10 Ottobre 2025
Un viaggio nel tempo e nella cultura tra le pagine e i palcoscenici dell’Ottocento
Cultura e spettacolo - notizia
Un percorso in quattro tappe ispirato all’immagine di una crociera ideale che unisce Genova, la Sardegna, Napoli e Palermo: è Tre secoli di Ottocento, rassegna letteraria promossa dal Comune che si propone ...
08 Ottobre 2025
Stasera a Viaggio in Liguria tour tra palazzi, castelli e musei
Cultura e spettacolo - notizia
... particolare formatosi alla fine dell’Ottocento e inaugurato ufficialmente nel 1906. Il museo etnografico è oggi intitolato a Giovanni Podenzana, musicista, etnografo, naturalista e primo Conservatore dei ...
08 Ottobre 2025
A Viaggio in Liguria tour tra palazzi, castelli e musei - La puntata
Cultura e spettacolo - video
... particolare formatosi alla fine dell’Ottocento e inaugurato ufficialmente nel 1906. Il museo etnografico è oggi intitolato a Giovanni Podenzana, musicista, etnografo, naturalista e primo Conservatore dei ...
06 Ottobre 2025
I Rolli Days di Genova e l'Ottocento, l'arte attraverso il cambiamento
Cultura e spettacolo - video
Torna l'edizione autunnale dei Rolli Days 2025 da venerdì 17 a domenica 19 ottobre e saranno nel segno dell'Ottocento. Si tratta di un secolo di straordinarie trasformazioni, che hanno profondamente ridefinito ...
23 Settembre 2025
Portofino Talks, due giorni da record: oltre mille presenze tra ministri, artisti e manager
Cultura e spettacolo - notizia
... e gelati prodotti con una macchina dell'Ottocento. Grazie a Confartigianato Genova, quindici imprese del marchio “Artigiani in Liguria” hanno portato sul palco la loro anima, culminando con il riconoscimento ...
22 Settembre 2025
Salone Nautico di Genova, dalle vele alla rivoluzione digitale: ecco come è cambiata la navigazione
Attualità - notizia
... tecnologica. L’incontro ha visto i saluti istituzionali di Marco Bucci, Presidente della Regione Liguria, e Silvia Salis, Sindaco di Genova. Dalle maestose sagome dei velieri che solcavano i mari dell’Ottocento ...
03 Agosto 2025
Galleria Mazzini, speriamo ritorni ai tempi del commendator Savinelli
Commenti - notizia
... arriva la vicenda proprio della galleria che era, alla fine dell’Ottocento, un salotto ricco di caffè, librerie, luogo prediletto di artisti e letterati. Quattro Giano agli angoli, lo stemma di Genova ...
18 Luglio 2025
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Commenti - notizia
... La linea da Brignole verso san Martino, che doveva arrivare a Piazza Martinez, ci ha messo otto anni a percorrere ottocento metri e viaggia pure in superficie. Vale allora la pena di chiedere: ma che ...
12 Luglio 2025
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Commenti - notizia
... di quel luogo che dominava il Ponente genovese, quel posto dove i genovesi spostavano dall’ Ottocento i problemi dello sviluppo industriale, riempendo il mare, cancellando le spiagge e la costa, demolendo, ...
27 Giugno 2025
Al via il Nervi International Ballet Festival tra grandi étoiles e stelle del futuro
Cultura e spettacolo - notizia
... della storia, debuttò a Bordeaux nel 1789, pochi giorni prima della presa della Bastiglia per essere poi ripreso, modificato e riorchestrato per tutto l’Ottocento fino alla versione musicale di Peter ...
10 Giugno 2025
L'Amerigo Vespucci a Genova, la storia della nave più bella del mondo
Attualità - notizia
... il quale, nel disegnarne le forme, si ispirò a quelle di un vascello della fine del Settecento/inizi Ottocento. La prima delle due Unità, il Cristoforo Colombo, entrò in servizio nel 1928 e fu impiegata ...
06 Giugno 2025
Oltre 500 bambini in festa per il corteo dell’Andersen Festival
Cultura e spettacolo - video
... che affonda le radici nella storia di numerose famiglie di marinai che, nell’Ottocento, si trasferirono da Riva Trigoso a Santa Cruz. A raccontarlo ai microfoni di Primocanale è stato il vicesindaco di ...
05 Giugno 2025
Rivolta carcere, agenti penitenziari Sappe chiedono aiuto alla collega sindaca Salis
Cronaca - notizia
... che il carcere è a Marassi dalla fine dell’Ottocento: attorno alla struttura c’era poco o nulla. Poi, con il tempo e l’edificazione selvaggia, è nato e si è sviluppato tutto un quartiere attorno a essa, ...
02 Giugno 2025
Festa della Repubblica, in mille hanno visitato il palazzo delle Regione Liguria
Cultura e spettacolo - notizia
... e urbani che raccontano la bellezza e la luce del territorio tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento. I visitatori hanno inoltre potuto ammirare alcune statue in bronzo di Francesco Messina ...
22 Maggio 2025
Torna a Genova la "settimana alla scoperta dei cimiteri europei"
Attualità - notizia
... è discusso infatti del tema internazionale “Garden of 80”, ma anche di “Genova città dell’Ottocento”, di cui Staglieno sarà uno dei protagonisti, e si è svolta una visita guidata curata dalla Soprintendenza, ...
18 Maggio 2025
Salone del Libro di Torino, 'Domenica noir' nello stand della Liguria
Cultura e spettacolo - notizia
... “Cadaveri e tacchi a spillo” di Luisa Ferrari, “L’ultima notte di luce” di Massimo Bertarelli e “La scomparsa dell’Ottocento” di Marco P.L. Bernardi. A incuriosire i visitatori ci ha pensato anche la ...
03 Maggio 2025
Euroflora, ultimo weekend di eventi tra ceramiche, design e il racconto della carta
Cultura e spettacolo - notizia
... le storie di alcuni grandi vivai, in che modo nell’Ottocento il vivaismo ha ridisegnato i nostri giardini” con Silvia Fogliato (scrittrice e storica). Ore 16:30-17:30 Arena Leccio: Accademia Musicale ...
26 Aprile 2025
Morte Papa, il prete "contro" don Farinella: "Un'oscenità Trump al funerale"
Attualità - video
... nel senso che Trump fa tutto il contrario di quello che dice di essere, perché si appella al Vangelo, ha giurato sulla Bibbia, si è portato una Bibbia dell'Ottocento, la Bibbia di famiglia, quindi a questi ...
22 Aprile 2025
Le radici di Papa Francesco: un legame profondo con la Liguria
Attualità - notizia
... una frazione collinare di Lavagna, nel Tigullio. I Sivori, come molti liguri dell’Ottocento, emigrarono in Argentina in cerca di una vita migliore. Il bisnonno Vincenzo Gerolamo Sivori, nato a Cogorno ...
03 Aprile 2025
A Viaggio in Liguria gli itinerari di una regione arroccata tra forti e castelli - La puntata
Cultura e spettacolo - video
... riparato e accogliente, a inizio Ottocento fu Napoleone Bonaparte ad avere l’intuizione di costruire alla Spezia un arsenale militare, l’idea fu ripresa nel 1857 da Cavour, all'epoca presidente del consiglio ...Ultime notizie
- Blatte, assunzioni irregolari e carenze igieniche, chiusi due negozi nel centro storico di Genova
-
Diabete: prevenzione e fattori di rischio nella giornata mondiale
- Auto si cappotta in via Melen, uomo all'ospedale in gravi condizioni
-
Terminal Psa ancora a rilento dopo 5 giorni dall'incidente sulla nave Msc
-
Giornata mondiale dei poveri: gli appuntamenti a Genova
- Nuovo ospedale Felettino, via libera alla bancabilità
18° C
LIVE



















IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema