TAG: Liguria

Giovedì 26 Gennaio 2023

Violenza sessuale sulla figlia, padre condannato a quattro anni

L'uomo dovrà risarcire anche l'ex moglie e l'altra figlia della coppia
Giovedì 26 Gennaio 2023

Profiti al San Martino, ultimi due vertici decisivi

L'ufficialità dovrebbe arrivare sabato
Giovedì 26 Gennaio 2023

Cultura, il sindaco Bucci: "Io credo nei mecenati genovesi. E allarghiamo la rete tra enti, anche privati"

Lungo dibattito a Terrazza Colombo con tutte le realtà culturali presenti, in cui si è parlato di finanziamenti che devono arrivare - secondo il primo cittadino - anche da aziende e privati cittadini. E sul lavoro: "Siamo la città che investe di più"
Giovedì 26 Gennaio 2023

Maxisequestro a Chiavari, arrestati padre e figlio

Nel loro appartamento sono stati trovati 50 grammi di cocaina e 700 di hashish
Giovedì 26 Gennaio 2023

Trasporti, il Pd alla giunta: "Aumentano i biglietti del treno fino al 2030"

Questi i dati forniti dai dem: dal primo gennaio i biglietti dei treni regionali in Liguria sono aumentati dal 6% al 9%, mentre gli abbonamenti si sono incrementati del 3%
Giovedì 26 Gennaio 2023

Accoltellato alla fermata del bus: arrestati tre minori

Per i militari si trattò di "una vera e propria spedizione punitiva".
Giovedì 26 Gennaio 2023

Neonato morto soffocato dopo parto, l'ostetrica del Villa Scassi: "Rooming in non può essere imposto"

A fare il punto ai microfoni di Primocanale è Graziella Marando, responsabile delle attività organizzative ostetricia e ginecologia dell'ospedale Villa Scassi di Genova
Giovedì 26 Gennaio 2023

Mafia, arrestato Giovanni Barone: possibili infiltrazioni a Genova

Presunte infiltrazioni mafiose nei cantieri edili per riciclare denaro nel capoluogo di Genova
Giovedì 26 Gennaio 2023

Genova, caos passaporti: lunghe code per il rinnovo già dalle 5 di mattina

Tra le cause che rendono spesso lungo e complesso rinnovare il documento la pandemia, che ha lasciato in mano all'ufficio designato "arretrati" difficili da smaltire ma anche la Brexit: l'uscita dall'Ue della Gran Bretagna rende ora obbligatorio il passaporto
Giovedì 26 Gennaio 2023

Semper corteggiato dal Verona e dal Bologna: portiere in partenza

A questo punto la sua richiesta potrebbe essere accettata, anche se su questo punto non tutti sono concordi perché Semper è un ottimo portiere, e così, se sarà confermata la sua uscita, si aprirà la ricerca di un altro estremo difensore
Giovedì 26 Gennaio 2023

Notte di ricerche in mare dopo razzi di segnalazione ma è falso allarme

La macchina dei soccorsi si è attivata dopo la segnalazione di un cittadino, che raccontava di aver visto ben due razzi di segnalazione provenire da qualche parte in mare
Giovedì 26 Gennaio 2023

Geo Barents in arrivo al porto della Spezia, il sindaco: "Non siamo attrezzati"

È un grido dall'allarme quello che arriva direttamente dalla Spezia, con le parole del sindaco Pierluigi Peracchini
Mercoledì 25 Gennaio 2023

Migranti, sindaco La Spezia: "Non siamo attrezzati, governo intervenga"

È un grido dall'allarme quello che arriva direttamente da La Spezia, con le parole del sindaco Pierluigi Peracchini
Mercoledì 25 Gennaio 2023

Primarie Pd, Lodi: "Bonaccini unico in grado di risollevarci"

"Il Pd ha bisogno di personalità che vengano dal partito, che siano innanzitutto iscritte, capaci negli anni di viverselo dall'interno", aggiunge Lodi, che manda una frecciata alla candidata Elly Schlein
Mercoledì 25 Gennaio 2023

Porto Antico, riecco Antiqua: la mostra-mercato ha il mare come fil rouge, aspettando Ocean Race

Sarà possibile entrare in una cabina del comandante del transatlantico “Re Vittorio”, per la prima volta esposto al pubblico: 3 mostre collaterali e 35 espositori dal 28 gennaio al 5 febbraio ai Magazzini del Cotone
Mercoledì 25 Gennaio 2023

Geo Barents verso Spezia, il presidente Toti: "Nostri porti a disposizione"

Il porto di Genova e quello spezzino erano infatti rientrati nel novero degli scali che sarebbero potuti essere oggetto di sbarchi di migranti secondo una mappa che fa riferimento ai "porti sicuri"
Mercoledì 25 Gennaio 2023

Traffici portuali del 2022: forte crescita per Marina di Carrara e la tenuta di La Spezia

Entrambi i porti chiudono complessivamente l’esercizio 2022 con segno positivo
Mercoledì 25 Gennaio 2023

Emergenza violenza contro sanitari, "subito status di pubblico ufficiale"

Gli infermieri sono i professionisti della sanità in assoluto più colpiti dagli atti di violenza sugli operatori sanitari. L'89% è stato vittima di violenza sul lavoro e nel 58% dei casi si è trattato di violenza fisica