Martedì 10 Ottobre 2023
L’anno da assessore di Gratarola e la vigna-sanità
Un anno fa, a pochi giorni dalla nomina di Angelo Gratarola ad assessore regionale alla sanità, scrivevo che dopo una pandemia che ha paralizzato la sanità per almeno due anni era giunto il momento di mettere le mani dentro a quella che è la voce più importante del bilancio regionale ma prima di tut...
Lunedì 09 Ottobre 2023
Appello ai partiti, in Europa mandate i migliori
Questa sera alle 21 scatteremo la fotografia ai partiti liguri che si preparano alla tornata elettorale europea del prossimo giugno: un'elezione, quella del parlamento europeo, che in Italia abbiamo spesso derubricato a consultazione di medio termine, buona esclusivamente per valutare il gradimento ...
Domenica 08 Ottobre 2023
Sono peggio i cassonetti a schiera o la doppia fila di furgoni in sosta?
La riga di cassonetti della spazzatura sistemati come una lunga metallica barriera davanti al Palazzo di piazza Fontane Marose dove passò anche Napoleone (credo?) nella sua festosa settimana genovese ha infiammato il sangue della Soprintendenza che non si era acceso nemmeno per il cementizio vespasi...
Sabato 07 Ottobre 2023
La dittatura del telefonino e le relazioni umane
Oramai fioccano film, documentari, approfondimenti scientifici e sociali di ogni provenienza. Se non siamo connessi siamo morti. Il telefonino è il più grande cambiamento nelle nostre vite degli ultimi decenni. Nessuno può fare a meno di averlo, carico e sopratutto connesso. Se no, è la fine. Diment...
Giovedì 05 Ottobre 2023
60 anni fa la tragedia del Vajont, quante similitudini con il Morandi
In questi giorni l'Italia ricorda una delle tragedie più grosse della storia repubblicana. La sera del 9 ottobre del 1963 una frana colossale precipitò in una riserva d’acqua nella valle del Vajont, al confine tra Friuli-Venezia Giulia e Veneto, provocando la morte di 1917 persone. Una storia incred...
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Migranti, dopo Piantedosi ancora troppe domande e poche risposte
Lo ammetto, da Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno in visita l'altro giorno a Ventimiglia e Imperia, mi sarei aspettato qualcosa in più: bene il segnale di attenzione del Governo, bene il confronto con gli amministratori locali ma ai miei occhi il ministro ha lasciato l'Imperiese con tutti i pr...
Martedì 03 Ottobre 2023
Indimenticabile Prof, 18 anni fa ci lasciava Scoglio: "Morirò parlando di Genoa"
GENOVA - In una serata drammatica, il professor Franco Scoglio davanti alle telecamere durante il dibattito sul suo Genoa di allora, chinò la testa e non ci fu nulla da fare. Il popolare tecnico del Genoa, primo e unico grande comunicatore del mondo del calcio, morì 18 anni fa parlando di Genoa, co...
Lunedì 02 Ottobre 2023
Radrizzani, di' qualcosa di Sampdoria
Sei giorni. Una settimana scarsa, da oggi a sabato pomeriggio, da Genova ad Ascoli, la partita del su o giù, nel senso sulla panchina o giù dalla panchina. Una fiducia dimezzata, una fiducia-non fiducia. Una specie di siamo con te ma non troppo. E il beneficiario di questa fiducia condizionata, col ...
Lunedì 02 Ottobre 2023
Ansaldo, ex Ilva e Piaggio Aero: la cattiva politica uccide Genova
Ansaldo Energia. Acciaierie d’Italia (ex Ilva). Piaggio Aerospace. Sono grandi aziende, con tre denominatori comuni. Uno: sono strategiche per il sistema Paese, perché si occupano di energia, siderurgia e aeronautica. Per conto dell’Italia, cioè, operano in settori vitali dello scacchiere geopolitic...
Domenica 01 Ottobre 2023
Al Decimonono arriva una direttrice. La prima nella storia del quotidiano
“Il Secolo XIX”, il più importante quotidiano della Liguria, avrà un nuovo direttore. Anzi. Una direttrice, Stefania Aloia che arriva dalla vicedirezione di “Repubblica”. La prima donna direttore nella storia pluricentenaria del giornale. E’ una svolta molto importante per il quotidiano. Come antica...Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
Notizie più viste
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
Giovedì 10 Luglio 2025
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Lunedì 07 Luglio 2025
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Domenica 06 Luglio 2025
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Sabato 05 Luglio 2025
Ultime notizie
- Falsa aggressione fascista, sindacalista chiede la messa alla prova
- Omicidio Cella, la sorella Daniela: "Persi 45 chili e iniziai ad andare dallo psicologo"
- Anziano esce di strada con il motorino e precipita per sei metri
- Gianluca Gattini è il nuovo presidente di Cna Liguria
- Palasport, Confcommercio: "Stop al centro commerciale"
- Processo calciatori minorenni dalla Nigeria, tutti assolti
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis