Domenica 25 Settembre 2022
Il voto e subito dopo i congressi per “pesare” i nuovi politici
Qualcuno vincerà. Tanto o poco. Poi, a breve termine, cominceranno i problemi di convivenza visto il tono della campagna elettorale e le differenze fra cosiddetti “leader” all’interno delle cosiddette “alleanze” che preferirei chiamare “accordi” e che sembrerebbero molto temporanei. Perché la quest...
Sabato 24 Settembre 2022
La gaffe in sinagoga e quell'assessore che manca
Non vogliamo rigettare la croce addosso (absit iniuria verbis aut loci) all'assessora Rosso e al sindaco Bucci, che hanno chiesto scusa, ma solo sottolineare che quando la “squadra” non è completa gli incidenti sono inevitabili
Venerdì 23 Settembre 2022
Biciclette alla ligure
Accanto alla spiaggia c’è scritto che, dal 30 settembre, la passeggiata tornerà fruibile per tutti. Comprese le biciclette. Fino a oggi non è stato così perché famiglie, bimbi e anziani erano costretti a slalom nel traffico della confinante Aurelia
Giovedì 22 Settembre 2022
I miei Saloni nautici, per sempre al sapore di turkish baklava
Il mio rapporto con Salone nautico di Genova è iniziato quando ero bambina: mio papà lavorava per una azienda del settore nautico quindi ad un certo punto dell’anno indossava una camicia bianca a maniche corte con un simbolo azzurro sul lato sinistro, all’altezza del cuore. Voleva dire che era inizi...
Giovedì 22 Settembre 2022
Genoa, un anno di 777 Partners aspettando la svolta definitiva
GENOVA - Il 22 settembre scorso ufficialmente Enrico Preziosi passava la mano alla holding americana denominata 777 Partners. La storia del Genoa segnava una svolta epocale dopo 18 anni di gestione da parte dell’imprenditore irpino che guidò’ il Grifone dal 2003 al 2021 tra alti e soprattutto bassi ...
Mercoledì 21 Settembre 2022
Venghino, signori venghino al circo mediatico Sampdoria
Le belle "bugie" sempre più preferite alle scomode verità
Martedì 20 Settembre 2022
Il senso di una fine, ovvero la realtà imita Kubrick
Per tutto il pomeriggio, mentre su una finestra del portatile tenevo aperta la diretta della BBC, ho avuto in mente la Sarabanda di Haendel e l’andante del Trio in mi bemolle di Schubert, i brani di musica barocca e romantica che Stanley Kubrick usò per il suo film che più amo, amandoli tutti. Un fi...
Lunedì 19 Settembre 2022
Toti e la chiarezza di un "sì", Draghi e l'alterigia di un "no"
"Sono disponibile a ricandidarmi, ne parleremo". E se dopo la ricandidatura arrivasse la vittoria, Giovanni Toti sarebbe governatore della Liguria per la terza volta. Non è una sorpresa. Certamente conta più come presidente della pur piccola Liguria che come parlamentare, solo un po' più noto degli ...
Domenica 18 Settembre 2022
La funivia che sta appesa e i “no” di Italia nostra
Puntualmente è arrivato il No. il no, secco, senza possibilità di confronto, di Italia nostra. Un no senza appello al progetto (tutto da verificare ci mancherebbe! ma non da bocciare senza dibattito pubblico) di una funivia che, partendo dalla Stazione Marittima, sorvolando il Lagaccio arriverebbe a...
Sabato 17 Settembre 2022
L'incubo alluvioni e il pianto della Vincenzi
Il mare, il nostro mare è troppo caldo alla fine dell'estate dei record: la più incandescente della storia da quando abbiamo misurato i gradi della temperatura. E allora le notizie tragiche che arrivano dalle Marche e dall'Umbria dell'ultima catastrofe alluvionale, con tutti quei morti e quelle dist...Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
Notizie più viste
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Lunedì 30 Giugno 2025
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo
Domenica 29 Giugno 2025
Dalla Genova “meravigliosa” a quella della povertà e della solitudine
Sabato 28 Giugno 2025
Ultime notizie
- Polizia locale, scatta la rivoluzione Salis: gli agenti tornano a fare i "vigili"
- Ufficiale: la Sampdoria femminile non si iscrive alla B
- L'assemblea di Italia Viva a Genova, Renzi lancia "il progetto riformista"
- Tenta di rapinare il supermercato vicino alla Questura: subito arrestato dai poliziotti
- Si fingeva un medico chirurgo e operava in casa: la scoperta a Sanremo
-
Il medico risponde - Infezioni alimentari e batteri in cucina, consigli dell'infettivologo Bassetti
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo