Venerdì 12 Aprile 2024
Risvegliare la coscienza elettorale, un imperativo per l'Italia
L'astensionismo alle urne è diventato una costante inarrestabile che mina le fondamenta stesse della nostra democrazia. Dalle elezioni regionali in Abruzzo e Sardegna, dove un elettore su due ha scelto di rimanere a casa, al desolante 63% di diserzione alle elezioni nel Lazio, il trend è chiaro e pr...
Giovedì 11 Aprile 2024
Vincenzo, cercavi la vita ma ti ha incontrato la morte
Avevano attraversato l'Italia per lavorare. Vincenzo e la sua compagna Enza avevano lasciato la loro Sicilia per trasferirsi a Genova. Lui aveva trovato impiego come operaio specializzato in un'azienda di Mele, lei come infermiera al Gaslini. Una coppia giovane, piena di sogni, soddisfazioni e spera...
Mercoledì 10 Aprile 2024
Quei lavori che cancellano l'angolo che profumava di verde
C'era un unico punto nel centro città in cui rientrando verso casa in Vespa le tiepide o afose sere primaverili ed estive avvertivo nell'aria, per pochi metri, per pochi secondi, a sorpresa, l'odore della campagna, di alberi e vegetazione, a volte persino del
Martedì 09 Aprile 2024
Autostrade, il più grande scandalo della storia repubblicana
“E ci voleva un sondaggio per scoprirlo”? Tra i tanti messaggi che sono arrivati sui social network a commento della rilevazione che abbiamo commissionato a Tecné sul senso di sicurezza degli automobilisti sulle autostrade, questo ha fatto molto sorridere. La risposta è no, evidentemente. Un sondagg...
Lunedì 08 Aprile 2024
Dalla politica a Confindustria, c’è un problema di credibilità
GENOVA - Un grave, gravissimo problema di credibilità. Ne soffre la politica italiana e la conseguenza è il persistente svuotamento dei seggi elettorali, con il contestuale ingrossamento dell’esercito degli astensionisti. Prendiamo questa storia della pace edilizia annunciata dal leader della Lega M...
Domenica 07 Aprile 2024
Caro Paolo, grazie per avermi fatto scoprire San Baudolino e la "revzora"...
Lo ha scritto Franco Manzitti molto bene ieri chi era Paolo Odone, che cosa ha fatto per Genova e non solo, quali sono state le sue straordinarie intuizioni quarant’anni fa e oltre quando parlare di Genova turistica sembrava a molti un sacrilegio. A un anno dalla sua scomparsa, però, voglio ricorda...
Sabato 06 Aprile 2024
Paolo Odone, il tessitore che teneva insieme Genova
GENOVA - Paolo Odone è stato un tessitore, un uomo che la matrice di famiglia, quelle radici di grandi commercianti di tessuti, aveva trasferito nella sua personalità pubblica. Aveva una predisposizione naturale e istintiva a costruire, a tessere appunto rapporti, a farsi carico di problemi e trovar...
Venerdì 05 Aprile 2024
Sampdoria, perché ora puoi crederci
GENOVA - Il 27 febbraio, Sampdoria-Cremonese (1-2, grigiorossi in vantaggio subito, poi agguantati da Ghilardi e definitivamente avanti a metà ripresa, supportati da un’eccellente prestazione sul piano del gioco) sembrava rappresentare uno spartiacque: 2 punti dalla zona playout e 5 da quella playof...
Giovedì 04 Aprile 2024
Lo schiaffo di Garrone e quanto perde Genova
Il clamoroso ritiro di Edoardo Garrone dalla corsa alla presidenza di Confindustria, annunciata alla vigilia della sfida con Emanuele Orsini, è anche uno schiaffo a Genova. Senza voler essere troppo miopi o limitati ai nostri confini questo gesto improvviso, spiegato in una lunga lettera agli impre...
Mercoledì 03 Aprile 2024
"Migranti, il pre-giudizio si sconfigge con la conoscenza"
Dopo l'intervista di Kalifa a Michè sul tema dell'immigrazione interviene l'avvocata Antonella Cascione, il legale che sta aiutando il ragazzo gambiano ormai integrato a GenovaVi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
Notizie più viste
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Lunedì 30 Giugno 2025
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo
Domenica 29 Giugno 2025
Dalla Genova “meravigliosa” a quella della povertà e della solitudine
Sabato 28 Giugno 2025
Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Ultime notizie
- Porto della Spezia, il commissario Pisano avrà anche i poteri prima attribuiti al Comitato di Gestione
- Evade dal carcere di Imperia, sale il bilancio: tre detenuti ricercati in Liguria
-
Paita lancia l'assemblea di Italia Viva a Genova: "Vittoria di Salis modello nazionale"
- Blackout in serie in città, al Righi pizzeria annulla 200 prenotazioni
- Viaggio in Liguria, estate a tutto sport... A pelo d'acqua
- La stagione 2025-2026 di Opera, balletto e concerti del Teatro Carlo Felice
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo