Venerdì 10 Maggio 2024
Italia paese di opportunisti e voltagabbana
"Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti". Sir Leonard Winston Churchill con questa battuta dipingeva l'atteggiamento del nostro popolo. Un tempo...
Giovedì 09 Maggio 2024
Caos giudiziario in Regione, la Liguria rischia di impantanarsi
Il colossale caso giudiziario che ha travolto la Liguria rischia di avere pesanti ripercussioni in un momento cruciale per il futuro infrastrutturale della nostra regione: per farla breve, opere come la diga foranea, lo scolmatore del Bisagno, il tunnel subportuale, le opere ferroviarie e stradali i...
Martedì 07 Maggio 2024
Sampdoria, ora i playoff da protagonisti
«E adesso giochiamo i playoff per andare in serie A», ha detto Andrea Pirlo dopo la partita con la Reggiana. E non è tanto il fatto che quando si gioca si prende gusto a giocare, ma una questione di peso specifico che la Sampdoria può buttare in questo volatone finale: è una delle squadre più in for...
Lunedì 06 Maggio 2024
Salario minimo, subappalti, riforme: sul lavoro l’ipocrisia della politica
Dice il governatore ligure Giovanni Toti: “Abbiamo il numero di occupati più alto nella storia di questa regione”. Poi, però, deve convenire con il segretario regionale della Cisl, Luca Maestripieri: “Ci sono ancora troppi contratti a termine, troppe realtà che non rispettano i diritti fondamentali ...
Domenica 05 Maggio 2024
In centro sempre più schiacciati, sognando le piste da sci a Erzelli
Ricordo che qualche anno fa ci raccontavano che quelle vibrazioni sotto Manin dipendevano dalla realizzazione di uno o due nuovi tunnel ferroviari, operazione che avrebbe consentito l’utilizzo di veloci “treni di quartiere” tra Nervi e Pontedecimo. Insomma salivi a Brignole e in pochi minuti scendev...
Sabato 04 Maggio 2024
La barricata della droga e il Ceis di quella signora forte e dolce
GENOVA - La battaglia contro la droga, che uccideva quasi tutti i giorni giovani vite in una progressione spaventosa, era diventata una emergenza sociale assoluta. Erano anni duri in assoluto, in una città che aveva cominciato la sua pesante trasformazione in un contesto difficile. La caduta del mo...
Venerdì 03 Maggio 2024
C’è tanta Liguria nella vita di quel genio di Guglielmo Marconi
In questi giorni si festeggia il centocinquantesimo anniversario della nascita di quel genio di Guglielmo Marconi. Il 25 aprile del 1874 nasceva a Bologna un uomo che ha fatto la storia con il suo estro e la sua intelligenza. A lui si deve l'invenzione della telegrafia senza fili attraverso le onde ...
Giovedì 02 Maggio 2024
Pirlo, la possibilità di scegliere e l'esempio di Vuja e Sven
Un caso, una coincidenza, magari un auspicio. Curioso che proprio nei giorni in cui celebra i suoi tecnici più grandi, Vujadin Boskov e Sven Goran Eriksson, gli allenatori che hanno scritto le pagine più memorabili della sua storia, la Sampdoria di Andrea Pirlo si giochi una fetta di ritorno al futu...
Mercoledì 01 Maggio 2024
Il lavoro per la partecipazione e la democrazia
"Lavoro è partecipazione”. Nella lettera dei Vescovi italiani per la festa del 1° maggio 2024 si legge: “Il lavoro per la partecipazione e la democrazia”: non solo la nostra Costituzione dice che l’Italia è una repubblica fondata sul lavoro, ma la Dottrina Sociale della Chiesa insegna che lavorare è...
Mercoledì 01 Maggio 2024
1 maggio e salari, i nuovi poveri siamo noi
Dal 1991 al 2022 i salari in Italia sono cresciuti dell'1%: nel giorno della festa dei lavoratori un editoriale potrebbe anche concludersi qui, non c'è nient'altro da aggiungere a questa catastrofe. Considerando la crescita dei prezzi al consumo e l'aumento esponenziale dei bisogni imposti dalla c...Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina
Venerdì 20 Giugno 2025
Il futuro della nostra lingua scritto nel tema della maturità
Giovedì 19 Giugno 2025
Il nuovo reato di femminicidio, una norma di facciata
Martedì 11 Marzo 2025
Notizie più viste
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Lunedì 30 Giugno 2025
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo
Domenica 29 Giugno 2025
Dalla Genova “meravigliosa” a quella della povertà e della solitudine
Sabato 28 Giugno 2025
Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"
Giovedì 26 Giugno 2025
Ultime notizie
- Porto, prorogata al 30 settembre la concessione provvisoria a Spinelli
- Sampdoria, Lombardo e Gregucci verso la panchina
-
Expo 2025 di Osaka, parla il Commissario Generale per l’Italia Mario Vattani
- Moneglia, riaprono le prime gallerie verso Deiva Marina e Sestri Levante
- 30 giugno 1960, una data storica per Genova: due cortei per ricordarla
-
Expo 2025 di Osaka: parla il capo di Gabinetto di Regione Liguria Massimiliano Nannini
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo