Venerdì 14 Febbraio 2025
Scolmatore Bisagno: la 'talpa' è arrivata a Genova, iniziato lo sbarco
La talpa per scavare la galleria di sei chilometri dello scolmatore del Torrente Bisagno
Venerdì 14 Febbraio 2025
Spezia, il viceministro Rixi in visita al porto
Opere, tra progetti in corso e avviati, per 335 milioni di euro
Venerdì 14 Febbraio 2025
Treni, lavori nel weekend: modifiche alla circolazione tra Brignole e Busalla
Nuovo fine settimana di lavori per quanto riguarda il nodo ferroviario di Genova. Nel fine settimana del 15 e 16 febbraio sono previste modifiche alla circolazione lungo la tratta Busalla-Genova Brignole. Nello specifico sono previsti lavori lungo la tratta Genova Bolzaneto-Genova Rivarolo con la pr...
Giovedì 13 Febbraio 2025
Aeroporto, il 17 marzo l'inaugurazione della nuova aerostazione
Intanto il 24 febbraio Terrazza Colombo, nell’ambito degli eventi per i suoi 35 anni, organizza un convegno con relazioni e dibattito sul futuro dello scalo genovese.
Mercoledì 12 Febbraio 2025
Falteri (Federlogistica) : "Porto sempre aperto: la sfida di Genova, grazie al digitale"
Il porto di Genova sempre aperto, 24 ore su 24, grazie alla digitalizzazione: è una delle sfide più importanti, secondo Davide Falteri, neo presidente di Federlogistica (di cui è stato vice presidente per tre anni). Obiettivo: certezza dei tempi per chi fa viaggiare le merci "Innanzitutto ci te...
Giovedì 06 Febbraio 2025
Porto, i commissari replicano a Cosulich: "Nessuna richiesta incontro Cosco"
Dopo l'intervista di Cosulich a Primocanale arriva la precisazione di Seno e Benedetti, commissari dello scalo
Mercoledì 05 Febbraio 2025
La Spezia, ok alla nuova autorizzazione ambientale per Panigaglia ma con limitazioni
L’ autorizzazione ambientale della provincia spezzina impone limiti del 40% delle emissioni di ossidi di azoto, a 0 per il metano in esubero e nuovi standar di verifica acustica
Mercoledì 05 Febbraio 2025
Porto Spezia, Montaresi: “Primi in Italia a completare l’iter per l'elettrificazione delle banchine”
Il costo complessivo dell’opera è di 41 milioni di euro, di cui oltre 13 milioni finanziati dal bando Pnrr Green Ports.
Martedì 04 Febbraio 2025
Treni in ritardo, verso un tavolo tecnico per definire i ristori per i passeggeri
È quanto emerso dall’incontro della commissione trasporti della Conferenza delle Regioni, riunita su richiesta dell’assessore ai Trasporti della Liguria Marco Scajola
Martedì 04 Febbraio 2025
La Spezia, ok alle opere di elettrificazione delle banchine
La Regione Liguria ha autorizzato le opere di connessione e gli impianti previsti da Terna per l'Autorità di sistema portuale (AdSP) del Mar Ligure Orientale, funzionali al cold ironing del porto della Spezia per una potenza complessiva di 110 MW. Si tratta della prima autorizzazione in Italia per i...L'entrata nel porto di Genova dell'Amerigo Vespucci - Le immagini di Portview
Venerdì 13 Giugno 2025
Hapag avvisa l’Italia che è pronta a difendere i suoi interessi
Giovedì 22 Maggio 2025
Notizie più viste
Lunedì l'assemblea di Assagenti, 80 anni di storia e lo sguardo sul futuro
Venerdì 13 Giugno 2025
L'entrata nel porto di Genova dell'Amerigo Vespucci - Le immagini di Portview
Venerdì 13 Giugno 2025
Estate, lavori alla ferrovia e caos autostrade: i consumatori oggi in Regione
Venerdì 13 Giugno 2025
Ultime notizie
- Genova città dei Festival, approvato l'avviso pubblico: ecco come partecipare
- Bucci in visita alla Gallinara: "Al lavoro affinché l'isola sia visitabile"
- Precipita da una scala e fa un volo di tre metri, 68enne all'ospedale in elicottero
- Malore mentre visita la cupola di Carignano, visitatore scende con l'autoscala
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 13 giugno
- Carlo Felice, successo per i giovani dell'Accademia con 'Il flauto magico'
IL COMMENTO
Se la cultura cambia marcia con lo stesso regista di prima
I 14 giorni di Paroli per risolvere non solo il caso Spinelli ma per salvare il porto