04 Novembre 2025
					
			4 novembre 2011: quattordici anni fa una delle alluvioni più drammatiche nella storia di Genova
Cronaca
GENOVA - Il 4 novembre 2011, esattamente quattordici anni fa, è stata una delle giornate più drammatiche nella storia di Genova: in poche ore caddero 500 mm di pioggia, appena dieci giorni dopo l’alluvione ...
					03 Novembre 2025
					
			La magia del violino e la potenza di Beethoven: l'orchestra del Carlo Felice torna a Camogli
Cultura e spettacolo
Giovedì 6 novembre alle 21 l’Orchestra del Carlo Felice tornerà a esibirsi sul palco del Teatro Sociale di Camogli sotto la direzione di Giuseppe Acquaviva, attuale sovrintendente e direttore artistico ...
					02 Novembre 2025
					
			Il film della settimana: 'Bugonia', un thriller paranoico tra fake news e follia
Cultura e spettacolo
In un mondo dominato dalle fake news, a cosa si può – e si dovrebbe – credere? Dopo il deludente Kinds of Kindness dello scorso anno , il quinto film che vede insieme la coppia formata da Yorgos Lanthimos e ...
					01 Novembre 2025
					
			Addio a Francesca Duranti, una genovese protagonista della narrativa nazionale
Cultura e spettacolo
La letteratura italiana è in lutto: all'età di novant'anni se ne è andata la genovese Francesca Duranti, una delle voci più originali e raffinate della narrativa italiana del secondo Novecento, che nei ...
					31 Ottobre 2025
					
			Tra bugie e colpi di scena “Gildo Peragallo, ingegnere” in scena al Teatro Sociale di Camogli
Cultura e spettacolo
Una commedia degli equivoci piena di rocamboleschi colpi di scena che ingarbuglia e sovrappone bugie, inganni e improbabili riconoscimenti, tra confusione e imbarazzi. Gildo Peragallo, ingegnere, in scena ...
					30 Ottobre 2025
					
			Da Ivano Fossati a Tullio Solenghi, ecco il Comitato Scientifico che guiderà Palazzo Ducale
Cultura e spettacolo
Ci sono anche Ivano Fossati, il tenore Francesco Meli e gli attori Elisabetta Pozzi e Tullio Solenghi. E' un Comitato Scientifico ricco di personalità qualificate e di riconosciuto prestigio in ambito ...
					30 Ottobre 2025
					
			Streghe e fantasmi: la magica notte di Halloween si trasforma in musical
Cultura e spettacolo
E' tempo di Halloween, la notte tra il 31 ottobre e il primo novembre nella quale si credeva che il velo tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliasse, permettendo agli spiriti di interagire ...
					29 Ottobre 2025
					
			Il Premio Nobel Ernaux a Genova: "Scrivere è tutta la mia vita e la letteratura illumina l'esistenza"
Cultura e spettacolo
"E' tutta la mia vita": definisce in questo modo cosa sia per lei scrivere Annie Ernaux, Premio Nobel per la letteratura nel 2022, che a Palazzo Ducale ha ricevuto il Premio Europeo Rapallo BPER Banca ...
					27 Ottobre 2025
					
			A Palazzo Ducale un premio per il Nobel Annie Ernaux, la scrittrice che indaga su emozioni e memoria
Cultura e spettacolo
La sua scrittura si distingue per l’acutezza con cui analizza la memoria, il tempo e le emozioni umane, spesso raccontando le proprie esperienze, come nel caso dell’aborto clandestino narrato in L’evento che ...
					26 Ottobre 2025
					
			Il film della settimana: 'Eddington', il quadro cinico di un'America divisa e smarrita nella pandemia
Cultura e spettacolo
Con Eddington, il suo quarto lungometraggio, il regista americano Ari Aster non cerca altro che di offrire un'istantanea di come si sentiva il suo Paese durante la pandemia del 2020 attraverso una visione ...
					25 Ottobre 2025
					
			Archivio storico - Alluvione Cinque Terre, Pignone: "Anche noi colpiti duramente" (2011)
Cronaca
					25 Ottobre 2025
					
			Archivio storico - Alluvione Cinque Terre: Aulla, la rabbia della gente (2011)
Cronaca
					25 Ottobre 2025
					
			Archivio storico - Alluvione Cinque Terre, a Casale ponte e oratorio crollati (2011)
Cronaca
					25 Ottobre 2025
					
			La magia della Francia ottocentesca apre la Stagione Sinfonica del Carlo Felice
Cultura e spettacolo
Il Teatro Carlo Felice di Genova apre la Stagione Sinfonica 2025/26 giovedì 30 ottobre alle 20.00 con un programma interamente dedicato alla musica francese di fine Ottocento e inizio Novecento. Sul podio ...
					25 Ottobre 2025
					
			25 ottobre 2011: la più grande alluvione della storia delle Cinque Terre
Cronaca
In sei ore si riversarono 542 mm di pioggia: è il dato devastante che riassume la tragica alluvione che il 25 ottobre del 2011, quattordici ...
					24 Ottobre 2025
					
			Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
Cultura e spettacolo
Era una giovane promessa dello sci alpino scomparsa tragicamente per una caduta durante un allenamento in Val Senales, un mese prima di compiere 20 anni. Il cantautore genovese Francesco Baccini ha dedicato ...
					23 Ottobre 2025
					
			Anche un genovese nella sfida di raccontare a fumetti la battaglia contro il cambiamento climatico
Cultura e spettacolo
C'è anche un genovese all'interno di un progetto che rappresenta un esperimento unico nel panorama italiano, unendo talenti internazionali da Italia, Regno Unito e Filippine per raccontare il cambiamento ...Ultime notizie
- 
		
			
				Il medico risponde - Aneurisma addominale, è possibile la prevenzione?
 - 
		
			
				Il medico risponde - Influenza e covid, come sta andando la vaccinazione?
 - Crisi Amt, mancano i mezzi e saltano le corse. Lunedì 10 sciopero e presidio davanti alla sede
 - Asl 2, doppia nomina all'ospedale Santa Corona: chi sono i nuovi direttori
 - 
		
			
				Amiu, Raggi: "Pronti a entrare nella partita del termovalorizzatore"
 - Uccise la nonna con le forbici, assolto per totale infermità mentale
 
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista