TAG: libri
Giovedì 02 Maggio 2024
Genova, Fiera del Libro: a tu per tu con gli autori
In piazza Matteotti bancarelle aperte sino al 19 maggio e la possibilità di incontrare Masella, Morchio, Cacciatore, De Bastiani e Cambiaso
Sabato 27 Aprile 2024
La loggia di Palazzo Ducale diventa una libreria a cielo aperto
E' un'installazione di Daniela Comani che manipola i titoli di alcuni classici in chiave gender
Venerdì 26 Aprile 2024
Genova capitale del libro, più di un milione di presenze
2.300 iniziative ed eventi, dedicati al libro e alla lettura, un libro presentato ogni tre giorni, 140 sedi coinvolte su tutto il territorio comunale, per un progetto diffuso nelle biblioteche e nei quartieri, con 190 collaborazioni attivate: questi i numeri
Venerdì 12 Aprile 2024
A Palazzo Ducale gli Stati generali dell'editoria. E la Liguria vola alla Buchmesse di Francoforte
Il 16 aprile una giornata dedicata al confronto tra editori e lettori che sarà l'occasione per discutere di idee e proposte concrete per promuovere l'editoria ligure e di tratteggiare un bilancio di Genova Capitale italiana del libro 2023
Sabato 16 Marzo 2024
Genova capitale del libro, al via "Pagine d'argento": ciclo di incontri per gli over 70
Gli appuntamenti a ingresso libero nel Salone di Rappresentanza a Palazzo Tursi pensati per la terza età
Martedì 27 Febbraio 2024
Genova, il libro di Mario Paternostro "Togliatti e il cardinale" si presenta al Museo Diocesano
Domenica 25 Febbraio 2024
Genova, sala strapiena al Ducale per il libro di Nicolella
Grande successo e commozione per i racconti "Io sono Cucina" della dottoressa della Asl ed ex consigliere comunale morta un anno fa che segnano l'esordio della nuova casa editrice genovese Magdalena di Massimo Costantini
Mercoledì 21 Febbraio 2024
Genova, il libro di Mario Paternostro "Togliatti e il cardinale" si presenta in via Fiasella
Sabato 17 Febbraio 2024
La Liguria al Salone del Libro di Torino, 200 mq per raccontare cantautori e poeti
Dal 9 al 13 maggio, la Liguria sarà la regione ospite del Salone del Libro: una bella vetrina per promuovere il territorio. Ecco i rendering dello spazio che avrà
Giovedì 08 Febbraio 2024
'Liber': a Palazzo Ducale manoscritti e libri rubati e recuperati dai Carabinieri
In più di 54 anni di storia l'Arma ha ritrovato oltre tre milioni di beni restituiti poi ai legittimi proprietari, sia in Italia che all'estero
Venerdì 27 Ottobre 2023
Carnaio 8844: il giallo di Fizzarotti sul treno dei pendolari
Un cronista di nera racconta le gesta di un serial killer a bordo di un convoglio del levante ligure dove tutti si conoscono e possono essere la prossima vittima o l'assassino
Sabato 07 Ottobre 2023
Book Pride a Palazzo Ducale: "Genova città colta, grande interesse dei ragazzi per i libri"
Tanti giovani delle scuole tra gli stand: "Genova è una città colta, è una città che legge. E poi il bello è vedere tutti questi ragazzi così interessati. Chiedono in prima persona consigli su quale libro comprare. Sono anche molto informati"
Mercoledì 06 Settembre 2023
Caro scuola, Truzzi: "Crescono elementari e medie, ma libri non sono business"
Gli avvii poi, sono quelli sempre più onerosi. Per le scuole medie i costi si aggirano intorno ai 300 euro, mentre per le superiori sfiorano i 600 euro
Giovedì 13 Luglio 2023
Genova, dal 6 all'8 ottobre torna il Book Pride con 100 editori e 180 eventi
La fiera, giunta alla quinta edizione, si svolgerà dentro e fuori da Palazzo Ducale
Giovedì 01 Giugno 2023
Genova capitale italiana del libro, a Palazzo Ducale i finalisti del Premio Strega
Primo evento di apertura per un anno ricco di eventi dedicate alla lettura
Mercoledì 19 Aprile 2023
"C'è un bimbo in arrivo", il libro per raccontare la gravidanza ai propri figli di Nicola Cavagnaro
Un racconto in rima e illustrato per condividere uno dei momenti più belli: la scoperta dei genitori, l'attesa mentre il pancione cresce, la nascita. E la possibilità di rendere il libro un ricordo unico e personale per ogni famigliaUltime notizie
-
Neve in Liguria: i video dei telespettatori
- "Una società che lascia sedie vuote crea un Paese senza futuro", flash mob Spi Cgil a Genova
-
Ex Ilva, Venzano (Fim Cisl): "Governo rilanci la siderurgia, a Genova grande potenzialità"
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 21 novembre 2025
-
Meteo, arriva il freddo sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica