TAG: musica
Giovedì 01 Febbraio 2024
La Liguria al Festival di Sanremo con mortaio gigante, Artemisia e baci da cartolina
Giovedì 11 Gennaio 2024
Quella corsia d'ospedale in Sierra Leone che si chiama "Via del Campo"
La storia dell'asta benefica per Esteve, l'ultima chitarra di Fabrizio De André, che la città tenne a sé con la donazione di 168 milioni e mezzo a Emergency di Gino Strada
Giovedì 11 Gennaio 2024
25 anni senza Faber, il ricordo di viadelCampo29rosso: passeggiate, concerti e nuovi allestimenti
L'intervista a Laura Monferdini, anima del museo in via del Campo, che ricorda il cantautore genovese a 25 anni dalla sua scomparsa
Giovedì 11 Gennaio 2024
Al Carlo Felice ritorna "Madama Butterfly": e la Val Bisagno ci va con le navette gratis
Uno dei titoli più amati della lirica torna in scena all'Opera Carlo Felice. Ma la novità è l'abbonamento e le navette gratuite per il municipio della Media Val Bisagno che permetterà al pubblico di andare e tornare facilmente dal teatro
Giovedì 11 Gennaio 2024
Genova, sabato l'abbraccio rossoblù per Gian Franco Reverberi allo stadio
Un omaggio per il maestro recentemente scomparso e per Fabrizio De André, due grandi genoani oltre che musicisti genovesi che hanno segnato la storia della musica italiana
Lunedì 08 Gennaio 2024
Addio al musicista genovese Gian Franco Reverberi, aveva 89 anni
Musicista, autore, arrangiatore, produttore, direttore d'orchestra: al "suo" numero 58 di Corso Torino nacque la scuola genovese con Bindi, De André, Lauzi, Paoli, Calabrese e Tenco. E nella sua lunga carriera collaborò con Dalla, Celentano e Mogol
Venerdì 29 Dicembre 2023
Brahms e Haydn, al Carlo Felice il concerto sinfonico per salutare il 2023
Appuntamento il 31 di dicembre alle ore 17:00. Una novità per l'orchestra, che solitamente ha sempre suonato il primo dell'anno. Ma ecco il programma
Giovedì 28 Dicembre 2023
A Genova le feste al Porto Antico tra pattinaggio, mostre e la ruota panoramica
Le iniziative in programma per le feste: si va dall'antico Egitto con Tutankhamon alle 70 illusioni ai Magazzini del Cotone. Ecco cosa fare in questi giorni in famiglia, coppia o amici
Sabato 16 Dicembre 2023
L'amore di Édith Piaf e Marcel Cerdan nell'opera "pop" del Teatro Carlo Felice
"Édith" è la storia di un amore molto intenso, passionale e drammatico, una relazione che animò le pagine della stampa scandalistica, un incontro tra due mondi profondamente differenti all'apparenza
Giovedì 14 Dicembre 2023
"Édith" in prova al Carlo Felice, la prima opera di Maurizio Fabrizio: "Il mio riferimento? Puccini"
Un compositore pop della grande canzone italiana si affaccia per la prima volta all'opera lirica, per raccontare la struggente storia d'amore tra la cantante Édith Piaf e il pugile Marcel Cerdan
Mercoledì 06 Dicembre 2023
Genova, al Porto Antico nasce la scuola per gli artisti sulle crociere
Nuove opportunità di formazione al Porto Antico di Genova: ecco Riviera Music Entertainment e il suo nuovo hub per cantanti e musicisti, pronti a salpare sulle navi da crociera e fare della propria passione un lavoro
Sabato 02 Dicembre 2023
Alla Spezia Capodanno con gli Eiffel 65
Festa in Piazza Europa con Radio Number One, il comico Dario Ballantini e musica degli Eiffel
Martedì 28 Novembre 2023
Madame accende il Carlo Felice, l'omaggio a De André: "Tengo molto a Genova"
Mercoledì 08 Novembre 2023
I 'Beatles' e le fan genovesi: se ne parla domani al Circolo dell'esercito
Protagonista dell'iniziativa Ferdinando Fasce, già professore di Storia contemporanea all'Università di Genova
Lunedì 23 Ottobre 2023
I 'Red Wine' festeggiano i 45 anni con un premio prestigioso e un concerto
Appuntamento giovedì e venerdì al Teatro della Tosse
Giovedì 19 Ottobre 2023
Nuova parodia dei Cugini della Corte, ecco "Cinghiali-disco"
A Genova il duo dei Cugini della Corte ha prodotto una nuova parodia in salsa ligure, che racconta la vita dei musicisti in Liguria, tra gavetta, "bravi ma vieni gratis", "alle nove bisogna far piano", "non so se è il genere adatto"
Venerdì 13 Ottobre 2023
Si apre la stagione lirica dell'Opera Carlo Felice con "A Midsummer Night's Dream"
L'immortale commedia shakespeariana in un'opera lirica decisamente 'giovane' composta nel 1960 da Britten, con costumi dai fasti rinascimentali e una foresta, incantata e spaventosa al tempo stesso, popolata da fate
Giovedì 12 Ottobre 2023
Nel cuore di Genova al via la stagione del TIQU: teatro, musica e circo
La sala è ospitata all'interno di un gioiello architettonico del XVI secolo nel cuore del sestiere della MaddalenaUltime notizie
- Sampdoria: la grande occasione di Lombardo, l'eterno secondo
- "Bambini picchiati con bastone dal gestore di una merceria": giocavano con le pistole d'acqua
- Cantieri, al via il piano di alleggerimento in Liguria: ecco quali rimangono
- Inchiesta polizia locale, le presunte vittime chiamate davanti ai giudici
- Domani il Carlo Felice presenta la stagione 2025/26. Primocanale in diretta
- Tumore al seno, un innovativo intervento chirurgico al Villa Scassi di Genova
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo