04 Ottobre 2025
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Commenti - notizia
Che sia colpa di Giovanni Battista Perasso, detto Balilla, quel ragazzino che nel 1746, nel quartiere di Pretoria, lanciò quel sasso e scatenò con quel gesto la ribellione contro gli austriaci, uno degli ...
20 Agosto 2025
Addio a Stefano Di Bert, una grave perdita nel mondo della ristorazione e del catering non solo genovese
Attualità - notizia
... Ai suoi tavoli nel piccolo e antico quartiere dove anche col piccolo Pittamuli nel 1746 nacque la rivolta contro gli Austriaci, si potevano gustare i migliori pansoti al sugo di noci della Liguria. Ma ...
10 Luglio 2025
Aerei, sciopero di 24 ore: possibili disagi per chi deve volare
Attualità - notizia
... 1654 Bari Milano Linate AZ 1655 Milano Linate Bari AZ 1704 Catania Milano Linate AZ 1723 Milano Linate Catania AZ 1746 Milano Linate Catania AZ 1747 Catania ...
10 Dicembre 2024
L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 10 dicembre 2024
Attualità - notizia
... di Loreto, dopo la visione di frate Candido Giusso nel 1746. 11 - A Palazzo Tursi presentazione del nuovo servizio navetta turistico gratuito che interesserà alcuni luoghi chiave del centro storico. ...
05 Dicembre 2024
Genova celebra il Balilla, l'appello: "I giovani si interessino alla vita della città"
Attualità - video
"Che l’inse?" ("Che la cominci?"), sono le parole con la quali il 5 dicembre del 1746 venne dato il via all’insurrezione popolare dei genovesi contro l’invasore austriaco, un evento chiave nella storia della ...
05 Dicembre 2024
L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 5 dicembre 2024
Attualità - notizia
... Nazionale celebra il Balilla ed il suo gesto di ribellione all'occupazione austriaca del 5 dicembre 1746. 10,30 - A Palazzo Tursi presentazione del programma dell'evento 'Concerto per capodanno cines ...
10 Dicembre 2023
Genova celebra la prima esecuzione dell'Inno di Mameli nel 1847
Attualità - notizia
... d'Italia". Lo sottolinea il sindaco di Genova Marco Bucci alla cerimonia di scioglimento del voto fatto alla Madonna di Loreto dopo la visione di frate Candido Giusso nel 1746 organizzata nell'ambito delle ...
05 Dicembre 2023
Giornate Mameliane a Genova, svelata nuova targa a Balilla
Attualità - video
... Perasso, che il 5 dicembre 1746 Genova si ribellò all’occupazione austriaca, con il suo famoso gesto al grido "che l’inse", fece scattare la rivolta popolare. Con le Giornate Mameliane, Genova, Città ...
25 Settembre 2022
Genova, un fiume di gente per la festa della Madonna del Monte e l'addio dei francescani
Attualità - notizia
... una serie di cappelle, corrispondenti alle stazioni della Via Crucis. Durante l’assedio di Genova del 1746-1747 ad opera degli austro-piemontesi il convento della Madonna del Monte, munito di trincee, ...
08 Dicembre 2021
Natale a Genova, ecco il tradizionale presepe di Regione Liguria
Attualità - notizia
... lungo il percorso dell’Acquedotto storico, nei pressi dello spettacolare ponte sifone sul Veilino. Molte delle figure in legno della composizione provengono dalla bottega di Pasquale Navone (Genova 1746-1791), ...
05 Dicembre 2021
Genova, commemorazione per il "Balilla"
Cultura e spettacolo - notizia
"Che l’inse?", "Che la cominci?", sono le parole con la quali il 5 dicembre del 1746 venne dato il via all’insurrezione popolare dei genovesi contro l’invasore austriaco, un evento chiave nella storia della ...
03 Dicembre 2019
Si accende il Natale a Genova, tra alberi, presepi e "una notte all'opera"
archivio - news
10 Dicembre 2017
Inno di Mameli, la proposta di Bucci: "Potremmo chiamarlo la Genovese"
archivio - news
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico