
Si sono concluse con esito positivo le conferenze dei servizi relative a due progetti che interesseranno i comuni di Celle Ligure e Varazze promosse da Punta dell’Olmo Srl. Questo passaggio segna un avanzamento significativo nell’iter di approvazione e nella pianificazione degli interventi previsti per l’area costiera.
Villa Plinio
A Celle Ligure ha ottenuto il via libera il progetto “Villa di Plinio”, firmato dall’architetto Francesca Torzo. L’intervento prevede la realizzazione di servizi per la collettività, tra cui una piscina coperta, una spa e una palestra, insieme a 27 appartamenti di pregio immersi in un contesto di giardini pensili. Il progetto comporterà un investimento di oltre dieci milioni di euro destinati alle opere di urbanizzazione. La concessione definitiva sarà rilasciata una volta formalizzato l’accordo tra il Ministero della cultura e la Regione Liguria, ormai prossimo alla conclusione grazie alla collaborazione tra istituzioni e società proponente.
Una nuova passeggiata ciclopedonale
Parallelamente, Punta dell’Olmo sta realizzando una nuova passeggiata ciclopedonale che collegherà l’attuale lungomare di Celle Ligure al confine con Varazze. Quest’opera pubblica, che arricchirà l’offerta turistica e la qualità della vita dei residenti, sarà completata entro l’estate 2026. Il progetto Villa di Plinio è stato inoltre selezionato per la pubblicazione “100 progetti italiani – VIII edizione” ed è candidato al Premio Regula, riconoscimento di prestigio nel settore dell’architettura e della riqualificazione urbana.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema