Giovedì 05 Gennaio 2023
Autostrade liguri sarebbero potute essere gratis fino al 2031 ma…
Caro Maurizio, condivido totalmente la posizione che sia inaccettabile sul nostro territorio l’aumento dei pedaggi in considerazione dell’attuale sistema autostradale ligure (Leggi qui). Non si tratta solo di una questione di principio rispetto alle responsabilità di autostrade per il tragico croll...
Giovedì 05 Gennaio 2023
Sori o Recco, di chi sono le trofie?
Un cartello all'ingresso di Sori ne vanta la paternità, ma non tutti sono d'accordo
Martedì 03 Gennaio 2023
Autostrade, aumenti sono un sopruso
Meno servizi più code e tariffe sempre più alte. E' pensabile e accettabile questa vergogna del nostro Paese che continua a perseguitarci come un incubo che non avrà mai fine? Il motivo è semplicissimo: noi cittadini utenti non contiamo nulla e per sistemare la vicenda Autostrade/Benetton/crollo de...
Martedì 03 Gennaio 2023
"Il mondo salvato dai ragazzini" è solo una raccolta di poesie
Colpendo opere d'arte e palazzi, il movimento ecologista ripercorre una strada lugubre
Lunedì 02 Gennaio 2023
Riforma fiscale insufficiente se i servizi sono una vergogna
La riforma fiscale è uno dei punti chiave del governo guidato da Giorgia Meloni. Una riforma, dice il premier, che si dovrà dipanare nell'arco della legislatura, perché questa è la prospettiva temporale datasi dal Centrodestra. Gli elementi decisivi, immagino, saranno due: la riduzione del prelievo...
Domenica 01 Gennaio 2023
Che cosa celebrare nel 2023? Cent’anni di fatti e fattacci
Mi rifiuto di ipotizzare buoni propositi del governo, ma nemmeno catastrofi possibili o probabili. Insomma il primo giorno del nuovo anno vorrei evitare il “deja vu” annuale che precipita sulle pagine e sugli schermi. Lasciamo perdere per un attimo il “Saràl’annodel…” e proviamo a fare un piccolo es...
Sabato 31 Dicembre 2022
La sfuriata della Regione anti Galliera rompe un muro "storico"
GENOVA - Giovanni Toti e Angelo Gratarola non possono saperlo che la loro sfuriata contro il Galliera per i disservizi al Pronto Soccorso, durante le Feste di questo Capodanno pandemico, influenzale e virale, rompe un vecchio muro storico. Non sono genovesi, anche se vivono e operano nella città in ...
Venerdì 30 Dicembre 2022
Al 2023 chiediamo: suonare il pianoforte, avere un figlio, mangiare meno gorgonzola...
I nostri e vostri proponimenti per il nuovo anno che verrà: da chi cerca l'anima gemella a chi vuole passare dal Negroni all'Americano
Giovedì 29 Dicembre 2022
Boccadasse e la bandiera, perché il calcio è immortale e irrazionale
“Il calcio è la cosa più importante delle cose non importanti” disse un giorno Arrigo Sacchi. Si potrebbe stare ore a discutere su questa frase perché in molti direbbero che il calcio è la cosa più importante. In assoluto. Ma di sicuro questo sport è qualcosa che va oltre tutto, qualcosa che coinvo...
Mercoledì 28 Dicembre 2022
Partite Iva, la tassa al 15% non discrimina nessuno: ecco perché
Autonomi e dipendenti abitano su due pianeti lontanissimiVenti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi
Sabato 09 Agosto 2025
Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Notizie più viste
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Mercoledì 17 Settembre 2025
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Martedì 16 Settembre 2025
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Lunedì 15 Settembre 2025
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Domenica 14 Settembre 2025
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie