30 Ottobre 2025
Da Ivano Fossati a Tullio Solenghi, ecco il Comitato Scientifico che guiderà Palazzo Ducale
Cultura e spettacolo
Ci sono anche Ivano Fossati, il tenore Francesco Meli e gli attori Elisabetta Pozzi e Tullio Solenghi. E' un Comitato Scientifico ricco di personalità qualificate e di riconosciuto prestigio in ambito ...
30 Ottobre 2025
Streghe e fantasmi: la magica notte di Halloween si trasforma in musical
Cultura e spettacolo
E' tempo di Halloween, la notte tra il 31 ottobre e il primo novembre nella quale si credeva che il velo tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliasse, permettendo agli spiriti di interagire ...
29 Ottobre 2025
Il Premio Nobel Ernaux a Genova: "Scrivere è tutta la mia vita e la letteratura illumina l'esistenza"
Cultura e spettacolo
"E' tutta la mia vita": definisce in questo modo cosa sia per lei scrivere Annie Ernaux, Premio Nobel per la letteratura nel 2022, che a Palazzo Ducale ha ricevuto il Premio Europeo Rapallo BPER Banca ...
27 Ottobre 2025
A Palazzo Ducale un premio per il Nobel Annie Ernaux, la scrittrice che indaga su emozioni e memoria
Cultura e spettacolo
La sua scrittura si distingue per l’acutezza con cui analizza la memoria, il tempo e le emozioni umane, spesso raccontando le proprie esperienze, come nel caso dell’aborto clandestino narrato in L’evento che ...
26 Ottobre 2025
Il film della settimana: 'Eddington', il quadro cinico di un'America divisa e smarrita nella pandemia
Cultura e spettacolo
Con Eddington, il suo quarto lungometraggio, il regista americano Ari Aster non cerca altro che di offrire un'istantanea di come si sentiva il suo Paese durante la pandemia del 2020 attraverso una visione ...
25 Ottobre 2025
Archivio storico - Alluvione Cinque Terre, Pignone: "Anche noi colpiti duramente" (2011)
Cronaca
25 Ottobre 2025
Archivio storico - Alluvione Cinque Terre: Aulla, la rabbia della gente (2011)
Cronaca
25 Ottobre 2025
Archivio storico - Alluvione Cinque Terre, a Casale ponte e oratorio crollati (2011)
Cronaca
25 Ottobre 2025
La magia della Francia ottocentesca apre la Stagione Sinfonica del Carlo Felice
Cultura e spettacolo
Il Teatro Carlo Felice di Genova apre la Stagione Sinfonica 2025/26 giovedì 30 ottobre alle 20.00 con un programma interamente dedicato alla musica francese di fine Ottocento e inizio Novecento. Sul podio ...
25 Ottobre 2025
25 ottobre 2011: la più grande alluvione della storia delle Cinque Terre
Cronaca
In sei ore si riversarono 542 mm di pioggia: è il dato devastante che riassume la tragica alluvione che il 25 ottobre del 2011, quattordici ...
24 Ottobre 2025
Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
Cultura e spettacolo
Era una giovane promessa dello sci alpino scomparsa tragicamente per una caduta durante un allenamento in Val Senales, un mese prima di compiere 20 anni. Il cantautore genovese Francesco Baccini ha dedicato ...
23 Ottobre 2025
Anche un genovese nella sfida di raccontare a fumetti la battaglia contro il cambiamento climatico
Cultura e spettacolo
C'è anche un genovese all'interno di un progetto che rappresenta un esperimento unico nel panorama italiano, unendo talenti internazionali da Italia, Regno Unito e Filippine per raccontare il cambiamento ...
22 Ottobre 2025
A Palazzo Ducale Paolo Di Paolo, il fotografo ritrovato che narrò l’Italia del Novecento
Cultura e spettacolo
“È stato un uomo veramente complesso, difficile da descrivere: ha fatto il fotografo per quindici anni, poi ha abbandonato drasticamente la fotografia per ritornare ai suoi studi filosofici e di ricerca ...
21 Ottobre 2025
In anteprima a Genova 'Un semplice incidente', Palma d'oro a Cannes e specchio di una realtà crudele
Cultura e spettacolo
Un film sulla violenza di Stato, sulla vendetta e sul dolore della tirannia che coesiste con l'apparente normalità quotidiana. Con Un semplice incidente Jafar Panahi nel maggio scorso ha vinto la Palma ...
21 Ottobre 2025
Genova si ferma e ascolta: musica classica in stazione con l’Orchestra Paganini
Cultura e spettacolo
Due location davvero inusuali e inedite: l'Orchestra Paganini, giovane realtà musicale genovese che fa dello spirito innovativo e della qualità delle proposte la propria carta vincente, ha scelto di farsi ...
19 Ottobre 2025
Il film della settimana: 'After the hunt - Dopo la caccia', sesso bugie e potere in ambiente universitario
Cultura e spettacolo
Non è certo un caso che i titoli di testa di After the hunt – Dopo la caccia di Luca Guadagnino, un thriller sui generis su un episodio di presunta violenza sessuale nella comunità intellettuale della ...
18 Ottobre 2025
Il presidente dell'Entella Gozzi: "Serata di calcio importante, abbiamo largamente meritato"
Sport
"Una serata di calcio importante, siamo contenti innanzitutto per il fatto che è andato tutto bene, che è stata una bella festa di calcio ...
16 Ottobre 2025
Commedie, proiezioni e libri: il Festival Govi protagonista al Teatro Sociale di Camogli
Cultura e spettacolo
Dopo lo straordinario successo di Colpi di timone, otto repliche tutte 'sold out', al Teatro Sociale dei Camogli prosegue il IV Festival Govi con altre quattro commedie, una proiezione cinematografica ...
15 Ottobre 2025
Carcere della Spezia, detenuto cerca di sgozzare un altro recluso con un pezzo di neon
Cronaca
Un detenuto nel carcere della Spezia ha tentato di sgozzare con un pezzo di neon un altro recluso, addetto alla somministrazione della spesa, che giunto nei pressi della cella è stato colpito alla gola. ...Ultime notizie
- Bucci, giunta più larga: Lega e FI favoriti ma le civiche vogliono un assessore
- Allarme ponti a Genova, tra quelli a rischio chiusura c'è anche il ponte blu del Cep
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 13 novembre 2025
- Palasport, la denuncia degli atleti disabili: "Il Comune ce l'ha tolto"
- Rolli sfregiati, Procura non molla: “Carcere per tutti”. Difese: “Inammissibile”
- Recuperati altri sei container a Pra’: verso la riapertura del terminal Psa dopo l’incidente alla nave Msc
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema