Porto e trasporti

Torna alla homepage
1 minuto e 46 secondi di lettura
di Matteo Cantile

Proseguono le operazioni coordinate dalla Capitaneria di Porto: individuati tutti i container caduti in mare. Riprendono gradualmente le manovre di ingresso e uscita delle navi. Dopo tre giorni di blocco operativo, il terminal Psa di Genova Pra’ si avvia verso la piena ripresa dell’attività. Le operazioni di recupero dei container caduti in mare dalla nave Msc Mariagrazia sono ormai prossime alla conclusione: nella giornata di oggi sono stati riportati in superficie altri sei contenitori, mentre gli ultimi sei – già individuati – verranno recuperati entro domani.

Le cause dell’incidente

Secondo quanto riferito da Psa Genova Pra’, la caduta dei container sarebbe stata provocata da “un’improvvisa e anomala intensificazione del vento” che ha colpito la nave durante le operazioni commerciali. La società ha spiegato di aver agito “in stretta e proficua collaborazione con la Capitaneria di Porto, i servizi tecnico nautici, i sommozzatori e GEco” per localizzare i contenitori e recuperarne la maggior parte.

Le operazioni di recupero

Le attività subacquee proseguono sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Genova, che conferma come tutti i container dispersi siano stati localizzati. Le manovre vengono condotte con mezzi tecnici specializzati e il supporto di squadre di sommozzatori. Secondo quanto precisato dalla stessa Capitaneria, le operazioni potrebbero concludersi “entro la giornata di domani”, consentendo il pieno ripristino della sicurezza nello specchio acqueo del terminal.

La ripresa dei movimenti

La Capitaneria ha già autorizzato il disormeggio delle navi CMA CGM Ambition e Hyundai Mars, nonché l’ormeggio delle unità CMA CGM Butterfly e Adrastos. Da questa sera le navi potranno entrare e uscire dal porto “di volta in volta”, a seconda del pescaggio e delle dimensioni, in modo da evitare interferenze con le aree ancora interessate dai lavori di recupero.

Il ruolo del terminal Psa

Psa Genova Pra’ ha confermato che le operazioni di carico e scarico della nave coinvolta si sono concluse in piena sicurezza, ribadendo la massima collaborazione con le Autorità competenti “per il completamento delle attività di recupero e verifica”. Il terminal – il principale hub container del porto di Genova – continua dunque a operare in modo parziale, in attesa della piena riapertura prevista a breve.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook