Domenica 19 Marzo 2023
L’avvocato-penalista che scopre la giustizia cantata da Fabrizio
Ero convinto fino a qualche giorno fa, che su Fabrizio De André, la sua poetica, la sua musica, la sua ribellione da gran borghese, la sua Genova ondeggiante tra Albaro e i caruggi, fosse stato scritto e detto tutto. Invece no. Un affermato penalista genovese, Raffaele Caruso, specialista in crimino...
Sabato 18 Marzo 2023
Diradare, demolire, aprire: una sola strada per rilanciare i "caruggi"
GENOVA - Quante volte lo abbiamo scritto, auspicato, denunciato negli ultimi decenni? Mentre la città cambiava radicalmente, attraversava le sue crisi di trasformazione epocale, mentre oggi grandi progetti la attraversano dai suoi contrafforti sulle alture, alle dighe marine, ai suoi collegamenti...
Venerdì 17 Marzo 2023
Il mancato accordo tra Siae e Meta che ci ricorda quanto sui social non ci sia niente di 'nostro'
A chi non frequenta il mondo social il mancato accordo tra Meta, la società colosso di Mark Zuckerberg che controlla Facebook e Instagram, oltre che WhatsApp, e la Siae, la società italiana di tutela del diritto d'autore di autori e produttori musicali, può sembrare una notizia come un'altra. Chi i ...
Giovedì 16 Marzo 2023
Lo splendido disegno di Piano e quella passeggiata che qualcuno non vuole
Un primo passo, un assaggio della Genova che sarà. Domenica caleranno i veli su una parte di città che sta cambiando pelle e che i genovesi potranno vedere con i propri occhi in una sorta di anteprima. Potranno verificare lo stato di avanzamento dei lavori del Waterfront, del grande canale navigabil...
Mercoledì 15 Marzo 2023
Il Reddito di cittadinanza è viziato dall'ipocrisia, giusto cambiare
Stiamo parlando di welfare o di una misura per il reinserimento nel lavoro?
Martedì 14 Marzo 2023
Su Imperia né incoerente né irriconoscente
Riceviamo e pubblichiamo: Caro Leone, il suo editoriale "Caso Imperia, ministri chiacchieroni e karaoke di Salvini: politica impazzita" mi ha suggerito alcune riflessioni. Proprio in questi giorni sto leggendo lo splendido libro "Io sono libero" del mio caro amico Giuseppe "Peppe" Scopelliti colui...
Martedì 14 Marzo 2023
Govi, Solenghi e quella nostalgia chiamata Argentina
Arrivo quando è finito tutto come la coda del bassethound, sono profondamente ignorante di teatro, capisco il genovese ma lo parlo in modo incommendevole. Però sabato sera alla televisione sono finalmente riuscito ad acciuffare i "Manezzi" nella versione di Tullio Solenghi. Me l'ero perso a teatro, ...
Lunedì 13 Marzo 2023
Caso Imperia, ministri chiacchieroni e karaoke di Salvini: politica impazzita
Dunque, non sembra che il problema fosse il simbolo di partito, ma più semplicemente che a Fratelli d'Italia non andasse bene Claudio Scajola come ri-candidato sindaco di Imperia. Per carità, opinione e scelta rispettabili, ci mancherebbe altro. Ma dirlo no? Altrimenti non si capisce come mai vada b...
Domenica 12 Marzo 2023
Chiedo misericordia per salita della Misericordia
Genova è una “città che sale” o “che scende” . Dipende dai punti di vista. Dunque salite e discese sono una sua prerogativa, così considerata da essere spesso l’oggetto di poesie bellissime, l’ultima che ricordo la “Creuza de mà” di Fabrizio: Umbre de muri, muri de mainé/Dunde ne vegnì, duve l'è ch'...
Sabato 11 Marzo 2023
Salvate la Villetta Di Negro e metteteci la biblioteca con i 44 mila libri di Marcenaro
Viva Genova capitale del libro, non solo per il riconoscimento che serve a una città pronta a darsi una nuova e terzomillenaria dimensione culturale. Assessori assenti, advisor presenti e polemiche conseguenti a parte. Questa decisione può diventare una molla per far muovere molte iniziative che as...Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
Notizie più viste
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Lunedì 07 Luglio 2025
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Domenica 06 Luglio 2025
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Sabato 05 Luglio 2025
Ultime notizie
- Cambio nel comune di Rapallo, lascia l'assessore Piazza e subentra Mustorgi
- Tenta di evadere dal carcere di Chiavari: detenuto trovato dalla polizia penitenziaria
- Operaio precipita mentre lavora sulla via ferrata del Reopasso, salvato dai vigili del fuoco
- Ufficiale: Sampdoria in ritiro a Ponte di Legno dal 22 luglio
-
Assarmatori, l'annual meeting 2025
- La Sud: "Sampdoria, Manfredi ci dica cosa ci aspetta"
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi