Venerdì 11 Marzo 2022
Ti lamenti del degrado del centro storico? Allora cambia casa!
La lettera di un residente del centro storico genovese
Giovedì 10 Marzo 2022
Kharkiv e le sue "Anime morte" tra le macerie della memoria
Chissà che cosa è rimasto di Kharkiv, quella città che era triste anche quando non lo era, sarà stato l'inverno saranno stati due giorni senza mai vedere il sole, tanto da farci dubitare che se ne fosse andato. Mi era già capitato una volta di vedere in mondovisione, semidistrutto, un albergo dove e...
Mercoledì 09 Marzo 2022
“Mamma, ma quella bimba ucraina corre ed è felice”
La guerra interpretata dai bambini
Martedì 08 Marzo 2022
La forza delle donne ucraine e il miracolo di Marina
GENOVA - I messaggi e l'angoscia. Marina, Irina, Viktoria, Costantino e Ugo sono il mio contatto diretto con l'Ucraina. Ogni messaggio su whatsapp o facebook non letto o senza risposta per ore fa scattare un'inquietudine che non riesco a spiegare. Un'ansia neanche paragonabile a quella di chi è ucra...
Lunedì 07 Marzo 2022
No alla guerra, ma altri "no" possono essere rovinosi
Vivo a Imperia e a circa duecento chilometri di distanza, cioè niente quando parliamo di possibile fall-out radioattivo, c'è una centrale nucleare francese. Oltralpe cibano la loro fame energetica anche in questo modo, mentre noi dipendiamo per oltre il 40 per cento dal gas della Russia. C'è qualcos...
Domenica 06 Marzo 2022
Ma a Cechov e Poletaev da genovese non rinuncio
GENOVA-Si può davvero condannare la gente alla cancellazione di Dostoevskij di fronte all'aggressione dell’Ucraina? E al ripudio della musica sublime diretta da Valerij Abisalovic Gergev reo di essere compagno di classe di Putin? O alla voce della Netrebko? È ragionevole diventare russofobi tout-cou...
Sabato 05 Marzo 2022
Meglio i virologi e gli scienziati, i generali ci spaventano troppo
Un gigantesco colpo di spugna, in una sola giornata, quella dell’invasione russa in Ucraina, ha cancellato la pandemia dagli schermi televisivi, perfino dalla rete capillare dei social, per non parlare dalle cronache dei giornali. Ce lo aveva subito ricordato qualche tempo fa su questo giornale Mari...
Giovedì 03 Marzo 2022
La Pasqua di Resurrezione dell'entroterra
Davanti a un conflitto bellico, con morti e feriti, una volta in più, si trae consapevolezza dell’inadeguatezza del linguaggio quotidiano sempre più impoverito dal gergo di messaggistica e social. “Tragedia, dramma, fine” sono sostantivi adoperati decine di volte in una singola giornata nella poche...
Mercoledì 02 Marzo 2022
“I liguri non non sono mica cattivi ma...”
I milanesi sulla spiaggia li riconosci subito: arrivano con passo da bersagliere alla prima bava di sole, e si spiaccicano armati di focaccia, in qualsiasi condizione climatica, sulla sabbia. Se poi hanno figli, non ti puoi proprio sbagliare, perché i bimbi indossano gli stivali di gomma per andare ...
Martedì 01 Marzo 2022
La guerra che non vogliamo riconoscere: quella con noi stessi
Illudersi sul genere umano precipita in bruschi risvegli. Il mondo purtroppo non ha mai smesso di trovarsi in guerra, mai; e non è vero nemmeno che l'Europa ne fosse immune dalla presa del Reichstag, visto che Belgrado e Sarajevo e Mostar per esempio non stanno altrove e appena trent'anni fa erano i...Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
Notizie più viste
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Sabato 12 Luglio 2025
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
Giovedì 10 Luglio 2025
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Lunedì 07 Luglio 2025
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Domenica 06 Luglio 2025
Ultime notizie
- Squalo Mako in Liguria finisce nelle reti dei pescatori di acciughe
- Anziano investito da auto in retromarcia, muore dopo dieci giorni
- L'ultimo saluto a Fabrizio Favata, l'infermiere stroncato da un malore in spiaggia
- Genoa, Messias rinnova a condizioni diverse
- Partito il secondo lotto di rifacimento dell'impianto idrovoro di Marinella di Sarzana
- Tariffe idriche estremo ponente, Assoutenti e Onda Ligure chiedono incontro con Rivieracqua
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche