GENOVA -Il previsto presidio dei lavoratori, poi sfociato in un corteo nelle strade del ponente, il magistrato Giuseppe Longo che effettua un sopralluogo e pone sotto sequestro il tornio e reparto in cui è avvenuto l'infortunio e nello stesso tempo un'altra indagine avviata dalla Asl3: sono le prime importanti reazioni in seguito il gravissimo incidente sul lavoro accaduto all'Ansaldo Energia di corso Perrone.

Nell'infortunio è rimasto ferito Simone Bonori, 37 anni, operaio specializzato, ora ricoverato in coma farmacologico nella sala di rianimazione dell'ospedale San Martino.
Il lavoratore è stato colpito alla fronte da un pezzo di 200 chili staccatosi da un vecchio tornio verticale degli anni '70: il pezzo di ferro ha sfondato una paratia e l'ha centrato.
Proprio le condizioni dei macchinari più vetusti sono fra le denunce degli operai scesi in piazza grazie a una mobilitazione indetta da tutti i sindacati.
Due gli striscioni ad aprire la protesta: “Ansaldo: macchinari anni Settanta e zero investimenti, vergogna!" e “Forza Simone, siamo tutti con te”.
Anche se era previsto solo un presidio davanti alla fabbrica, dalle 9 alle 11, gli operai hanno poi effettuato un corteo sino alla rotatoria davanti alla Fiumara, a Sampierdarena. Poi sono tornati in fabbrica.
L'Ospedale San Martino ha aggiornato il bollettino sulle condizioni di Bonori: "E' sempre ricoverato presso la Terapia Intensiva al 3° piano del Monoblocco, diretta dal professor Paolo Pelosi. Le sue condizioni restano stabili nella loro gravità. La prognosi è riservata. Allo stato attuale il paziente non necessita di intervento chirurgico".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?