Il bel gesto per la famiglia del 37enne che sta lottando tra la vita e la morte da martedì in rianimazione all'ospedale San Martino
42 secondi di lettura
di Silvia Isola
GENOVA - Si sono dati appuntamento alle ore 9:30 davanti all'ospedale Policlinico San Martino i colleghi di Simone Bonori che lotta contro la morte nel reparto di rianimazione all'ospedale San Martino da martedì, dopo il grave incidente all'interno di Ansaldo Energia nel reparto di meccanica. Il 37enne è stato colpito dalla cancellata di protezione piegata da una delle quattro morse del tornio verticale su cui stava lavorando. La morta, il cassetto, si è staccata dalla sua sede dove era imbullonata. Si tratta di un macchinario del 1979 revisionato e certificato nel 2009.
Uno striscione, "Simone siamo tutti con te", e la voglia di stringersi attorno alla famiglia, mentre le indagini avviate dalla Procura grazie agli accertamenti degli esperti sulla sicurezza sul lavoro della Asl3 si stanno affinando e devono ora capire se le varie parti del tornio sono state sottoposte alla manutenzione come disciplinato dal manuale della macchina.
ARTICOLI CORRELATI
Lunedì 13 Febbraio 2023
Si attendono risposte concrete quando ci sarà presentato il piano industriale
Martedì 07 Febbraio 2023
All'incontro non era presente il ministro delle Imprese e del Made in Italy
Martedì 07 Febbraio 2023
La politica, i lavoratori e Genova sono in attesa di risposte, risposte che arriveranno con il tempo, ma intanto le lancette continuano a girare
Lunedì 06 Febbraio 2023
Domani l'incontro a Roma tra le delegazioni sindacali e il ministro Urso
Sabato 14 Gennaio 2023
"Ansaldo Energia, come da noi più volte ribadito, è un patrimonio industriale che dobbiamo in ogni modo preservare e sviluppare", ha detto l'assessore Benvenduti
Venerdì 13 Gennaio 2023
La situazione della azienda che crea centrali elettriche è nota ormai da tempo, soprattutto per le forti manifestazioni organizzate dai lavoratori dell'azienda
Giovedì 22 Settembre 2022
GENOVA - "Bisogna garantire la continuità industriale di Ansaldo Energia, caposaldo dell'industria genovese e nazionale. Sarà un dovere per il nuovo governo di centrodestra che si insedierà dopo il 25 settembre. Bisognerà procedere subito con una ricapitalizzazione tramite Cassa Depositi e Prestiti,
Mercoledì 22 Febbraio 2023
Terminata l'agitazione dei colleghi: "Simone siamo con te". Chiesta più sicurezza e macchinari moderni
Lunedì 13 Febbraio 2023
Si tratta di una fornitura di quattro turbine di ultima generazione, per un valore di oltre 160 milioni di euro
Lunedì 13 Febbraio 2023
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso: "Un segnale di fiducia"
Martedì 07 Febbraio 2023
"L'incontro deve dare garanzie e tempi sulla ricapitalizzazione di Ansaldo Energia", hanno detto i sindacati
Giovedì 02 Febbraio 2023
Le scriventi organizzazioni sindacali, sono a chiedervi un incontro urgente alla luce delle recenti e inaspettate dimissioni dell'ad e visto l'attuale e persistente incertezza sulla ricapitalizzazione
Mercoledì 01 Febbraio 2023
Il suo mandato partirà il prossimo primo aprile e quindi l'ingegnere bresciano rimarrà all'Ansaldo almeno fino al 31 marzo
Giovedì 13 Ottobre 2022
Tensione con le forze dell'ordine all'arrivo dei lavoratori all'Aeroporto: il bilancio è di tre agenti feriti e 10, fa sapere la Fiom, operai contusi
Mercoledì 09 Novembre 2022
I confederali incontrano Toti, Bucci e Benveduti
Mercoledì 02 Novembre 2022
Continua la lotta dei lavoratori: "Ansaldo Energia patrimonio industriale di tutta la città di Genova verrà difeso con tutte le nostre forze"
Giovedì 20 Ottobre 2022
I lavoratori domani mattina andranno a stringere la mano ai negozianti che hanno abbassato la saracinesca per sostenere le loro lotta per salvare il posto di lavoro
Martedì 18 Ottobre 2022
I delegati di Rsu della fabbrica: "Cittadini, commercianti, altri lavoratori e Curia ci hanno fatto sentire la loro vicinanza"
Venerdì 14 Ottobre 2022
Il giorno dopo la lotta la soddisfazione dei lavoratori radunati nel cortile, contestato il delegato Uil perché non avrebbe condiviso l'intera strategia di lotta
Giovedì 13 Ottobre 2022
https://www.youtube.com/embed/jhjXwpiDl2c
GENOVA - "Nessuna vertenza sindacale legittima azioni di teppismo che danneggiano altri lavoratori e tutti i cittadini di Genova. I giusti diritti non si difendono calpestando i diritti di altri. Questo indebolisce ogni giusta rivendicazione contrapponendo
IL COMMENTO
Crisi Pd, copiamo Savona. Non somma di sigle ma idee
Tunnel e sopraelevata, siete favorevoli o no?