17 Giugno 2023
Genova, morto Fulvio Bucci: il padre del sindaco aveva 91 anni
Attualità - notizia
Si è spento oggi, all'età 91 anni, Fulvio Bucci, padre del sindaco di Genova Marco Bucci. Ex informatore farmaceutico, era un grande appassionato di vela, passione che ha trasferito anche al figlio Marco. ...
27 Aprile 2023
Streptococco, il pediatra: "Casi frequenti ma mancano gli antibiotici"
Sanità - notizia
... ha però un costo piuttosto alto. Allora come riescono a farlo le farmacie, perché non si riesce a farlo in Italia dove abbiamo istituti farmaceutici e un laboratorio chimico farmaceutico?", commenta Ferrando. ...
25 Febbraio 2023
Giornata raccolta farmaco, in Liguria raccolte oltre 16mila confezioni
Sanità - notizia
GENOVA - Ha colto nel segno la 23esima giornata di raccolta del farmaco di banco farmaceutico che si è svolta anche in Liguria nella settimana dal 7 al 13 febbraio. Nelle 167 farmacie della nostra regione ...
07 Febbraio 2023
Giornata della raccolta del farmaco, in Liguria aderiscono 167 farmacie
Sanità - notizia
Sono 167 le farmacie liguri che hanno aderito alla Giornata di Raccolta del Farmaco, iniziativa promossa dal Banco Farmaceutico giunta alla sua ventitreesima edizione. Da oggi fino a lunedì 13 febbraio ...
31 Gennaio 2023
Liguria, dal 7 al 13 febbraio le giornate della Raccolta del Farmaco
Sanità - notizia
... con la Fondazione Banco Farmaceutico. "È necessario che i liguri partecipino a questa iniziativa - conclude Brunetto - perché è un concreto atto di solidarietà in un momento in cui molte persone, anche ...
30 Novembre 2022
Genova, morta dopo vaccino: genitori mettono in mora AstraZeneca
Attualità - notizia
... proprio a chi ha subito danni dalla vaccinazione anti Covid. I genitori hanno, nel frattempo, iniziato una battaglia con AstraZeneca che ora rischia di sfociare in una causa civile. Il colosso farmaceutico ...
10 Novembre 2022
I tappeti persiani 'più belli del mondo' a Genova, la mostra a Palazzo Rosso che riporta al tempo di Rubens
Cultura e spettacolo - video
... di un anno dalla sua scomparsa. Uno straordinario genovese, illuminato industriale farmaceutico, ma soprattutto un amante della cultura a 360 gradi con una particolare predilezione per l’arte islamica ...
28 Aprile 2021
Neuroscienze e Rna: intesa tra IIT e Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare
archivio - news
21 Febbraio 2021
Così i giovani aiutano gli anziani, il Rotaract dona 5 stanze degli abbracci e 69 tablet alle rsa
archivio - news
29 Dicembre 2020
Covid, prima fase dei vaccini: in Liguria in arrivo oltre 15 mila dosi
archivio - news
08 Febbraio 2020
Giornata del farmaco, c'è tempo fino a lunedì per aiutare i più bisognosi acquistando i prodotti da banco
archivio - video
13 Giugno 2019
Il 13 giugno l'hub dell'innovazione di Credit Agricole in Italia lancia una call per startup
archivio - news
03 Ottobre 2018
Corruzione e truffa nel farmaceutico, arresti e perquisizioni tra medici e universitari anche in Liguria
archivio - news
07 Settembre 2018
Giallo al Vte, sei tonnellate di sostanza esplosiva rinvenute in un container
archivio - news
04 Aprile 2018
Cannabis terapeutica, Pastorino lancia l'allarme: "Rischio esaurimento forniture negli ospedali"
archivio - news
24 Novembre 2017
Celiachia, la denuncia del senatore Cassinelli: "Discriminazione in carriere militari"
archivio - news
Ultime notizie
- Futuro Ex Ilva, ministro Urso convoca i sindacati: vertice il 28 novembre a Roma
- Presidio Ex Ilva, mattinata di lunghe code sulle autostrade A7, A10 e A12
- Presidio Ex Ilva, Guido Rossa riaperta in direzione Levante. Primocanale in diretta
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
8° C
LIVE










.jpg)









IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi