TAG: musica
Giovedì 18 Luglio 2024
Quattro "Ouvertures" estive per l'orchestra del Carlo Felice diretta da Casellati
Domenica 14 Luglio 2024
Live In Festival, Mahmood incanta il Porto Antico di Genova
Il cantante ha un rapporto speciale con Genova e per questo appena salito sul palco ha voluto raccontare la sua giornata tra focaccia e pesto per poi concludere con: "Un concerto al porto, a Genova si fa così"
Sabato 13 Luglio 2024
Gli Ex-Otago fanno sold out al Porto Antico: "Già al lavoro su nuovi brani"
Una serata ricca di emozioni per la band genovese che dopo 4 anni è tornata ad esibirsi a Genova, nella splendida cornice dell'Arena del Mare
Sabato 06 Luglio 2024
'Live in Genova Festival', al Porto Antico grandi nomi della musica italiana
I concerti all'Arena del Mare la cui capienza quest'anno è stata raddoppiata
Domenica 30 Giugno 2024
La Nasa dedica un asteroide alla ligure Annalisa
Ora la pop star Annalisa Scarrone ha anche un asteroide che porta il suo nome: 20014 Annalisa
Sabato 29 Giugno 2024
Oltre 40mila in piazza della Vittoria per il 105 Summer Festival
Tantissimi i genovesi e i liguri in coda fin dalle prime ore della mattina e altrettanti rimasti fuori da piazza della Vittoria, blindata dalla security, perché arrivata alla massima capienza. Tra i cantanti più attesi il genovese Alfa
Giovedì 27 Giugno 2024
'Armonie sacre', la magia dell'organo risuona da Ventimiglia a Corniglia
Un Festival che valorizza con artisti di calibro internazionale lo straordinario patrimonio della nostra regione
Giovedì 27 Giugno 2024
Estate Spettacolo porta al Porto Antico di Genova Annalisa, Elio, Mahmood e Pucci
Oltre 60 eventi in 3 palchi sul mare per luglio e agosto: e l'Arena del Mare amplia la capienza a 6 mila persone
Martedì 25 Giugno 2024
Il tenore genovese Fabio Armiliato si racconta in un libro: "Quella volta che recitai per Woody Allen"
Fabio Armiliato, tenore genovese ha presentato il suo libro "Una vita in canto". Tra ricordi, emozioni e il legame indissolubile con Genova, un racconto della sua straordinaria carriera
Martedì 25 Giugno 2024
Il Carlo Felice svela la nuova stagione: da Britten a Mozart, nove titoli d'opera e un balletto
Il Teatro Carlo Felice di Genova presenta la sua ricca stagione 2024/2025, con 9 titoli d'opera, un balletto, 12 concerti sinfonici e 6 di musica da camera. Tra i debutti, l'opera di Strauss "Die Liebe der Danae" e il ritorno del balletto con Lo Schiaccianoci
Sabato 22 Giugno 2024
Michele compie 80 anni e 60 di carriera: "La musica è tutta la mia vita"
Il cantante genovese si confessa in un'intervista a Primocanale
Venerdì 21 Giugno 2024
Genova, concerto del Pertini alla Chiesa del Gesù: c'è anche qualche maturando
Appuntamento questo venerdì 21 giugno alle ore 21 per il concerto con ingresso a offerta libera
Mercoledì 19 Giugno 2024
Genova, alla Chiesa del Gesù il liceo Pertini canta il "Magnificat" di Bach
Appuntamento venerdì 21 giugno alle ore 21 per il concerto con ingresso a offerta libera
Sabato 15 Giugno 2024
Diverte "Il Barbiere di Siviglia" dei giovani al Carlo Felice
L'opera in scena fino al 20 giugno
Lunedì 27 Maggio 2024
A Michè la leggenda Mad Bob, dal Duplè a Cornigliano
Il vocalist, cresciuto, quasi abbandonato, nelle discoteche, è riuscito a trasformare la passione per la musica in un lavoro, "Il consumo di droga? Si inizia sempre prima, ma nelle sale è controllata, fuori invece può uccidere"
Mercoledì 22 Maggio 2024
Al via la BeDesign Week di Genova, tra container di creatività e archistar
Genova si trasforma in un contenitore d'arte e design con la BeDesign Week 2024: tema di questa edizione è "design in movimento"Ultime notizie
- Ufficiale: la Sampdoria femminile non si iscrive alla B
- Tenta di rapinare il supermercato vicino alla Questura: subito arrestato dai poliziotti
- Si fingeva un medico chirurgo e operava in casa: la scoperta a Sanremo
-
Il medico risponde - Infezioni alimentari e batteri in cucina, consigli dell'infettivologo Bassetti
-
MNESYS: da Genova il progetto Italiano che rivoluziona la ricerca sul cervello
- Sarzana si candida a Capitale italiana della cultura 2028
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo