Lunedì 07 Novembre 2022
Carige, una banca dello shipping dai consigli di Draghi a Montani
Mario Draghi, il nostro ex Primo Ministro, era governatore di Bankitalia quando all'allora presidente di Fondazione Carige, Flavio Eepetto, chiese sostanzialmente due cose. La prima: far fuori il padre-padrone di Carige Giovanni Berneschi e il suo sodale Ferdinando Menconi. La seconda: condurre la p...
Domenica 06 Novembre 2022
La nuova docuserie di Primocanale: i vent’anni che hanno cambiato Genova
Vent’anni decisivi e rivoluzionari. Hanno cambiato Genova, il disegno della città, il porto, l’industria e la politica. Hanno inciso anche sulla cultura e sull’arte. I grandi cambiamenti nazionali hanno avuto su Genova ricadute importanti che ancora oggi ci condizionano nel bene e nel male. Sto parl...
Sabato 05 Novembre 2022
Quella freccia assassina e il problema eterno del Centro Storico
Quella freccia scagliata nel buio e nel fracasso dei caruggi, che uccide un neo padre mentre festeggiava la nascita del suo bambino, ci ricorda un problema che a Genova sembra oramai eterno dalla fine della guerra. Il centro storico, ripulito dalle macerie (non tutte in verità) è il bene più prezios...
Venerdì 04 Novembre 2022
L'alluvione del 2011, le responsabilità di allora e quelle del passato
Sembra un secolo fa, e invece sono passati 11 anni da quel tragico 4 novembre che ogni genovese difficilmente dimenticherà, me compreso. L’inesperienza, il pressapochismo, la sciatteria. E se vogliamo anche un po’ di arroganza. Ma soprattutto le scelte del passato. Ecco perché morirono quelle 6 per...
Martedì 01 Novembre 2022
Un fiore di carta, di punti di luce ormai, nel giorno delle assenze
I fiori veri appassiscono, ti porto così un fiore di carta o meglio, ormai, di punti di luce, nel giorno in cui ci si volge indietro, per capire se stessi, interrogando il silenzio. In questo tempo in bilico come un funambolo tra un passato in frantumi e un avvenire che sembra un buco nero in fondo ...
Lunedì 31 Ottobre 2022
Pd, il ligure Benifei ha ragione: largo ai giovani e ai volti nuovi
Non so dire se davvero il governo guidato da Giorgia Meloni avrà una vita breve per le divisioni nella sua alleanza. La partenza, fra innalzamento del limite per il contante e il sostanziale "liberi tutti" sul covid, non mi sembra delle migliori. Ma peggio ancora sta facendo chi dovrebbe guidare l'o...
Domenica 30 Ottobre 2022
Il ministro della Normalità ha deciso: le mascherine sono di sinistra!
Come per decreto l’ex premier Giuseppe Conte varava, due anni fa, quotidianamente i provvedimenti anti-Covid nel buio più assoluto della conoscenza scientifica, così oggi, tra i primi provvedimenti del “novissimo governo” di Giorgia Meloni il ministro-rettore della Sanità, vara la fine della pandemi...
Sabato 29 Ottobre 2022
Una piazza di Roma per Taviani aspettando quella di Genova
Venerdì prossimo, 4 novembre, un tempo festeggiata come la data della vittoria nella Grande Guerra, il Comune di Roma celebrerà uno dei genovesi più importanti del Novecento, sicuramente il più importante tra i politici, intitolandogli una piazza. Si tratta di Paolo Emilio Taviani, nato a Genova nel...
Giovedì 27 Ottobre 2022
La professoressa colpita in classe e quei valori che non esistono più
A Rovigo una professoressa del liceo è stata colpita alla testa e a un occhio da pallini di gomma sparati con una pistola ad aria compressa da uno studente. Un piano ben organizzato al punto che tutta la scena è stata ripresa da un altro ragazzo che ha pensato bene poi di condividerla in varie chat ...
Martedì 25 Ottobre 2022
Sampdoria: i tremila di Cremona, un patrimonio da cui ripartire
Oh come poca cosa quel che fu da quello che non fu divide: men che la scia della nave acqua da acqua. Il professor Andrea Chiapuzzo, uno dei monumenti della storia della Sampdoria, amava questi versi di Sbarbaro; e sicuramente gli sarebbero tornati in mente, alla fine della partita di Cremona. In po...Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
Notizie più viste
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Lunedì 30 Giugno 2025
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo
Domenica 29 Giugno 2025
Dalla Genova “meravigliosa” a quella della povertà e della solitudine
Sabato 28 Giugno 2025
Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Ultime notizie
- Porto della Spezia, il commissario Pisano avrà anche i poteri prima attribuiti al Comitato di Gestione
- Evade dal carcere di Imperia, sale il bilancio: tre detenuti ricercati in Liguria
-
Paita lancia l'assemblea di Italia Viva a Genova: "Vittoria di Salis modello nazionale"
- Blackout in serie in città, al Righi pizzeria annulla 200 prenotazioni
- Viaggio in Liguria, estate a tutto sport... A pelo d'acqua
- La stagione 2025-2026 di Opera, balletto e concerti del Teatro Carlo Felice
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo