Mercoledì 17 Luglio 2024
La demografia svelata dall'afa
GENOVA . Decine di ragazzi che si sfidano in infinite partite di calcio, i bimbi più piccoli sulle altalene, le bambine che chiacchierano, mamme e nonni che li osservano e li coccolano con gli occhi. Ragazzi quasi tutti di origini straniere: magrebini, bengalesi, sudamericani. Pochissimi italiani. ...
Martedì 16 Luglio 2024
Sampdoria, la A resta una parola tabù ma Accardi piace
Quando sabato 18 maggio, il giorno dopo la deludente uscita di scena dai playoff contro il Palermo, Matteo Manfredi prese le parola, ringraziando i tifosi, disse che voleva rassicurarli sul fatto che «continueremo a lavorare instancabilmente per proteggere la storia del club e costruire una squadra ...
Lunedì 15 Luglio 2024
Tutto da rifare se un Comune (Sanremo) offre 1.900 euro al capo di gabinetto
La notizia è comparsa sulle pagine imperiesi del Secolo XIX: il nuovo sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, cerca un capo di gabinetto. Fin qui niente di strano. Ma si legge: l’offerta è di 45.000 euro lordi all’anno. Malcontati sono circa 22.500 euro netti, più o meno 1.900 euro per dodici mensilit...
Domenica 14 Luglio 2024
Alla scoperta dei partiti, 'Ti ricordi'? Vizi, virtù e un po' di nostalgia
Andavamo a spiarli nei ristoranti dove si incontravano più o meno segretamente per studiare strategie e mosse, forse più che nelle loro sedi storiche. Che erano come delle Cattedrali: Salita San Leonardo per il Pci, via Caffaro e teatro Paganini per la Dc, Piazza Posta Vecchia per il Psi. I partiti...
Sabato 13 Luglio 2024
Perché non si deve votare a novembre
Che si debba andare al voto prima o poi è certo. Le finestre possibili sono diverse: novembre 2024 / marzo 2025 / ottobre 2025 scadenza naturale. La lettera di Toti fa pensare chiaramente che non si andrà a scadenza naturale. Per andare a elezioni però si devono avverare alcuni passaggi: o le dimi...
Sabato 13 Luglio 2024
Le “chances” anche politiche di Toti stanno tutte nella scelta di dimettersi
Quando il 18 maggio del 1993 il sindaco di Genova, Claudio Burlando (giovane esponente del Pds) venne arrestato e condotto in carcere per la storia del sottopasso di Caricamento, il primo cittadino si dimise immediatamente e lo fece per sensibilità istituzionale. Riteneva impossibile che un sindaco ...
Venerdì 12 Luglio 2024
Gronda, Paita: "Sono favorevole, ma Rossi ha ragione: urgono aree buffer"
La senatrice di Italia Viva Raffaella Paita interviene nel dibattito aperto da Primocanale sulla Gronda di Genova, un'opera di cui si parla da troppi anni e che appare sempre più difficile da realizzare. (LEGGI QUI) "Sono lieta di partecipare al dibattito sulla Gronda “Ancora qualcuno ci crede?” ap...
Giovedì 11 Luglio 2024
Genova nodo più trafficato d'Italia ma Gronda ancora tutta da fare
Ritengo utile alcune puntualizzazioni avendo svolto il ruolo di Presidente della Commissione Infrastrutture del Senato dal 2001 al 2013. Il CIPE nella seduta del 21 dicembre 2001 ha approvato il nodo autostradale di Genova comprensivo della gronda di Ponente (Arenzano – Bolzaneto) e della gronda...
Mercoledì 10 Luglio 2024
Gronda, ma ancora qualcuno ci crede?
Resto davvero stupito di leggere le dichiarazioni del viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi sulla Gronda ed anche dei giornalisti (compresi i nostri) che si stupiscono come se si trattasse di una novità che non ci sono i soldi della Gronda che non si farà mai. Questa parola magica “Grond...
Martedì 09 Luglio 2024
Genova non può mollare adesso. Deve continuare a correre
Lo abbiamo detto e ridetto nei giorni scorsi. La maxi inchiesta che da oltre due mesi ha sconvolto la Liguria e sulla quale non ci permettiamo di esprimere alcun giudizio, rischia di paralizzare la nostra regione ma soprattutto la città di Genova. In ballo ci sono le grandi opere, il ballo c'è il po...Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
2001. Il caso della contessa tra i grandi “misteri” italiani
Domenica 09 Marzo 2025
Aeroporto: allarme declassamento totalmente sbagliato
Giovedì 27 Febbraio 2025
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Domenica 16 Febbraio 2025
Notizie più viste
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Lunedì 05 Maggio 2025
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Domenica 04 Maggio 2025
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Lunedì 05 Maggio 2025
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Sabato 03 Maggio 2025
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Settimana di maltempo, Arpal: "Dimentichiamo l'anticipo estivo dei giorni scorsi"
- Ponti finiti, in Liguria oltre 30 cantieri autostradali: ecco dove sono
- Presidente Porto, domani in Senato l'audizione di Matteo Paroli
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica