Sabato 13 Gennaio 2024
Il film della settimana: 'Foglie al vento', storia di un amore che ti cambia la vita
In concorso al Festival di Cannes dell'anno scorso ha vinto il Premio della Giuria
Venerdì 12 Gennaio 2024
Genova riscopre il suo Medioevo: un anno di riaperture di musei e torri, eventi e mostre
Il Comune di Genova ha deciso di dedicare il 2024 alla riscoperta di un'altra importante pagina della storia della città: riaprirà il Museo Sant'Agostino, le Torri Embriaci e Grimaldina e verrà svelato il restauro della tomba di Luca Fieschi. Fino a "Ianua"
Venerdì 12 Gennaio 2024
Dalla Shoah alle trasgressioni di coppia: tutti gli appuntamenti del weekend in Liguria
Amanda Sandrelli e Gigio Alberti protagonisti a Camogli di 'Vicini di casa'
Venerdì 12 Gennaio 2024
22 anni di Calendario Fagioli, sabato la festa di presentazione
All’inizio le poche copie stampate in casa sono state regalate, ma è stato un tale successo che da lì in poi si è pensato di riproporlo tutti gli anni per raccogliere fondi in beneficenza
Giovedì 11 Gennaio 2024
Quella corsia d'ospedale in Sierra Leone che si chiama "Via del Campo"
La storia dell'asta benefica per Esteve, l'ultima chitarra di Fabrizio De André, che la città tenne a sé con la donazione di 168 milioni e mezzo a Emergency di Gino Strada
Giovedì 11 Gennaio 2024
Genova, un concerto per ricordare Fabrizio De André
GENOVA - Le istituzioni sono al lavoro da tempo per il progetto di ricordare il grande Fabrizio De André, a 25 anni dalla sua scomparsa: assieme alla fondazione a Dori Ghezzi, la coordinatrice del tavolo delle politiche culturali in Liguria, Jessica Nicolini, e la deputata Ilaria Cavo, che negli ann...
Giovedì 11 Gennaio 2024
Al Carlo Felice ritorna "Madama Butterfly": e la Val Bisagno ci va con le navette gratis
Uno dei titoli più amati della lirica torna in scena all'Opera Carlo Felice. Ma la novità è l'abbonamento e le navette gratuite per il municipio della Media Val Bisagno che permetterà al pubblico di andare e tornare facilmente dal teatro
Giovedì 11 Gennaio 2024
25 anni senza Faber, il ricordo di viadelCampo29rosso: passeggiate, concerti e nuovi allestimenti
L'intervista a Laura Monferdini, anima del museo in via del Campo, che ricorda il cantautore genovese a 25 anni dalla sua scomparsa
Giovedì 11 Gennaio 2024
Genova, sabato l'abbraccio rossoblù per Gian Franco Reverberi allo stadio
Un omaggio per il maestro recentemente scomparso e per Fabrizio De André, due grandi genoani oltre che musicisti genovesi che hanno segnato la storia della musica italianaA Viaggio in Liguria il fascino delle terre di confine - La puntata
Venerdì 24 Ottobre 2025
A Palazzo Ducale Paolo Di Paolo, il fotografo ritrovato che narrò l’Italia del Novecento
Mercoledì 22 Ottobre 2025
'Moby Dick - La balena' a Palazzo Ducale - Lo speciale
Martedì 21 Ottobre 2025
Notizie più viste
La magia della Francia ottocentesca apre la Stagione Sinfonica del Carlo Felice
Sabato 25 Ottobre 2025
Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
Venerdì 24 Ottobre 2025
A Palazzo Ducale Paolo Di Paolo, il fotografo ritrovato che narrò l’Italia del Novecento
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Ultime notizie
- Scontro tra autobus e macchina a Begato, sette feriti di cui due gravi
-
Blucerchiati in Argentina, a Gradinata Sud i tifosi Paolo, Daniel e Roberto
- Gregucci: "Samp, reazione di cuore. Ma i giocatori devono dare di più"
- Scontro auto-moto sulla strada per Aurigo, centauro ferito
- Lite in discoteca scatena accoltellamento a Sampierdarena, 22enne arrestato dai carabinieri
-
Sant’Olcese inaugura il nuovo Ponte di Arvigo: un'opera che unisce memoria e futuro
14° C
LIVE







IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità