Martedì 18 Novembre 2025 19:15Situazione meteo Genova9° C
LIVE LIVE
×
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Porto e trasporti
  • Cultura e spettacolo
  • Sport
  • On demand
  • Primogiornale
Primocanale.it - Le notizie aggiornate dalla Liguria

IL SITO DELLA LIGURIA

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Porto e trasporti
  • Cultura e spettacolo
  • Sport
  • On demand
  • Primogiornale
Totale: 7458 risultati.
Cerca:
Area di ricerca

Pagina 7 di 373

Funivia, Tursi:
19 Agosto 2025
Funivia, Tursi: "Stiamo studiando un nuovo progetto senza sorvolo del Lagaccio"
Attualità - notizia
... mentre Salis anche durante un Terrazza Incontra su Primocanale aveva confermato la sua contrarietà all'opera sottolineando che i 40 milioni stanziati per la stessa arrivavano dal ministero della Cultura ...
A rischio 437 dipendenti comunali, è ancora scontro Piciocchi-Salis
19 Agosto 2025
A rischio 437 dipendenti comunali, è ancora scontro Piciocchi-Salis
Politica - notizia
... tre anni nei settori dedicati alla scuola, al sociale, alla cultura e ai Municipi. "La giunta comunale, con la delibera n. 128 del 2025, ha approvato in pieno agosto – e senza alcun confronto con le organizzazioni ...
Pippo Baudo, il conduttore 'gramsciano' maestro in tv di misura e forma
17 Agosto 2025
Pippo Baudo, il conduttore 'gramsciano' maestro in tv di misura e forma
Cultura e spettacolo - notizia
... carriera restituiscono perfettamente la fotografia di ciò che ha rappresentato Pippo Baudo non solo per la televisione ma più in generale per la cultura italiana di molti decenni riassumendo in sé e nel ...
E’ morto Pippo Baudo: ha fatto la storia della televisione. Il suo profondo legame con Sanremo
16 Agosto 2025
E’ morto Pippo Baudo: ha fatto la storia della televisione. Il suo profondo legame con Sanremo
Cronaca - notizia
... contemporanea e della cultura, dando spazio a libri, spettacoli teatrali, film d'autore, e conducendo interviste a scrittori, registi, attori (come Moravia, la Fallaci, Arbasino, Montanelli). Gli aneddoti ...
Sette anni dal Morandi, Maestripieri (Cisl):
14 Agosto 2025
Sette anni dal Morandi, Maestripieri (Cisl): "Tempi certi per le opere di messa in sicurezza"
Attualità - notizia
... controlli e appalti, e il pieno coinvolgimento delle lavoratrici e dei lavoratori nella cultura della prevenzione - continua -. La sicurezza delle infrastrutture è un diritto collettivo e una priorità ...
I nomi e le storie delle 43 vittime di ponte Morandi, per non dimenticareRiproduci video
14 Agosto 2025
I nomi e le storie delle 43 vittime di ponte Morandi, per non dimenticare
Attualità - video
... un centro benessere. Funzionaria della Regione Lombardia da otto anni lavorava alla direzione cultura. Amante dei viaggi, parlava sette lingue. Francesco Bello, 41 anni di Serra Riccò viveva a Pegli ed ...
Femminicidio alla Spezia, l'assessore Ferro:
13 Agosto 2025
Femminicidio alla Spezia, l'assessore Ferro: "Servono azioni più incisive"
Cronaca - notizia
... e vie concrete di uscita da situazioni di pericolo ai primi segnali di allarme, che non vanno mai sottovalutati. La cultura del rispetto e della parità deve diventare un patrimonio condiviso, perché nessuna ...
Lavagna, tutto pronto per la tradizionale Torta dei Fieschi
09 Agosto 2025
Lavagna, tutto pronto per la tradizionale Torta dei Fieschi
Cultura e spettacolo - notizia
... la famosa Torta dei Fieschi. Il dolce, frutto del lavoro di sei pasticceri lavagnesi, rappresenta l’elemento simbolo della festa e della comunità, un ritorno al passato che unisce cultura, gastronomia ...
E' morto a Genova Giovanni Berengo Gardin, maestro della fotografiaRiproduci video
07 Agosto 2025
E' morto a Genova Giovanni Berengo Gardin, maestro della fotografia
Attualità - video
... grandi fotografi, da Robert Doisneau a Daniel Masclet, o personaggi della cultura, filosofi come Jean-Paul Sartre. E ancora il ritorno a Venezia, la scoperta, o meglio la "folgorazione", per Life, la rivista ...
All'università un corso di laurea magistrale sull'overtourism
04 Agosto 2025
All'università un corso di laurea magistrale sull'overtourism
Attualità - notizia
... un problema estetico o logistico: è una questione culturale, sociale e ambientale, per questo l'Università di Genova ha pensato un percorso di studi per formare nuovi professionisti in grado di gestire ...
45 anni fa la strage di Bologna, il Comune di Genova ricorda le vittime
02 Agosto 2025
45 anni fa la strage di Bologna, il Comune di Genova ricorda le vittime
Cronaca - notizia
... 1980. Affinché la memoria non sia mai dimenticata e non si ceda a istanze revisioniste". Lo ha detto la consigliera comunale e presidente della Commissione IV - Promozione della città e della cultura Donatella ...
Armella, Morettini e Wolfson: Tursi indica i nomi del consiglio direttivo di Palazzo Ducale
30 Luglio 2025
Armella, Morettini e Wolfson: Tursi indica i nomi del consiglio direttivo di Palazzo Ducale
Cultura e spettacolo - notizia
La sindaca di Genova Silvia Salis, come previsto dallo Statuto del Comune di Genova e da quello di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, ha indicato alla Fondazione i nominativi dei tre nuovi membri ...
'Cani al museo', Genova diventa pet-friendly: ecco come
30 Luglio 2025
'Cani al museo', Genova diventa pet-friendly: ecco come
Attualità - notizia
... possibile permettere a questi ultimi l'accesso, anche per ragioni di conservazione - spiega l'assessore alla Cultura Giacomo Montanari - L'accordo con Bauadvisor che comprende l'accesso ai civici Musei prevede ...
A “Ti ricordi?”  la storia della “Zarina”  e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”
27 Luglio 2025
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”
Commenti - notizia
... mondo della cultura. Per il giovane studioso, insomma,  i quadri erano tutti falsi. “Ho sempre avuto l’arte di farmi odiare – rispondeva la Marcenaro al giornalista dell’agenzia Ansa che le chiedeva ...
Bilancio 2025-2027: le nuove misure approvate dal consiglio regionale
24 Luglio 2025
Bilancio 2025-2027: le nuove misure approvate dal consiglio regionale
Politica - notizia
... agli aspetti sociali e alle fasce più deboli: con un focus particolare sul fondo affitti, sullo sport e la cultura. Si tratta di un assestamento mirante ad adeguare le entrate e le spese di natura vincolata ...
L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 24 luglio 2025
24 Luglio 2025
L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 24 luglio 2025
Attualità - notizia
... piazza De Ferrari: firma del Protocollo d’intesa tra Regione Liguria e Soroptimist International d’Italia per la promozione della cultura dello sport come strumento di valorizzazione della condizione femminile ...
Sicurezza nelle discoteche genovesi, ecco cosa prevede il nuovo protocollo
23 Luglio 2025
Sicurezza nelle discoteche genovesi, ecco cosa prevede il nuovo protocollo
Attualità - notizia
... tra il ministero dell’Interno e il Silb Fipe-Confcommercio. L’intesa mira a incrementare i livelli di sicurezza all’interno e in prossimità dei locali da ballo e a promuovere la cultura della legalità ...
Palazzo Ducale, Sara Armella verso la presidenza
21 Luglio 2025
Palazzo Ducale, Sara Armella verso la presidenza
Cultura e spettacolo - notizia
Sara Armella è destinata a diventare la nuova presidente di Palazzo Ducale di Genova – Fondazione per la cultura, segnando un'importante svolta come prima donna a ricoprire questo incarico. Avvocata esperta ...
A Genova Guè con Izi e Lacrim. La possibile scaletta della serata rap
19 Luglio 2025
A Genova Guè con Izi e Lacrim. La possibile scaletta della serata rap
Cultura e spettacolo - notizia
... Genova all’interno, di Altraonda Festival con La Vibe Summer Tour 2025.  L'appuntamento è al Porto Antico di Genova sabato 19 luglio con un’intera serata dedicata al rap e alla cultura hip hop. A salire ...
Formare il diritto dello sviluppo sostenibile: si chiude in Fondazione Carige la Summer School dell’Università di Genova
19 Luglio 2025
Formare il diritto dello sviluppo sostenibile: si chiude in Fondazione Carige la Summer School dell’Università di Genova
Attualità - notizia
... giovani competenti e consapevoli è uno degli obiettivi più importanti di questo percorso: vogliamo offrire loro gli strumenti perché diventino protagonisti attivi del cambiamento e portatori di una cultura ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

GUARDA LA DIRETTA

IL COMMENTO

  • Luigi Leone
    Lunedì 17 Novembre 2025

    Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica

  • Mario Paternostro
    Domenica 16 Novembre 2025

    “San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi

leggi tutti i commenti
TERRAZZA COLOMBO

Ultime notizie

  • Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di GenovaNotizia video
  • Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
  • La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"Notizia video
  • "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
  • Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
  • La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"Notizia video

Le newsletter


Termini di servizio
Primocanale.it - Le notizie aggiornate dalla Liguria
Primocanale.it, tutti i diritti sono riservati
Testata giornalistica registrata al tribunale di Genova, n. 58/1988
Coordinamento e direzione a cura di P.T.V. Programmazioni Televisive Spa
Telefono: +39 01053991
P.IVA:02935550109 / C.F.:06146120156
Privacy policy - Cookie Policy - Contatti

Codice etico - Informativa privacy
Parte generale decreto legislativo n.231
Procedura di segnalazione whistleblowing
Piattaforma whistleblowing

© 2025 Primocanale.it - Le notizie aggiornate dalla Liguria