TAG: partigiani

Venerdì 25 Aprile 2025

Mattarella a Genova cita il Papa: "Sempre tempo di Resistenza, no a democrazia a bassa intensità"

Visita lampo al Campo dei Partigiani all'interno del cimitero monumentale di Staglieno per la cerimonia di deposizione della corona di fiori
Venerdì 25 Aprile 2025

Ezio, partigiano a 15 anni: "Ho sofferto la fame, il freddo e la paura"

Il racconto del partigiano Ezio Vallerio, nome di battaglia Enzo, che oggi ha incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Venerdì 25 Aprile 2025

L'alpino di 102 anni Garibotti: "Il 25 aprile divide? Se avessero provato quello che ho provato io..."

Artigliere alpino, deportato il 9 settembre 1943 nei campi di lavoro tedeschi e liberato dai sovietici il 27 gennaio 1945, dopo un lungo e difficile periodo di prigionia, ad agosto compirà 103 anni
Venerdì 25 Aprile 2025

Il campo dei partigiani a Staglieno, lo storico: "La nostra Costituzione grazie a loro"

Nel campo 13 dei partigiani circa 300 tombe per ricordare chi ha donato la propria vita per la libertà
Giovedì 24 Aprile 2025

Standing ovation per Mattarella a Genova: "Dalla Liguria ci fu lezione sulla moralità della Resistenza". Primocanale in diretta

Il Capo dello Stato incontra Valente Garibotti, il partigiano di 102 anni comandante della divisione Mingo
Venerdì 18 Aprile 2025

Mattarella e il partigiano di 103 anni, si rende omaggio a chi firmò la resa

Un primo incontro è previsto a Villa Migone, saranno presenti alcuni parenti del generale Meinhold
Mercoledì 26 Marzo 2025

Il partigiano Bisagno e la lezione ai giovani

Aldo sapeva che il problema non era morire, ma vivere veramente
Sabato 15 Marzo 2025

"Il bosco dove tutto cominciò", il primo libro "partigiano" dell'assessore di Milano Sacchi

Tommaso Sacchi ha la delega alla Cultura nella città della Madonnina
Martedì 14 Gennaio 2025

Berrettina Spekerin: in un docufilm la storia della partigiana savonese volontaria in Spagna

Verrà presentato giovedì 16 e sabato 18 al Club Amici del Cinema di Sampierdarena
Mercoledì 11 Dicembre 2024

Busalla ricorda i partigiani morti in Val Borbera

Tre giorni dedicati a Giuseppe 'Pinan' Salvarezza
Giovedì 25 Aprile 2024

Ritrovata lettera di un partigiano arrestato in Liguria, "mi fucilano ma voi non piangete"

Walter Del Carpio scrisse queste righe subito dopo la cattura il 26 gennaio 1945, sapendo che per lui sarebbe scattata all'indomani la fucilazione. Ai genitori scrisse: "Vi auguro tanto bene e siate forti, tanto forti, vi bacio per l'ultima volta"
Giovedì 25 Aprile 2024

25 Aprile, migliaia di genovesi in piazza per dire no al nazifascismo

Festa di Liberazione molto partecipata, fischi al governo, e a Toti e Bucci, che però spengono le polemiche. "Siamo tutti antifascisti". Applausi all'ebreo sopravvissuto ai lager, denunciato anarchico per una scritta contro il sindaco
Giovedì 25 Aprile 2024

25 Aprile, Adriana Antolini: "Mio papà sopravvissuto a Mauthausen"

Dalle parole della figlia la storia del partigiano "Furlini", economista, dall'arresto perchè non fece la spia, alla detenzione nel lager con un'infezione curata con un cucchiaino arroventato, alla gioia della Liberazione: "Era magro e gonfio, irriconoscibile"
Mercoledì 17 Gennaio 2024

Savona piange Rodolfo Badarello, il partigiano Rudi

Aveva 97 anno, operaio della Scarpa e Magnano, si è dedicato alla ricerca storica, alla pittura e alla poesia
Mercoledì 20 Settembre 2023

Addio a Leandro, l'ultimo partigiano del Golfo dell'Isola

Carlo Griffo aveva 98 anni, se ne è andato nella sua Spotorno
Venerdì 30 Giugno 2023

30 Giugno, Genova ricorda la sua rivolta contro il convegno fascista

Nel 1960 la città di Genova insorse contro la decisione di far svolgere il Congresso del Movimento Sociale Italiano presso l’allora Teatro Margherita di Via XX Settembre a pochi anni dalla fine da guerra, Resistenza e persecuzioni nazi fasciste