TAG: libro

Giovedì 01 Giugno 2023

Genova capitale italiana del libro, a Palazzo Ducale i finalisti del Premio Strega

Primo evento di apertura per un anno ricco di eventi dedicate alla lettura
Martedì 02 Maggio 2023

"Lascia, prendi, leggi" e la vecchia cabina telefonica si trasforma in libreria

L'iniziativa portata avanti da alcuni ragazzi in via Piacenza nel quartiere genovese di San Gottardo. Chiunque può prendere e lasciare i libri gratuitamente. Accanto è stata realizzata anche una panchina illuminata. L'idea è stata apprezzata dai residenti
Giovedì 27 Aprile 2023

"Demetrio", il libro di Marco Pogliani si presenta a teatro: tra gli 'attori' anche il sindaco Bucci

La singolare presentazione alla Claque ha coinvolto noti genovesi, tra cui l'autore Matteo Monforte, il sovrintendente del Teatro Carlo Felice Claudio Orazi e l'editore di Primocanale Maurizio Rossi al pianoforte
Mercoledì 19 Aprile 2023

"C'è un bimbo in arrivo", il libro per raccontare la gravidanza ai propri figli di Nicola Cavagnaro

Un racconto in rima e illustrato per condividere uno dei momenti più belli: la scoperta dei genitori, l'attesa mentre il pancione cresce, la nascita. E la possibilità di rendere il libro un ricordo unico e personale per ogni famiglia
Giovedì 09 Marzo 2023

Genova capitale italiana del libro 2023, l'obbiettivo: "Portiamo qui un premio Nobel"

In arrivo un premio di 500mila euro da investire in iniziative per lo sviluppo della lettura. Biblioteche aperte, un'edizione speciale dei Rolli, i 200 anni della Biblioteca Berio, coinvolgimento di editori sul territorio e scrittori emergenti
Giovedì 09 Marzo 2023

Genova capitale del libro: "La nostra un'idea vincente"

Grande soddisfazione per la coppia che ha presentato il dossier vincente
Giovedì 09 Marzo 2023

Genova capitale del libro, Cavo: "Adesso dobbiamo correre"

Questa è la dimostrazione di una grande capacità di fare sistema
Giovedì 09 Marzo 2023

Genova è la capitale italiana del Libro 2023

Presenti il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, il Direttore generale della DG Biblioteche e Diritto d'Autore, Paola Passarelli, il presidente della Giuria, Francesco Perfetti e il presidente del Centro per il Libro e la Lettura, Marino Sinibaldi
Domenica 05 Febbraio 2023

Quando Siri corresse Pio XII per la scomunica ai comunisti

Determinava la scomunica certamente l’adesione al partito, ma anche la collaborazione con movimenti di ispirazione comunista e colpiva tutti quelli che professavano il comunismo, lo difendevano, lo propagavano
Sabato 21 Gennaio 2023

"La mia parte più brutta": l'ispettore Carlo Castello tra verità, omicidi e orrori

Il libro d'esordio dello scrittore genovese Andrea Giuliano Ion Scotta e pubblicato da LFA Publisher ha ottenuto subito grande successo. Una storia che ha come contorno 'nascosto' Genova e la Liguria con l'ispettore che si imbatte in una sconvolgente verità
Domenica 18 Dicembre 2022

Storia, guerra ed esoterismo, ecco cosa leggono i genovesi: "Il libro è donna, mancano i giovani"

Viaggio tra i banchi della Fiera della libro in galleria Mazzini. A leggere di più (e ad acquistare) sono le donne e gli Over60 mentre di chi ha meno di 30 anni "non c'è traccia". Secondo i dati Istat Liguria meglio della media italiana per numeri di lettori
Venerdì 18 Novembre 2022

"Punto e a capo", la storia della mafia in Liguria in un libro edito da Unige

Presentato il volume "Punto e a capo. Storia ed evoluzione di mafia e antimafia in Liguria" di Libera e di Università di Genova nell'aula Cabella di via Balbi 5
Sabato 20 Agosto 2022

A Courmayeur pienone per la presentazione del romanzo di Mario Paternostro

Il dbattito moderato dall’avvocato Waldemaro Flick
Lunedì 25 Aprile 2022

Euroflora 2022, presentato il Libro Bianco del Verde

Il focus affronta i temi del verde e del ruolo strategico che viali, prati e giardini svolgono sulla salute del cittadino