Domenica 24 Luglio 2022
Via Draghi? Ma col voto cancelliamo anche i mediocri della politica
GENOVA - Non mi spaventano le elezioni in un Paese che si chiama Italia e ha una durata media dei governi che non va oltre l’anno. Al peggio si fa l’abitudine. Non credo che senza Mario Draghi si muoia. Ma sono convinto che in questo momento Draghi fosse la migliore possibilità per l’Italia di tirar...
Sabato 23 Luglio 2022
Lo stato dell'emergenza e il linguaggio della politica
GENOVA - La tentazione è di evitare il tema della crisi apocalittica della politica in cui siamo precipitati. Troppo distante l emergenza totale e quasi biblica del nostro tempo dalle parole che la politica di questi giorni usa per confrontarsi di fronte alle difficoltà del quadro di governo( dimess...
Giovedì 21 Luglio 2022
Draghi-partiti, storia di un'antipatia che rilancia lo scontro fra Rixi e Toti
GENOVA - Mario Draghi aveva sullo stomaco i partiti politici, i partiti politici avevano sullo stomaco Mario Draghi. L'ingloriosa fine della legislatura al tirar delle somme si spiega semplicemente così. E ci riporta alle ore frenetiche in cui il premier venne bruciato come possibile Presidente dell...
Mercoledì 20 Luglio 2022
La rivolta degli ALTRI virus: "Perché noi non degni di tampone e quarantene?"
Considerazioni giornalistiche, non mediche
Martedì 19 Luglio 2022
Genova: intitolare a Villaggio la ciclabile di Corso Italia, con Peter Sagan padrino
Tra pochi giorni verrà inaugurata la pista ciclabile dalla Foce a Boccadasse, da Corso Marconi lungo i due chilometri e mezzo di Corso Italia. A titolo esclusivamente personale, credo che l'intitolazione migliore non potrebbe che avere come beneficiario Paolo Villaggio. Lo conosciamo tutti, e come ...
Lunedì 18 Luglio 2022
Draghi pronto all'addio, ma Bucci ha il diritto di chiedergli di restare
La crisi di governo innescata dalle dimissioni di Mario Draghi, finora respinte ma passibili di essere confermate dopo il dibattito parlamentare di mercoledì, ha aperto una ferita anche a livello genovese. Il sindaco, Marco Bucci, è infatti fra gli oltre mille sindaci italiani che hanno sottoscritto...
Domenica 17 Luglio 2022
Ma questo Parlamento davvero ci rappresenta?
Se Draghi non cambia idea andremo a votare nei primi giorni di ottobre, magari nel pieno di una rinnovata campagna vaccinale utile per affrontare l’ondata autunnale di Covid, già annunciata da qualche virologo. Ma perché ci spaventiamo così tanto del voto? Hanno votato da poco in Spagna e in Francia...
Sabato 16 Luglio 2022
Cinghiali: minigang, movida, rifugiati. L’altra città sotto le grandi opere
GENOVA - Quel cinghiale che arriva sulla spiaggia di Sturla e assale una signora di 58 anni, che aveva appena finito di mangiarsi una pizza in riva al mare e le addenta un braccio, segna un confine. Attenzione, c’è un’altra Genova sotto quella delle grandi opere che sembrano occupare tutto l’orizzon...
Venerdì 15 Luglio 2022
La Sampdoria che verrà: "C'è qualcosa di nuovo, anzi di antico"
“E’ il suono della palla che fa la differenza”. L’aforisma di Marco Giampaolo plana sul centro sportivo di Temù come il caldo atipico di questa estate rovente anche in altura. L’allenatore lo rivolge ai suoi giocatori, ma è come se fosse indirizzato a tutto il mondo Sampdoria, dove il pallone, ingre...
Giovedì 14 Luglio 2022
Il segno di Scalfari a Genova e quella passeggiata a Sanremo
GENOVA - Ho avuto la grande fortuna di lavorare con i due più grandi direttori del ventesimo secolo, Indro Montanelli e Eugenio Scalfari, un privilegio incalcolabile. Non sono degno di ricordare oggi Scalfari, nel giorno della sua morte, dopo una vita lunga 98 anni, tanto ricca, influente, non solo ...Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
Notizie più viste
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Venerdì 18 Luglio 2025
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
Giovedì 17 Luglio 2025
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Mercoledì 16 Luglio 2025
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Martedì 15 Luglio 2025
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano