Platea e palcoscenico con il Covid sono diventati il 'teatro' di uno dei principali hub vaccinali. Ora, con la ristrutturazione del Pnrr, è pronto ad aprire le porte - come vuole il nome - ai giovani
43 secondi di lettura
di Silvia Isola
GENOVA - Nomen omen, il Teatro della Gioventù riparte proprio dai giovani: lo spazio in via Cesarea che il Comune di Genova ha affidato nel 2018 al Teatro Carlo Felice, ospitando anche qualche puntata di "Liguria Ancheu" di Gilberto Volpara, con l'avvento della pandemia si è messo a servizio dei suoi cittadini diventando uno dei principali hub vaccinali.
"Queste sono le ultime settimane di lavori di ristrutturazione con i fondi del Pnrr e saremo pronti immediatamente per settembre-ottobre. E quello sarà lo spazio dedicato ai giovani, alla formazione, alle contaminazioni tra generi e alla multidisciplinarietà"
Così il sovrintendente Claudio Orazi ai microfoni di Primocanale ha annunciato la bella novità. Dall'asilo musicale alle conferenze del liceo Pertini pensate per raccontare l'opera ai coetanei, sono tanti i progetti che vedono impegnato il teatro d'opera sul fronte giovanile. E il pubblico è notevolmente cresciuto, grazie agli abbonamenti gratuiti per scuola e università.
ARTICOLI CORRELATI
Mercoledì 07 Giugno 2023
Appuntamento fino all'11 giugno in scena con l'ultimo titolo in cartellone del 2022/2023
Martedì 06 Giugno 2023
L'opera chiude il ricco cartellone lirico della stagione 2022/2023
Mercoledì 31 Maggio 2023
Un'estate ricchissima quella che porterà i poemi cavallereschi e non solo nei siti archeologici regionali e nel salone da ballo di Palazzo Reale: il progetto pensato con Teatro Pubblico Ligure ha vinto il bando del Ministero della Cultura
Domenica 28 Maggio 2023
Doppio sold out per Maurizio Lastrico. Con lui cala il sipario sul cartellone teatrale per questa primavera del Teatro Sociale di Camogli
Venerdì 26 Maggio 2023
CAMOGLI - Sarà un weekend ricchissimo quello del Teatro Sociale di Camogli che ospiterà il trio Moroni, Gomez e La Barbera e vedrà il ritorno di Maurizio Lastrico in due serate presto andate 'sold out'. Si parte venerdì alle 19:30 con il consueto aperitivo a teatro, dedicato al pianista americano Bi
Giovedì 18 Maggio 2023
Uno spettacolo tra spirituale e leggerezza. Ed Enzo Paci spoilera: "Dirò anche la mia sul sesso della terza età"
Mercoledì 10 Maggio 2023
https://www.youtube.com/watch?v=wwg9fh5aPuc
Lunedì 08 Maggio 2023
Molto più di un talent: negli anni il Genvision, giunto alla sua VI edizione, è cresciuto tantissimo e porta sul palco del Teatro Carlo Felice venerdì 12 maggio i giovani talenti del liceo che si sfideranno per il titolo la voce emergente della Liguria. La manifestazione è organizzata dall’associazi
Mercoledì 03 Maggio 2023
https://www.youtube.com/embed/n0UOjE3czts
GENOVA - Successo per la nuova coproduzione del Teatro Carlo Felice con il Teatro Comunale di Bologna: "Norma" è stata accolta da calorosi applausi alla sua prima, anche se per questo particolare allestimento è stato scelto di mettere in scena le due versio
Sabato 29 Aprile 2023
Appuntamento alle 20:30 per divertirsi tutti insieme e aiutare a coprire le ingenti spese necessarie per porre rimedio agli ingenti danni dell'incendio del 14 febbraio
Giovedì 27 Aprile 2023
Protagonisti Serena Spedicato, Augusto Fornari e Anton Dressler
Giovedì 27 Aprile 2023
La singolare presentazione alla Claque ha coinvolto noti genovesi, tra cui l'autore Matteo Monforte, il sovrintendente del Teatro Carlo Felice Claudio Orazi e l'editore di Primocanale Maurizio Rossi al pianoforte
Giovedì 20 Aprile 2023
Andrea Santonastaso, attore, divide la sua carriera tra fiction e Teatro
Giovedì 20 Aprile 2023
Venerdì e domenica aperitivo a teatro e poi musica: ecco il programma di questo finesettimana
Sabato 15 Aprile 2023
Il senso di Teatro Necessario, che dal 2005 porta sul palcoscenico i detenuti, è nella frase di Seidki: "Noi quando saliamo su questo palco ci sentiamo attori a tutti gli effetti, stacchi da tutto il resto e ti dimentichi dei problemi mentali"
Venerdì 14 Aprile 2023
L'opera di Vincenzo Bellini in scena dal 2 all'11 maggio
Giovedì 13 Aprile 2023
Due spettacoli esilaranti in programma per questo fine settimana: ecco "Moriremo tutti ma tu di più" e "Alle 5 da me"
Martedì 11 Aprile 2023
Lo spettacolo liberamente tratto da William Shakespeare in scena al Teatro Ivo Chiesa dal 14 al 20 aprile e poi all'Arca all'interno della Casa Circondariale dal 26 al 28
Venerdì 07 Aprile 2023
Tanti gli altri che si alterneranno sul palco con vari generi. Dalla musica alla danza passando per il cabaret
Venerdì 07 Aprile 2023
Questo venerdì sera alle ore 20 e sabato alle ore 15 sono le uniche ultime due occasioni per poter apprezzare questo titolo di rara rappresentazione, ma di grande bellezza
IL COMMENTO
"La Pesca", lo spot di Esselunga scatena furiose polemiche (e divide l'Italia)
Sogno la Genova del Fuori Salone Nautico tutti i weekend