Cronaca

Torna alla homepage
54 secondi di lettura
di Redazione

Genova nel 2024 è stato il terzo grande Comune italiano per numero di feriti in incidenti stradali con 4.594 contusi, dietro a Roma con 17.196 e Milano con 9.585. Lo rileva l'Istat nell'ultimo rapporto sugli incidenti stradali in Italia evidenziando come la città di Genova dal 1991 al 2024 sia passata da 4.894 a 4.594 feriti sulla strada (-6%) e da 30 a 13 morti sulla strada (-57%).

Nella classifica dei grandi Comuni italiani per numero di feriti in incidenti stradali il capoluogo ligure è davanti a Torino con 4.288 contusi, Napoli con 3.262, Firenze con 2.697, Palermo con 2.576, Bari con 2.528, Bologna con 2.439, Catania con 2.043, Verona con 1.515, Messina con 1.042, Trieste con 994 e Venezia con 841.

Con tredici morti in incidenti stradali nel 2024 Genova come Verona e Messina è al settimo posto nella classifica dei grandi Comuni italiani più a rischio dietro a Roma con 134 morti sulla strada, Milano con 38, Napoli con 35, Palermo con 22, Torino con 16, Firenze con 14, davanti a Bari con 12 morti, Bologna con 11, Catania con 10, Trieste con 9 e Venezia con 5.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 14 Ottobre 2025

Liguria maglia nera in Italia per incidenti stradali: oltre 660 al mese

La Liguria è la regione con il più alto tasso di incidenti ogni centomila abitanti. Il report dell'Istat mostra come la media nazionale sia di 294,1 incidenti ogni 100 mila abitanti. Nel 2024 sei regioni italiane fanno registrare un numero più elevato della media. Al primo posto c'è la Liguria con 5
Martedì 14 Ottobre 2025

Incidente stradale, moto investe pedone in corso Sardegna: entrambi al pronto soccorso

Presente anche la polizia locale che ha avviato i rilievi del caso per ricostruire la dinamica. Traffico nella zona