Le nuove tariffe Amt presentate dalla sindaca di Genova Silvia Salis insieme al vicesindaco e assessore al Bilancio Alessandro Terrile e al membro del cda di Amt Enrico Franchini hanno portato a una rivisitazione delle misure adottate da inizio 2024. Una serie di novità con lo stop alla gratuità per metro e impianti verticali e all'introduzione di due nuove misure sperimentali per quanto riguarda i mezzi notturni e la domenica con la gratuità per tutti i residenti dell'area metropolitana.
Giallo in Città metropolitana, rinviato il voto sul documento di indirizzo ad Amt
Piciocchi: "Nessun confronto in Consiglio comunale e metropolitano"
Misure fortemente criticate dall'opposizione. Pietro Piciocchi, consigliere di Vince ex vicesindaco facente funzioni commenta: "La Giunta comunale annuncia nuove tariffe del trasporto pubblico locale senza alcun confronto con il Consiglio comunale e con il Consiglio metropolitano che è l'organo competente in materia. La confusione regna ormai sovrana: non è stato presentato il piano di risanamento e i numeri alla base del bilancio cambiano in continuazione. Il Consiglio metropolitano convocato nel pomeriggio per l'approvazione della manovra viene sconvocato all'ultimo momento.
Eppure, dopo l'aumento dell'IMU a luglio, ecco la nuova stangata della Sindaca Silvia Salis ai genovesi".
Piciocchi: "Misure produrranno la disaffezione dell'utenza"
Piciocchi attacca: Una nuova politica tariffaria che aumenterà di ben 100 euro l'abbonamento annuale, divide il bacino urbano dall'extraurbano, riportandoci così al passato, revoca la gratuità della metropolitana e degli ascensori, misure che tanti benefici avevano portato soprattutto alla popolazione anziana. Una politica tariffaria che costituisce un grave errore: non solo produrrà disaffezione dell'utenza ma comporterà la perdita dei finanziamenti previsti dal Governo a sostegno dell'uso del trasporto pubblico locale. Una manovra che non serve all'azienda perché la politica tariffaria incide molto marginalmente sulla totalità delle entrate di Amt. Ci opponiamo quindi a questa decisione affrettata e non adeguatamente ponderata e sulla stessa chiederemo di poterci esprimere al più presto in Consiglio comunale".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

IL COMMENTO
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità