Nasce "Conoscere la celiachia a scuola", un nuovo progetto di formazione, informazione e sensibilizzazione su una patologia cronica autoimmune che colpisce circa 225mila persone in Italia, la celiachia. Ottocento scuole elementari, medie e superiori della Liguria, più di centoventimila alunni e tutti i genitori e docenti, prenderanno parte al'iniziativa. Il progetto partirà il 15 ottobre e sarà in programma fino a febbraio 2022 in tutta la regione. Dietro le quinte Regione Liguria, Gaslini, Università di Genova e Miur. "L'obiettivo principale è sensibilizzare la popolazione ligure, attraverso la scuola, alla prevenzione della malattia fin dall'infanzia, per evitare i possibili danni legati ad una sottostima del fenomeno" ha spiegato l'assessore alla Sanità Giovanni Toti.
Mentre Ettore Acerra, dell'Ufficio Scolastico, ha sottolineato: "Le famiglie e gli operatori del mondo scolastico potranno, con questa formazione, avere più consapevolezza di quando sia il caso di effettuare una segnalazione agli specialisti per gli approfondimenti necessari".
La celiachia provoca una reazione immunitaria dell'organismo all'assunzione del glutine e in Liguria si stima che colpisca circa l'1% della popolazione, con circa 16mila persone diagnosticate, anche se potrebbero essere di più in quanto molto spesso i sintomi vengono scambiati per altre patologie. "Solo un celiaco su tre ha ricevuto la diagnosi" ha spiegato Angela Calvi, del Centro Regionale per la malattia celiaca del Gaslini.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi