Nasce "Conoscere la celiachia a scuola", un nuovo progetto di formazione, informazione e sensibilizzazione su una patologia cronica autoimmune che colpisce circa 225mila persone in Italia, la celiachia. Ottocento scuole elementari, medie e superiori della Liguria, più di centoventimila alunni e tutti i genitori e docenti, prenderanno parte al'iniziativa. Il progetto partirà il 15 ottobre e sarà in programma fino a febbraio 2022 in tutta la regione.
Dietro le quinte Regione Liguria, Gaslini, Università di Genova e Miur. "L'obiettivo principale è sensibilizzare la popolazione ligure, attraverso la scuola, alla prevenzione della malattia fin dall'infanzia, per evitare i possibili danni legati ad una sottostima del fenomeno" ha spiegato l'assessore alla Sanità Giovanni Toti.
Mentre Ettore Acerra, dell'Ufficio Scolastico, ha sottolineato: "Le famiglie e gli operatori del mondo scolastico potranno, con questa formazione, avere più consapevolezza di quando sia il caso di effettuare una segnalazione agli specialisti per gli approfondimenti necessari".
La celiachia provoca una reazione immunitaria dell'organismo all'assunzione del glutine e in Liguria si stima che colpisca circa l'1% della popolazione, con circa 16mila persone diagnosticate, anche se potrebbero essere di più in quanto molto spesso i sintomi vengono scambiati per altre patologie. "Solo un celiaco su tre ha ricevuto la diagnosi" ha spiegato Angela Calvi, del Centro Regionale per la malattia celiaca del Gaslini.
salute e medicina
Da ottobre gli studenti liguri a scuola di celiachia: il progetto per sensibilizzare sulla patologia
"Solo un celiaco su tre ha ricevuto la diagnosi"
1 minuto e 8 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Josimar: "La Sampdoria ha legami profondi con operatori di scommesse in Asia"
- Ristorante abusivo sulla spiaggia, maxi sequestro a Voltri
- Federlogistica, Davide Falteri nominato presidente
- Aurelia Bis di Savona, Filca Cisl Liguria: "Prefetto sblocchi la situazione"
- Sondaggi sindaco centrosinistra: Sanna il più conosciuto, Pinotti la preferita
- A Viaggio in Liguria un tour tra ville storiche, orti botanici, giardini e palazzi
IL COMMENTO
Qualcuno salvi la Liguria che si muove
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare