TAG: disabilità

Lunedì 07 Novembre 2022

La "Sampdoria for Special" riparte con il sorriso

L'iniziativa della società blucerchiata a favore dei calciatori diversamente abili
Mercoledì 19 Ottobre 2022

L'Università di Genova cerca tutor per recupero e inclusione persone disabili e con disturbo apprendimento

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro e non oltre le ore 12 del giorno 24 ottobre 2022 esclusivamente online
Giovedì 01 Settembre 2022

Disabili giù dal treno, il pm archivia. Assoutenti: "Rispettiamo decisione ma restano criminali"

L'episodio di 27 disabili che, assieme ai loro accompagnatori, non sono potuti salire sul treno di ritorno a casa alla stazione di Genova Principe nella giornata di Pasquetta
Mercoledì 24 Agosto 2022

Genova, morto il giornalista Arcuri: in lutto anche la rivista "Gli Altri"

Il direttivo della rivista creata da Rosanna Benzi si unisce al cordoglio per la morte dell'inviato: "In prima linea per la difese delle persone"
Sabato 20 Agosto 2022

Turismo, assegnati 1,2 mln a progetti per vacanze accessibili

Sono due i progetti vincitori in Liguria del bando per il finanziamento di progetti per il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità
Venerdì 19 Agosto 2022

Disabilità, Rixi (Lega): "Oltre 9 milioni per la Liguria"

Lo spiega in una nota il deputato della Lega Edoardo Rixi, segretario della Lega in Liguria
Lunedì 01 Agosto 2022

UniGe, 30% in meno su terza rata per chi ha figlio o si prende cura di un famigliare disabile

Per accedere ai benefici è richiesta una situazione reddituale dei nuclei familiari dei richiedenti, attestata da ISEE-U/ISEE-UP, non superiore a 50 mila euro
Mercoledì 20 Luglio 2022

Genova, classe con troppi disabili: il prefetto proverà a trovare i docenti

Franceschelli dopo la manifestazione ha chiesto al provveditore di verificare se esiste la possibilità di individuare le risorse necessarie per creare una seconda prima elementare
Lunedì 18 Luglio 2022

Genova, classe con troppi disabili: mercoledì presidio davanti alla prefettura

Prosegue la lotta del Comitato dei genitori Amici della Dieci e dei sindacati dell'Ic Lagaccio
Giovedì 14 Luglio 2022

Genova, prima elementare con sette disabili: un esposto in procura

L'assemblea a Casa Gavoglio: Usb, docenti e genitori hanno anche chiesto udienza in Regione e al prefetto
Mercoledì 13 Luglio 2022

Genova, protesta per troppi disabili in classe: il provveditore spegne ogni speranza

Clavarino risponde alla protesta dell'Ic Lagaccio: "O gli alunni si trasferiscono in altre scuole o la situazione rimane quella". Docenti e Ata: "Serve investire per avere un'altra prima". Domani assemblea di Usb nella caserma Gavoglio
Lunedì 11 Luglio 2022

Genova, prima elementare con 7 studenti su 24 disabili: docenti e genitori insorgono

Il caso della scuola Duca degli Abruzzi: dopo il presidio davanti al provveditorato giovedì 14 luglio assemblea pubblica alla Casa Gavoglio del Lagaccio.
Lunedì 27 Giugno 2022

Troppi disabili gravi nelle classi: la protesta dei docenti dell'Ic Lagaccio

Nelle prime delle primarie di via Centurione, via Napoli e via Maculano già iscritti dai sette agli otto ragazzi con la 104: "Serve almeno una classe in più"
Mercoledì 18 Maggio 2022

Genova, nasce un bed & breakfast gestito da giovani con la sindrome di Down

Ecco la "Sosta della Tartaruga", una struttura che premia il turismo slow in via Caffaro. Quattro stanze, un giardino e il sogno di un laboratorio di pasticceria
Martedì 17 Maggio 2022

Bucci, "Genova a misura di tutti": la lotta alle barriere architettoniche

Il sindaco e candidato spiega il lavoro di 5 anni
Giovedì 12 Maggio 2022

"Io, disabile dall'età di 18 anni, vi racconto la mia vita normale"

Oggi ha 28 anni e vive a Sestri Levante. Paralizzato dopo un intervento
Mercoledì 11 Maggio 2022

Disabilità, Trenitalia all'audizione a Roma: "Intercity o Frecce se i treni sono affollati"

L'audizione alla Commissione Trasporti dopo il caso di Genova dove una comitiva di persone disabili non è riuscita a salire sul treno perchè i posti erano occupati
Martedì 10 Maggio 2022

In Liguria nasce l'osservatorio sulla disabilità, "Presi in carico più bambini per la riabilitazione"

A parlare Sampietro: "La prenotazione per le prime visite neuropsichatriche attraverso il Cup, ha permesso di ridurre la lista di attesa che prima era di circa 9 mesi e oggi rientrano nei criteri standard delle richieste dei pediatri di libera scelta"