premi invio per aggiornare i dati
Venerdì 21 Gennaio 2022
Addio a Piero Parodi, stasera lo ricorderà "Liguria ancheu"
Lutto nel mondo della cultura genovese. E' morto Piero Parodi, 86 anni, per decenni protagonista della canzone in lingua locale. Era ricoverato da tre mesi a Villa Scassi per problemi renali fino all'ultimo ha vissuto con riservatezza il momento dell'addio.In oltre mezzo secolo di carriera, Parodi -...
Venerdì 21 Gennaio 2022
Università Genova e Pavia, primo accordo tra biblioteche in Italia
GENOVA - Primo storico accordo in Italia per gli atenei di Genova e Pavia, che avviano un progetto pilota di collaborazione tra i sistemi bibliotecari delle due università. Grazie a questo accordo studenti, docenti e ricercatori potranno frequentare le biblioteche di entrambi gli Atenei, utilizzand...
Venerdì 21 Gennaio 2022
Gli appuntamenti del fine settimana in Liguria
Salemme protagonista al Politeama e Winter Luna Park ancora aperto (con sconti) in Piazzale Kennedy
Venerdì 21 Gennaio 2022
Le Mussaie di Davide Sacco: il ritorno di Marco Giampaolo
La caricatura del venerdì
Venerdì 21 Gennaio 2022
Liguria Ancheu con la musica dei gemelli violinisti e del soprano Celle
Alle 21 in dialetto anche le ricadute da peste suina
Giovedì 20 Gennaio 2022
Addio a Camillo Milli, teatrante e volto del cinema
Al grande pubblico era noto per le apparizioni in film di cassetta, ma l'attore genovese Camillo Milli, scomparso oggi a 91 anni per i postumi del Covid in una clinica della nostra città, era un teatrante di altissima levatura.Aveva esordito nel 1951 al "Piccolo" con Strehler e, trasferitosi a Genov...
Giovedì 20 Gennaio 2022
Jack Savoretti torna nella 'sua' Genova: concerto a teatro il 26 febbraio
Nell'album Europiana protagoniste le estati della giovinezza dell'artista a Portofino
Mercoledì 19 Gennaio 2022
Fondazione De Mari, restauri nel savonese
"Questo accordo segna un passo in avanti nella gestione degli interventi conservativi del grande patrimonio artistico, archeologico e architettonico presenti nella provincia di Savona – spiega Luciano Pasquale, Presidente della Fondazione De Mari – e ringraziamo la Soprintendenza per aver dimostrato...
Martedì 18 Gennaio 2022
Savona, per i restauri accordo tra Fondazione De Mari e Soprintendenza
Istituito un tavolo tecnico per individuare le proposte di interventi di restauro che meritano particolare attenzione
Lunedì 17 Gennaio 2022
Genova, la compagnia TeatralNervi torna sul palco dopo due anni
GENOVA - Uno dei settori più colpiti dalla pandemia è stato quello dello spettacolo, ritenuto non strettamente necessario e per questo lasciato chiuso non appena i contagi iniziavano a salire. In questo periodo la situazione non è delle migliori a causa della variante Omicron ma grazie a vaccini e g...Il film della settimana: 'Here', millenni visti da un'unica angolazione
Domenica 19 Gennaio 2025
Al Teatro dell’Arca nel carcere di Marassi al via gli spettacoli di primavera
Domenica 19 Gennaio 2025
Presentata la nuova stagione di palazzo Ducale: un 2025 tutto da scoprire
Sabato 18 Gennaio 2025
Da Eugenio Montale a Moby Dick ecco il programma 2025 di Palazzo Ducale
Giovedì 16 Gennaio 2025
Notizie più viste
Il film della settimana: 'Here', millenni visti da un'unica angolazione
Domenica 19 Gennaio 2025
Al Teatro dell’Arca nel carcere di Marassi al via gli spettacoli di primavera
Domenica 19 Gennaio 2025
Presentata la nuova stagione di palazzo Ducale: un 2025 tutto da scoprire
Sabato 18 Gennaio 2025
Teatro Sociale di Camogli, la stagione di prosa riparte con Ibsen
Venerdì 17 Gennaio 2025
Ultime notizie
- Terrazza Incontra il Terzo Valico: l'intervento di Maurizio Rossi
- Terrazza Incontra il Terzo Valico: la tavola rotonda
- Sampdoria dai paletti agli algoritmi di mercato. Ma la classifica piange
- Viola il divieto di avvicinamento a Genova per unirsi alla banda dei tombini: arrestata
- Terrazza Incontra il Terzo Valico: le relazioni
- Spaccano e rubano su dieci auto posteggiate: arrestati due sedicenni
IL COMMENTO
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare
Contro la Genova del Maniman subito nuovo Galliera e Erzelli