Venerdì 14 Novembre 2025 16:26Situazione meteo Genova18° C
LIVE LIVE
×
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Porto e trasporti
  • Cultura e spettacolo
  • Sport
  • On demand
  • Primogiornale
Primocanale.it - Le notizie aggiornate dalla Liguria

IL SITO DELLA LIGURIA

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Porto e trasporti
  • Cultura e spettacolo
  • Sport
  • On demand
  • Primogiornale
Totale: 343 risultati.
Cerca:
Area di ricerca

Pagina 4 di 18

Mezza maratona e cori di montagna: gli appuntamenti del weekend
14 Aprile 2023
Mezza maratona e cori di montagna: gli appuntamenti del weekend
Cultura e spettacolo - notizia
... PESTE – In scena una commedia scritta dal Premio Nobel Mario Vargas Llosa dove cinque persone appartenenti a classi sociali diverse nella Firenze del XIV secolo si rifugiano in una villa in campagna per ...
28 Marzo 2023
"Corriere Mercantile", una targa per i 200 anni dalla fondazione
Cultura e spettacolo - notizia
... prestigiose nel tempo quali Dickens e Melville, fino al Nobel genovese Montale e Tabucchi. Il consiglio regionale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno, presentato da Stefano Balleari di FDI ...
Scuole, ok del Ministero alla riqualificazione di 20 istituti
18 Marzo 2023
Scuole, ok del Ministero alla riqualificazione di 20 istituti
Attualità - notizia
... secondaria “Nobel”: euro 285.496,31 Liceo Cassini, plesso scolastico “Villa delle Magnolie”: 1.881.000,00 € Pontedassio Secondaria “Natta", 490.540,76 € Diano San Pietro Primaria Diano – San Pietro, 960.000,00 ...
Genova capitale italiana del libro 2023, l'obbiettivo:
09 Marzo 2023
Genova capitale italiana del libro 2023, l'obbiettivo: "Portiamo qui un premio Nobel"
Cultura e spettacolo - notizia
...  "La Liguria chiama arte e cultura, dalla musica dei nostri grandi cantautori al premio Nobel Eugenio Montale, c'è l'imbarazzo della scelta. Citiamo 'Ossi di seppia', ma potremmo scegliere tante altre opere ...
La fisica Greison al Teatro Sociale di Camogli: Riproduci video
09 Marzo 2023
La fisica Greison al Teatro Sociale di Camogli: "Alle donne impedito di fare scienza, difficile ancora oggi"
Cultura e spettacolo - video
... conquistò prima il laboratorio di Pierre e poi due Nobel per la chimica e per la fisica. È lei una delle sei donne che hanno saputo cambiare il mondo, il mondo della scienza fatto di uomini e professori, ...
Fondazione Ansaldo, l'8 marzo la presentazione del libro 'Transizioni. Impresa-Lavoro-Società'
07 Marzo 2023
Fondazione Ansaldo, l'8 marzo la presentazione del libro 'Transizioni. Impresa-Lavoro-Società'
Attualità - notizia
... presidenti, che hanno vinto premi Nobel e hanno raggiunto ruoli e obiettivi di grande importanza per tutta l’umanità. Rafforzando così l’unione tra scienza, impresa e società. Questi elementi s’incontrano ...
Al teatro Duse 'Il compleanno' di Pinter, enigmatico e inquietante
20 Febbraio 2023
Al teatro Duse 'Il compleanno' di Pinter, enigmatico e inquietante
Cultura e spettacolo - notizia
... lo rende uno dei testi più rappresentativi dell’espressione teatrale di questo geniale scrittore Premio Nobel per la Letteratura nel 2005. A confrontarsi con un dramma di tale portata è uno dei più grandi ...
Il mio Sanremo riporta a Jannacci, che ci manca da dieci anni
13 Febbraio 2023
Il mio Sanremo riporta a Jannacci, che ci manca da dieci anni
Commenti - notizia
... to un re" a "Il bonzo" fino a "Per la moto non si dà", che qualcuno di mia conoscenza ha voluto fosse suonata alla sua festa di nozze. Forse il Nobel lo avrebbero meritato ex aequo. Ecco perché Sanremo, ol ...
Che cosa celebrare nel 2023? Cent’anni di fatti e fattacci
01 Gennaio 2023
Che cosa celebrare nel 2023? Cent’anni di fatti e fattacci
Commenti - notizia
... vivono giorni di angoscia. L’imperiese Giulio Natta vince il Nobel per la chimica e Carlo Emilio Gadda scrive un capolavoro: “La cognizione del dolore”. Ahimé, comincio a ricordare qualcosa anche io. Brutto ...
I poeti dicono addio al ‘900 ma resta ancora fermo quel Supertreno…
18 Dicembre 2022
I poeti dicono addio al ‘900 ma resta ancora fermo quel Supertreno…
Cultura e spettacolo - notizia
... deciso di narrarli attraverso le pagine della cultura. Cominciando con i poeti, con la morte del premio Nobel per la Letteratura, Eugenio Montale nel 1981. Un’ occasione per far spuntare dall’Archivio ...
Papilloma virus, Icardi: Riproduci video
24 Novembre 2022
Papilloma virus, Icardi: "Vaccinazione crollata del 20% dopo il Covid"
Sanità - video
... produrre lesioni potenzialmente in grado di generare i tumori. Il legame causa-effetto tra infezione e possibile sviluppo del tumore è valsa il premio Nobel nel 2008 ad Harald Zur Hausen. Vaccinarsi ...
30 mila il primo giorno a Orientamenti, su Primocanale la Notte dei Talenti
16 Novembre 2022
30 mila il primo giorno a Orientamenti, su Primocanale la Notte dei Talenti
Attualità - notizia
... Matteo Bassetti e la candidata al Nobel per la pace Maria Elena Bottazzi. A chiudere la giornata il doppio evento serale, da una parte Paolo Crepet per orientare anche le famiglie e soprattutto i genitori ...
Samp, resa dei conti: Cda tra
13 Novembre 2022
Samp, resa dei conti: Cda tra "voglia" di dimissioni e senso di responsabilità
Sport - notizia
... con i versi scritti nel 1923 dal poeta genovese, premio Nobel, Eugenio Montale, ovviamente in tutt'altro contesto: "Non domandarci la formula che mondi possa aprirti/sì qualche storta sillaba e secca come ...
Orientamenti si prende cura dei suoi giovani: l'eredità di Falcone e Borsellino, Linda Cerruti e Matteo Bassetti tra gli ospitiRiproduci video
09 Novembre 2022
Orientamenti si prende cura dei suoi giovani: l'eredità di Falcone e Borsellino, Linda Cerruti e Matteo Bassetti tra gli ospiti
Attualità - video
... di Francisca e Linda Cerruti fino alla sanità con il dialogo tra la candidata al Nobel Pace Maria Elena Bottazzi Rovida e Matteo Bassetti.  "Vorrei che i ragazzi - come mi ha insegnato il mio prof all'università ...
Genova, al calar del sole la Scienza dà spettacolo su palazzo DucaleRiproduci video
22 Ottobre 2022
Genova, al calar del sole la Scienza dà spettacolo su palazzo Ducale
Attualità - video
... nelle celebrazioni dei dieci anni dalla scoperta del bosone di Higgs, annunciata il 4 luglio 2012 al CERN. La scoperta, premiata nel 2013 con il Premio Nobel ai fisici che avevano teorizzato il bosone, ...
Il 12 ottobre è anche il 126° compleanno del Premio Nobel Eugenio Montale
12 Ottobre 2022
Il 12 ottobre è anche il 126° compleanno del Premio Nobel Eugenio Montale
Cultura e spettacolo - notizia
Il 12 ottobre 1896, nel grande palazzo bianco sulla prima curva di Corso Dogali, nasceva Eugenio Montale, insignito nel 1975 del Premio Nobel per la Letteratura (nella foto, il letterato genovese alla ...
Il Festival della Scienza compie 20 anni: conferenze gratuite per gli under 20 e tanti ospiti internazionaliRiproduci video
12 Ottobre 2022
Il Festival della Scienza compie 20 anni: conferenze gratuite per gli under 20 e tanti ospiti internazionali
Cultura e spettacolo - video
...  avere con noi la matematica ucraina Maryna Viazovska, neovincitrice della Medaglia Fields 2022, premio riservato agli under 40 e considerato "il Nobel della matematica": viene perché le è stato detto dall ...
Toti e Bucci a sostegno di Rixi:
05 Ottobre 2022
Toti e Bucci a sostegno di Rixi: "Fondamentale per la Liguria che faccia il ministro alle Infrastrutture"
Politica - notizia
... il premio Nobel per l’economia al contrario". Da sempre la Liguria rivendica un ministro alle Infrastrutture espressione del territorio, non per fare gli interessi solo liguri, ma perché inevitabilmente ...
Nobel Letteratura, il grande vuoto che affligge la cultura italiana
04 Ottobre 2022
Nobel Letteratura, il grande vuoto che affligge la cultura italiana
Commenti - notizia
Giovedì prossimo alle 13, a quarantasette anni dall'assegnazione al nostro concittadino Eugenio Montale, verrà annunciato il vincitore del Premio Nobel 2022 per la Letteratura. Ancora una volta, salvo sorprese ...
È morto Gorbaciov, ex premier dell’URSS: il ricordo con le sue visite in LiguriaRiproduci video
31 Agosto 2022
È morto Gorbaciov, ex premier dell’URSS: il ricordo con le sue visite in Liguria
Attualità - video
SANREMO - È morto l'epocale ultimo segretario generale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica, Michail Gorbačëv. Aveva compiuto 91 anni lo scorso due marzo. Dal 1985 al 1991 è stato l'artefice delle ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

GUARDA LA DIRETTA

IL COMMENTO

  • Stefano Schiaparelli*
    Mercoledì 12 Novembre 2025

    40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova

  • Luigi Leone
    Lunedì 10 Novembre 2025

    Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema

leggi tutti i commenti
TERRAZZA COLOMBO

Ultime notizie

  • Quando il pericolo ha un altro volto: a teatro la favola di 'Cappuccetto rosso' come non l'avete mai vista
  • Sampdoria: Bertelli dà l'addio, Ferrini nuovo preparatore atletico
  • Genoa, profumo di Mondiale per Thorsby e Ostigard: la Norvegia prepara la festa a Milano
  • Schianto auto-moto in via Gianelli: donna gravissima
  • Pinguini a Capodanno, Piccardo: "Immagino spese coperte da sponsor"Notizia video
  • Cavalleria Rusticana al Carlo Felice, sciopero Snater: coro a ranghi ridotti

Le newsletter


Termini di servizio
Primocanale.it - Le notizie aggiornate dalla Liguria
Primocanale.it, tutti i diritti sono riservati
Testata giornalistica registrata al tribunale di Genova, n. 58/1988
Coordinamento e direzione a cura di P.T.V. Programmazioni Televisive Spa
Telefono: +39 01053991
P.IVA:02935550109 / C.F.:06146120156
Privacy policy - Cookie Policy - Contatti

Codice etico - Informativa privacy
Parte generale decreto legislativo n.231
Procedura di segnalazione whistleblowing
Piattaforma whistleblowing

© 2025 Primocanale.it - Le notizie aggiornate dalla Liguria