Mercoledì 13 Settembre 2023
Se le donne si prendono le forze dell'ordine...
Inutile girarci attorno o essere ipocriti: da sempre il mondo del lavoro è un ambiente in cui la disparità di genere si fa sentire parecchio. Negli ultimi tempi indubbiamente qualcosa è cambiato. Un po' grazie all'introduzione delle quote rosa (argomento questo che meriterebbe un approfondimento a p...
Martedì 12 Settembre 2023
Caro ministro, la realtà fa a pugni con la retorica del "posto figo"
Devo ammettere che il concetto di “posto figo” espresso ieri a Genova dal ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo mi ha lasciato interdetto. Da un certo punto di vista ne comprendo la ratio e trovo anche che la ricerca di un lavoro che soddisfi e realizzi sia un obiettivo sacro che a...
Lunedì 11 Settembre 2023
Pd, a Elly piace la disunità e ignora Lodi e Rossetti
“È sempre un dispiacere quando c’è chi decide di andare via, dopodiché se noi ci rendiamo conto che qualcuno possa non sentirsi a casa in un Pd che si batte per il salario minimo, per la scuola, per l’ambiente, per i diritti, per il lavoro di qualità, allora forse l’indirizzo era sbagliato prima “. ...
Domenica 10 Settembre 2023
Proviamo a portare al largo il rigassificatore di Panigaglia
La protesta degli abitanti del Fezzano riuniti in assemblea per richiedere maggiore sicurezza riguardo l’impianto di rigassificazione di Panigaglia merita il massimo di attenzione. Panigaglia è un impianto strategico di cui il nostro Paese non può fare a meno. Sulla sua sicurezza e sulla possibilit...
Domenica 10 Settembre 2023
Ma la “scissione di Genova” darà scossoni anche nel Pd a Roma
Se davvero le “prove generali” in politica si fanno a Genova (dalla prima giunta di centrosinistra nel 1961 con Milano, sindaco Vittorio Pertusio, all’ultima scissione nel Pd, quella dei cosiddetti 200 anti-Burlando e Paita, che diede vita a Articolo Uno, Leu e a altri gruppi nel 2015), l’uscita ann...
Sabato 09 Settembre 2023
Addio Novecento: tre giganti di quel secolo e le eccellenze di oggi che non si trovano
“Addio Novecento”, la bella trasmissione di Mario Paternostro è il titolo giusto anche per l’addio alla città e alla vita di tre illustri genovesi che se ne sono andati negli ultimi giorni di questa estate che non sembra finire mai. Nello stesso giorno abbiamo salutato per sempre le figure di Giulia...
Venerdì 08 Settembre 2023
Piaggio Aerospace, dalla politica meno parole e più fatti
Da qualche tempo noi di Primocanale abbiamo aperto i riflettori sul tema del futuro di Piaggio Aerospace, la società ligure con stabilimenti a Villanova d’Albenga e Genova, commissariata dal 2018 ma comunque un'eccellenza a livello mondiale al punto da vantare un portafoglio ordini di 550 milioni. ...
Mercoledì 06 Settembre 2023
Su Piaggio Aerospace è come se si giocasse una commedia degli equivoci
In merito al dibattito aperto da Maurizio Rossi sulla vicenda Piaggio Aerospace (Leggi qui), di seguito il mio contributo: Abbiamo bisogno di un progetto industriale e finanziario che rilanci la società in quanto il territorio non si può ancora impoverire e non può perdere un punto di eccellenza te...
Martedì 05 Settembre 2023
Toti, il “reddito”, le tasse e i paradossi della politica
“Non è giusto che un governo finanzi con le tasse di chi guadagna 1000-1200 euro al mese il reddito di cittadinanza. Cioè dia l’opportunità di non lavorare a persone che potrebbero farlo con il sudore di chi si sobbarca un sacrificio per portare a casa poco più della stessa cifra che viene garantita...
Lunedì 04 Settembre 2023
Samp, un piccolo pareggio o un piccolo grande passo?
Un piccolo pareggio o un piccolo grande passo verso la costruzione di una squadra dotata di una sua precisa identità? A mio giudizio, verosimile la seconda, per una serie di buoni motivi. Cominciando dal fatto che, per la prima volta in questo campionato, la prestazione della Sampdoria è andata in c...Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi
Sabato 09 Agosto 2025
Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Notizie più viste
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità
Martedì 21 Ottobre 2025
Bucci e le Asl, le multe a Imperia: ignorati il merito e le regole
Lunedì 20 Ottobre 2025
Nel "Waterstop" monomarca si mangeranno solo besughi
Domenica 19 Ottobre 2025
Ultime notizie
- Motociclista a bordo di uno scooter rubato a Genova: scatta l'inseguimento, due incidenti e un poliziotto ferito
- Allerta arancione in Liguria, a Genova scuole aperte. Ecco dove rimarranno chiuse
- Tifosi Sampdoria, il Viminale chiede il divieto di trasferta a Empoli e Venezia
- Seduta infuocata a Tursi, Salis: "Con i nani si perdono le elezioni"
- Cane scappa e viene investito in via XX Settembre, mobilitazione dei passanti
- Cattivi odori alla Foce, il Comune si attiva: partono le verifiche di Asl 3
IL COMMENTO
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità