Cultura e spettacolo

Torna alla homepage
2 minuti e 3 secondi di lettura
di r.c.

È stata una giornata all’insegna del mistero quella di questa domenica trascorsa nello spazio espositivo di Regione Liguria al Salone del Libro di Torino. Con l’evento ‘Domenica noir’ i visitatori della kermesse hanno potuto godersi un pomeriggio a tutto thriller con la presentazione dei vincitori ex aequo della quinta edizione del premio letterario nazionale ‘CrimenCafé’, organizzato dalla Fondazione De Ferrari Ets e dedicato alla narrativa di genere noir e poliziesco.

La coordinatrice del premio Luisa Pavesio ha presentato i romanzi “Una girandola di coincidenze” di Lino Belleggia e ‘Il Cannone di Gauss” di Chiara Bernardoni. Parte del panel dedicato al noir è stata dedicata alla presentazione de ‘I monti negati’ di Franceso Mancuso (edizioni Leucotea) e, per Fratelli Frilli Editori, ai gialli “Cadaveri e tacchi a spillo” di Luisa Ferrari, “L’ultima notte di luce” di Massimo Bertarelli e “La scomparsa dell’Ottocento” di Marco P.L. Bernardi.

A incuriosire i visitatori ci ha pensato anche la presentazione dei volumi di Giacché Edizioni ‘Luoghi abbandonati della Lunigiana’, di Martina Fai e Lorenzo Pecunia, e ‘Luoghi abbandonati delle Cinque Terre’, di Davide Calloni e del collettivo Ascosi Lasciti: racconti per immagini di spazi spesso poco conosciuti ma carichi di mistero e fascino. Rimanendo nel Levante, sempre per Giacché edizioni, tuffo nella storia con la collana ‘Sentieri della libertà, storie di Resistenza del Levante ligure’ e ‘Storia del battaglione garibaldino Melchiorre Vanni’ di Maria Cristina Mirabello.

Affascinante anche l’approfondimento dedicato al mondo della botanica. Con ‘Liguria selvatica’ di Marco Damele (Antea) e ‘Verde Liguria’ di Roberto Orlando e Stefano Termanini (Stefano Termanini editore) gli spettatori dello stand di Regione Liguria hanno potuto godersi un approfondimento dedicato alla scoperta della biodiversità ligure.

Nell’anniversario dei cento anni di ‘Ossi di Seppia’, tema centrale dello stand di Regione Liguria, non potevano mancare appuntamenti dedicati alla poesia, come la presentazione della rivista ‘I limoni’ con Francesco De Nicola (Oltre Edizioni) e della silloge ‘A Genova c'è’ di Maurizio Gregorini (Stefano Termanini Editore).

Di seguito il programma di domani, lunedì 19 maggio:

11,45
Storie di football: La rivoluzione del ‘calcio totale’ dell’Ajax anni Settanta
Con Giovanni Tosco e Armando Napoletano, in collaborazione con Edizioni Giacché
A partire da ‘La notte dell'Ajax: quando il calcio cambiò per sempre il suo pensiero’ di Armando Napoletano e la partecipazione di Vanni Tosco di Tuttosport (Edizioni Giacché).

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook