27 Settembre 2021
Da ottobre gli studenti liguri a scuola di celiachia: il progetto per sensibilizzare sulla patologia
archivio - news
Nasce "Conoscere la celiachia a scuola", un nuovo progetto di formazione, informazione e sensibilizzazione su una patologia cronica autoimmune che colpisce circa 225mila persone in Italia, la ...
24 Settembre 2021
Torna la Notte dei ricercatori a Genova: laboratori, seminari, workshop
archivio - news
Torna la notte dei ricercatori a Genova dopo sei anni di assenza: una maratona della scienza che si articola in 8 ore di conferenze, speech e podcast realizzato da l'università di Genova, l'istituto nazionale ...
24 Settembre 2021
Notte dei Ricercatori a Genova, successo per la maratona di scienza
archivio - news
Una maratona lunga 8 ore ma di scienza: c'è grande soddisfazione da parte di tutti gli enti coinvolti per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, dato che tra i partecipanti la maggior parte ...TOP VIDEO
Lunedì 05 Giugno 2023
Dopo la pioggia ecco l'arcobaleno a colorare il cielo di Genova
Lunedì 05 Giugno 2023
Genova, porto, Samp, giovani: intervista al Cav. Fabrizio Parodi
Lunedì 05 Giugno 2023
Primogiornale - l'edizione del 5 giugno 2023 on demand
Lunedì 05 Giugno 2023
Una pulcinella di mare al largo di Genova: le immagini dell'avvistamento
Domenica 04 Giugno 2023
Dynasty - i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari
Lunedì 05 Giugno 2023
Il pesto sulle Dolomiti con i campioni dello sport, l’anticipazione
Ultime notizie
-
I sondaggi su tunnel e sopraelevata, il confronto tra Basso e Piciocchi
- Spezia - Verona si giocherà a Udine: tifosi spezzini infuriati
-
Dopo la pioggia ecco l'arcobaleno a colorare il cielo di Genova
- Genoa, tutto confermato: Gilardino verso la firma
- Riforma porti, Rixi: "Avviato iter per linee e obiettivi della legge delega"
- Maxi code in A10, Autofiori dà la colpa al traffico
IL COMMENTO
Tunnel e sopraelevata, siete favorevoli o no?
Elly Schlein, la lunga crisi del Pd e il problema della credibilità