Domenica 24 Aprile 2022
Ho un sogno ricorrente… via Assarotti con gli alberi
Sarà l’apertura di Euroflora nello splendore dei parchi di Nervi, o l’arrivo profumato della primavera, sarà l’appello lanciato dagli esperti in occasione della Giornata della Terra. In ogni caso un mio sogno antico e ricorrente si è riacutizzato in queste ultime ore. L’appello che ho ascoltato e l...
Sabato 23 Aprile 2022
Il suono del Ge.Mi.To e la riscossa di Alessandria
Una trentina di anni fa, quando noi dei vecchi giornali di carta avevamo ribattezzato il vecchio triangolo industriale Genova, Milano, Torino come GEMITO, non avevamo sbagliato quella tonalità bassa e lamentosa che la sigla proiettava, tra ironie e sfottò. Per trenta anni l’alleanza storica del No...
Venerdì 22 Aprile 2022
La teoria del caos applicata alle code sull'Aurelia e a Euroflora
Tra molta gioia e un pizzico di preoccupazione, il levante genovese si prepara ad accogliere Euroflora dal 23 aprile all'8 maggio. Scrivo da residente del levante, che ogni giorno percorre l'Aurelia, corso Europa, verso e dal centro. Che torna a casa e da questa stagione in poi trova auto di turisti...
Giovedì 21 Aprile 2022
Il "Racconto di Genova" e l'Euroflora dei Lavarello
Oggi pomeriggio, alle 18, alla libreria Feltrinelli, con il sindaco Marco Bucci, la storica Gabriella Airaldi, Paolo Momigliano presidente di Fondazione Carige e Franco Manzitti presenteremo il libro “Il Racconto di Genova”, edito da De Ferrari e tratto dal docufilm prodotto e trasmesso da Primocana...
Martedì 19 Aprile 2022
"Salvarsi a vanvera", funamboli e illusionisti in tempo di guerra
Accade, quando la realtà è scabra o inabitabile, di trovare rifugio nei libri. Succede poi che alcuni libri caschino in una realtà diversa da quella in cui erano stati scritti, simile invece a quella che raccontano. Se i romanzi a volte sono generi di conforto quando non bussole, la storia di un’ast...
Lunedì 18 Aprile 2022
"Modello Genova" per lo scolmatore, possiamo essere un Paese normale
Lo scolmatore del Bisagno, una delle opere principali per mettere al riparo Genova dal pericolo delle alluvioni, ha dovuto fermare il cantiere per presunte infiltrazioni mafiose nell'azienda che stava realizzando i lavori. Il governatore ligure, Giovanni Toti, giura che "già nei prossimi incontrerem...
Domenica 17 Aprile 2022
Movida nel centro storico. Eliminare, spostare o riqualificare?
La bella mostra sugli anni ’60 in corso al teatro del Falcone, organizzata dallo staff di Palazzo Reale, ci obbliga a rileggere quel decennio di enormi cambiamenti. Per esempio l’inizio di un progetto di recupero della vecchia città, che ancora nessuno chiamava centro storico. Ci furono prima le dis...
Sabato 16 Aprile 2022
La caramella che mi piace tanto, Dynasty diventa dolce: i Dufour
GENOVA-Quella canzoncina, lanciata dai mitici Caroselli anni Sessanta-Settanta, è rimasta ancora nell'aria, sopratutto per le generazioni un po' datate. Che a Genova sono tante....Il motivetto sulla “caramella che mi piace tanto e fa dududu....” fa rimbalzare indietro nel tempo e porta ai Dufour, un...
Venerdì 15 Aprile 2022
Di marzo ai ventidue vien la più bassa. D’aprile ai venticinque ci arriva e mai li passa
1. Pasqua, festa laica2. Pasqua, festa di gite3. Pasqua, festa di proverbi4. Pasqua, festa di religione 1. Pasqua, festa laica Nel giorno di Pasqua si celebra la risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo che sconfigge la morte e ci apre le porte del Paradiso. Ma degli aspetti religiosi ne parlerò...
Giovedì 14 Aprile 2022
Un plauso al sindaco vestito da vigile. Ma non era Carnevale
BARGAGLI - "Avrei potuto fare finta di nulla e far scoppiare il caos in tutta la sua dimensione, ma non me la sento di farlo, perché mi dispiace per le persone che rimangono bloccate in coda". Così si è sfogato Sergio Casalini, sindaco di Bargagli. Lo abbiamo incontrato nel giorno della riapertura d...Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi
Sabato 09 Agosto 2025
Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Notizie più viste
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis
Giovedì 11 Settembre 2025
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi
Lunedì 08 Settembre 2025
Genova al centro dei tanti misteri sulle Brigate rosse e il sequestro Moro
Domenica 07 Settembre 2025
Gli anni persi a non decidere il destino di Cornigliano
Sabato 06 Settembre 2025
Ultime notizie
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
- Tensione dopo riunione Flotilla, fumogeno rompe vetrata in condominio con società israeliana
-
Nodo di Genova, da ottobre via al quadruplicamento: stop ai ritardi per i pendolari
-
Liste d'attesa in Liguria, visite entro 10 giorni: in 6 mesi attese ridotte dell'89%
IL COMMENTO
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi