Martedì 26 Marzo 2024
Caro sindaco, quattro cose di Malaga che vorrei anche a Genova
E poi non dite che noi genovesi non siamo innamorati della nostra città. O perlomeno, io lo sono tanto che non appena arrivo in un posto nuovo inizio a confrontare immediatamente i luoghi appena scoperti con quelli più familiari. E così ho fatto, caro sindaco, anche questa volta durante l'esperienza...
Lunedì 25 Marzo 2024
Da Roma, a Genova, a Sanremo: si può fare politica senza poltrona
Ai tempi in cui guidò l’Iri non si può dire che Romano Prodi fu un amico di Genova. Nondimeno resta un padre nobile della politica italiana e l’altra sera, durante un talk di La7, ne ho apprezzato l’onestà intellettuale. “Anche io – ha detto Prodi - ho nostalgia del potere. Quando vinci un’elezione ...
Domenica 24 Marzo 2024
Quelle scritte sui muri record di Genova
Mi incanto tutte le volte che passo davanti al grande murale che raffigura il volto di Paolo Villaggio, a Certosa. Mi emoziona spesso l’arte di Banksy. Così come, lo ammetto, mi diverte lo spirito di alcune scritte sui muri di Genova. Alcune le ho fotografate: dalla ribelle “Notte in piedi. Potere i...
Sabato 23 Marzo 2024
Eroi sconosciuti della Liguria, un libro su Amedeo Giannini
Amedeo Peter Giannini, chi era costui? Un nome quasi sconosciuto, che un libro presentato in un castello di Genova fa riemergere con una evidenza quasi choccante. Giannini era un figlio di emigrati dal Levante genovese verso le “Meriche”, alla fine dell’Ottocento, che è diventato il banchiere più p...
Venerdì 22 Marzo 2024
I veleni dentro Confindustria e la reazione di Gozzi
Antonio Gozzi è fatto così. Parla lentamente, raramente alza i toni ma quando si arrabbia si arrabbia. E così chi lo conosce bene non è rimasto sorpreso dalla reazione che ha avuto dopo l'esclusione dalla corsa alla poltrona più importante di Confindustria. "Dobbiamo capire le motivazioni per le q...
Giovedì 21 Marzo 2024
Rovina e isolamento, la tragedia silenziosa dei padri separati
Essere un padre separato è una condizione molto difficile: lo è, per molti, sul piano economico; e lo è, paradossalmente, anche su quello socio-culturale, giacché gli uomini, nel mondo d'oggi, non godono di molti favori. Lo premetto, anche se non servirà a placare i commenti cattivi di chi vuole ve...
Mercoledì 20 Marzo 2024
Fisco, Meloni è ambiziosa ma serve un cambiamento radicale
GENOVA - La proposta di riforma del sistema fiscale presentata dal Governo Meloni ha scatenato un acceso dibattito politico, dividendo nettamente le opinioni tra i partiti di maggioranza e quelli dell'opposizione. Mentre il Vice Ministro Maurizio Leo ha delineato tre obiettivi chiave della riforma -...
Martedì 19 Marzo 2024
Sampdoria, ritorno al futuro
Una settimana. Anzi, sei giorni. Una settimana scarsa per cambiare scenari, intravedere le prospettive di un futuro promettente. Due vittorie, non belle, non spettacolari ma fortissimamente volute. "Ci siamo calati nella mentalità della serie B", ha detto Pirlo. Zona playoff accarezzata di lunedì e...
Lunedì 18 Marzo 2024
Il suicidio assistito è un diritto, come l’aborto e il divorzio
Sono un cattolico, quindi non favorirei mai l’aborto. E neppure sono incline al divorzio. Tuttavia, credo fermamente che entrambi siano diritti sui quali una comunità, quindi ogni suo singolo componente, debba poter contare. Dico ciò perché sembra proprio che in Liguria ci si stia avvicinando ad...
Domenica 17 Marzo 2024
La “solidarietà liberatrice” della “signora del Ceis”
GENOVA - Le cose intoccabili a Genova sono la comunità di Sant’Egidio, la Gigi Ghirotti, la comunità di San Benedetto e il Ceis. Ghirotti e Ceis celebrano quest’anno due importanti anniversari, i quarant’ anni dell’ associazione che assiste i malati terminali di tumore e i cinquanta della creatura i...Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
Notizie più viste
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Domenica 06 Luglio 2025
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Sabato 05 Luglio 2025
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Lunedì 30 Giugno 2025
Ultime notizie
- Mala movida, ancora una notte di abuso di alcol e violenza nel Savonese
- Al Porto Antico di Genova si balla con Okgiorgio, Pop X, Le Feste Antonacci e Umarell
- Sempre più cani e gatti bisognosi di cure, emergenza al canile di Genova
- 7 luglio, Terrazza incontra le infrastrutture liguri: a che punto siamo?
- Dopo il caldo torrido oggi allerta gialla per temporali
-
Benvenuta Orion, finalmente un traghetto "pulito" che rispetta l'aria di Genova
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo